Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adv. Mostra tutti i post

31 agosto 2020

Maxi affissioni a Milano annunciano l'opening di Spazio Lenovo

Aprirà martedì 15 settembre a Milano, in corso Matteotti 8/10, il concept store Spazio Lenovo. L'azienda si prepara al grande evento con una campagna d'impatto, al via oggi, che copre l'area metropolitana: un invito a vivere in prima persona l'esperienza della tecnologia come la intende Lenovo. La prima fase della campagna durerà settembre e mira a creare consapevolezza e anticipazione in vista dell'opening. In questa fase viene privilegiata una copertura di prossimità per presidiare l'area attorno a Spazio Lenovo con 142 siti complessivi che vedranno alcune maxi affissioni, tra cui quelle in piazza Cordusio, corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila e corso Venezia, e una domination Lenovo in piazza Gae Aulenti. La seconda fase prevede un ampliamento e un consolidamento della campagna nei successivi tre mesi che portano alla fine dell’anno, con l'obiettivo di rafforzare la consapevolezza e aumentare il traffico verso il concept store. A partire da ottobre saranno presidiati 71 siti in città ed è prevista la copertura sui mezzi pubblici e agli ingressi delle principali stazioni della metropolitana. Durante la campagna saranno esposti totem free-standing, un maxi led in corso Venezia, adiacente a piazza San Babila, un led cube in piazza Meda, nelle immediate vicinanze di Spazio Lenovo e le suddette grandi affissioni. Saranno inoltre coperte le pensiline delle fermate dell'Atm ed è prevista una domination Lenovo nella stazione Montenapoleone della M3.

13 giugno 2019

Premiati gli adv dei liceali su preservativo e pillola del giorno dopo

Si è svolta a Roma la premiazione della terza edizione del progetto di comunicazione proposto dal format Informiamici Master Adv e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della campagna, come sempre, le infezioni a trasmissione sessuale, la contraccezione e la contraccezione d’emergenza.
#Usalafamiracoli è il progetto vincitore dell'Istituto Giorgi-Woolf di Roma
L'attenzione dei ragazzi si è concentrata sul preservativo, che diventa persino supereroe, o meglio 'supercondom', e la pillola del giorno dopo che 'fa miracoli' o è 'l'uscita di emergenza' o diventa 'la luce divina che accompagna il preservativo'. In linea con l'esigenza dei ragazzi di ricevere un'informazione sicura e affidabile, la società medica Smic e l'Associazione Culturale LaScelta hanno pensato di informare direttamente i ragazzi, che divengono promotori della corretta informazione rivolta ai proprio coetanei. 'Prevenire è meglio che cullare' ci dicono i ragazzi, non è un caso quindi che il preservativo sia il soggetto ricorrente di tutti i progetti finalisti. E accanto al preservativo c’è sempre la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal acetato, che se usata 'fa miracoli' e ci 'salva' dalle gravidanze indesiderate. Da quattro anni, per facilitare l’assunzione più rapida possibile del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo sia la vecchia, direttamente in farmacia e parafarmacia, senza ricetta medica (l'obbligo di ricetta è solo per le minorenni). Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici - quello che, oltre ad aver avuto più di 12mila like sui social network, è stato il più votato dalla giuria dei pari - è il progetto #Usalafamiracoli dell’Istituto Giorgi-Woolf di Roma. Questo progetto affronta il tema della contraccezione d'emergenza con ironia immaginando l'arcangelo Gabriele, dipinto dal Botticelli davanti a Maria, che invece dell'Annunciazione le porge la pillola del giorno dopo con la frase 'Usala, fa miracoli' . Molto originale anche il secondo progetto del gruppo, che inserisce nell'opera di Tiziano Vecellio 'Adamo ed Eva' il preservativo al posto della mela, mentre il serpente, nel porgerlo a Eva dice: 'Prendilo non è peccato'.  

15 maggio 2018

Bellezza senza confini nella nuova campagna Cosmoprof 2019

Cosmoprof Worldwide Bologna presenta la nuova campagna pubblicitaria per la prossima edizione, che si svolgerà a Bologna dal 14 al 18 marzo 2019. Ideata e curata da Heads Collective, promuoverà le manifestazioni del network Cosmoprof sui principali media nazionali e internazionali, con declinazione digital, stampa trade e consumer, affissioni, televisione.
L'adv promuoverà tutte le manifestazioni del network
Le immagini, realizzate da Emilio Tini, rappresentano una bellezza senza confini, espressione di una società aperta e multiculturale, attraverso i volti e i corpi dipinti di modelle di differenti etnie. L'immagine di ognuna di loro è associata a Bologna, Las Vegas, Mumbai, Hong Kong, le città che ospiteranno, nel 2019, le relative manifestazioni Cosmoprof. Il gioco del make up, che è in realtà quasi un'opera di body art, crea un effetto visivo straniante, in un dialogo tra finzione e realtà, tra il volto reale e quello dipinto. In ognuno di noi c'è una personalità dalle molteplici sfaccettature che il trucco può nascondere o viceversa far emergere ed enfatizzare. Lo stesso gioco di forme e di colori è protagonista dei video della campagna, per la regia di Francesco Meneghini, giocati su primi piani e macro delle modelle, che si soffermano sui passaggi tra la parte colorata e la parte naturale dei volti. In coerenza con le campagne Cosmoprof, Heads ha sviluppato anche l'immagine per Cosmopack, la manifestazione dedicata al packaging e alle materie prime, riprendendo i medesimi colori delle differenti manifestazioni per comunicare lo sviluppo internazionale del salone dedicato alla filiera cosmetica.