Visualizzazione post con etichetta preservativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta preservativo. Mostra tutti i post
30 novembre 2020
Un profilattico al centro della campagna #bastapoco di Anlaids
Da molti anni Anlaids conosce bene le problematiche legate ai virus Hiv: da quelle psicologiche, legate allo stigma, alle difficoltà di affrontare una cosa sconosciuta, fino alle complicazioni legate alle cure e alla guarigione. Per questo s'impegna a mantenere alta l'attenzione, attraverso le sue azioni, per vincere definitivamente l’Hiv e, in occasione dell'1 dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, nata per risvegliare la coscienza sull’epidemia mondiale di Aids dovuta alla diffusione del virus Hiv, lancia un’importante campagna social destinata a riportare l’attenzione all’uso corretto del preservativo, che protegge dal rischio di infezione durante ogni tipo di rapporto sessuale ed è l’unica reale barriera per difendersi dall’Hiv. Di Aids si moriva fino al secolo scorso, periodo in cui si dibatteva con maggior frequenza delle conseguenze della malattia. Oggi, invece, l’Hiv è spesso ai margini del dibattito, con la conseguenza che i giovani - e anche gli adulti - conoscono poco la malattia e i modi per evitarla, proprio a partire dall'uso del preservativo, per esempio. Se utilizzato correttamente, il profilattico rappresenta uno dei mezzi più efficaci di prevenzione dall’Hiv, proteggendo inoltre chi lo usa dalle Infezioni Sessualmente Trasmissibili in genere. Dunque basta poco per evitare questo virus, ed è proprio questo il tema lanciato dalla campagna che a partire dal 1 dicembre sarà diffusa sui social, con lo scopo di raggiungere il maggior numero di persone, di qualsiasi fascia d’età, affinché nessuno si dimentichi di utilizzare uno strumento così semplice e alla portata di tutti. La campagna #bastapoco è sostenuta da Anlaids Sezione Lombarda e realizzata nell’ambito di SmartSex, progetto di prevenzione attivo sul web dal 2014, che fornisce, tra le altre cose, informazioni in tempo reale sulle infezioni sessualmente trasmissibili e luoghi in cui potersi sottoporre al test diagnostico per l'Hiv. Ideata da TheDigitalisti, agenzia di marketing digitale con sede a Roma e Milano, #bastapoco sarà online da domani per una settimana. Il profilattico, protagonista della campagna, veicola due messaggi: il primo 'L’Hiv non va in quarantena, tocca a noi mettercelo' e il secondo, riferendosi all’affollamento degli spermatozoi, rivela che è 'L'unica forma di assembramento sicura'.
Etichette:
Aids,
Anlaids,
campagna,
Hiv,
preservativo,
prevenzione,
profilattico,
virus
13 giugno 2019
Premiati gli adv dei liceali su preservativo e pillola del giorno dopo
Si è svolta a Roma la premiazione della terza edizione del progetto di comunicazione proposto dal format Informiamici Master Adv e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della campagna, come sempre, le infezioni a trasmissione sessuale, la contraccezione e la contraccezione d’emergenza.
#Usalafamiracoli è il progetto vincitore dell'Istituto Giorgi-Woolf di Roma |
L'attenzione dei ragazzi si è concentrata sul preservativo, che diventa persino supereroe, o meglio 'supercondom', e la pillola del giorno dopo che 'fa miracoli' o è 'l'uscita di emergenza' o diventa 'la luce divina che accompagna il preservativo'. In linea con l'esigenza dei ragazzi di ricevere un'informazione sicura e affidabile, la società medica Smic e l'Associazione Culturale LaScelta hanno pensato di informare direttamente i ragazzi, che divengono promotori della corretta informazione rivolta ai proprio coetanei. 'Prevenire è meglio che cullare' ci dicono i ragazzi, non è un caso quindi che il preservativo sia il soggetto ricorrente di tutti i progetti finalisti. E accanto al preservativo c’è sempre la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal acetato, che se usata 'fa miracoli' e ci 'salva' dalle gravidanze indesiderate. Da quattro anni, per facilitare l’assunzione più rapida possibile del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo sia la vecchia, direttamente in farmacia e parafarmacia, senza ricetta medica (l'obbligo di ricetta è solo per le minorenni). Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici - quello che, oltre ad aver avuto più di 12mila like sui social network, è stato il più votato dalla giuria dei pari - è il progetto #Usalafamiracoli dell’Istituto Giorgi-Woolf di Roma. Questo progetto affronta il tema della contraccezione d'emergenza con ironia immaginando l'arcangelo Gabriele, dipinto dal Botticelli davanti a Maria, che invece dell'Annunciazione le porge la pillola del giorno dopo con la frase 'Usala, fa miracoli' . Molto originale anche il secondo progetto del gruppo, che inserisce nell'opera di Tiziano Vecellio 'Adamo ed Eva' il preservativo al posto della mela, mentre il serpente, nel porgerlo a Eva dice: 'Prendilo non è peccato'.
Etichette:
adolescenti,
adv,
condom,
contraccezione,
impegno,
Informiamici,
liceo artistico,
pillola,
pillola del giorno dopo,
preservativo,
salute,
sessualità
Iscriviti a:
Post (Atom)