Legno4.0 è un house organ quadrimestrale |
Visualizzazione post con etichetta Fitok. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fitok. Mostra tutti i post
25 gennaio 2018
Conlegno cresce, si rifà l'immagine e lancia una nuova rivista
Un anno di successi, il 2017, per Conlegno - Consorzio Servizi Legno Sughero, che riunisce 1.600 imprese ponendosi come punto di riferimento nel legno, dalla materia prima all'imballaggio, all'insegna della salvaguardia del patrimonio forestale e della biodiversità. Realtà privata senza scopo di lucro fondata nel 2002 con l'obiettivo promuovere la qualità delle imprese
consorziate attive nel comparto del legno, "il consorzio negli anni ha istituito dei Comitati Tecnici, coordinati dalle
stesse imprese aderenti, attraverso cui promuovere i marchi di
qualità - spiega Sebastiano
Cerullo, segretario generale di Conlegno -. E sono proprio i principali marchi gestiti da Conlegno ad aver
registrato, negli ultimi anni, significativi traguardi". Epal, il marchio internazionale di pallet riutilizzabili più diffuso d'Europa, ha registrato un incremento del 6% rispetto all’anno precedente.
Performace positive anche per Fitok, che garantisce il corretto trattamento fitosanitario degli imballaggi in legno: la sua produzione si è mantenuta in linea rispetto al 2016, con circa 2,5 milioni di m3 di legno trattato. Risultati positivi, infine, per Legnok, contro l'impiego e la commercializzazione di legno illegale: conta 250 aziende aderenti, con un +25% rispetto all’anno precedente. Successi che hanno indotto Conlegno a rinnovare la propria immagine, a partire dal restyling del logo e dal lancio di campagne pubblicitarie sia a sostegno del consorzio sia dei suoi principali marchi. Senza dimenticare il lancio di un nuovo prodotto editoriale distribuito in oltre 2mila copie a operatori del settore e top manager d'azienda: si tratta dell'house organ quadrimestrale 'Legno4.0 imballaggio. ambiente. logistica. foreste.' volto a promuovere una nuova cultura del legno.
Iscriviti a:
Post (Atom)