Visualizzazione post con etichetta copertine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copertine. Mostra tutti i post

21 dicembre 2019

Due diverse copertine per l'Annuario Ferrari da collezione

Per la prima volta nella sua storia, l'annuario Ferrari, pubblicazione nata 70 anni fa per volere di Enzo Ferrari che in questo modo intendeva celebrare l’anno che si chiudeva, esce con due copertine diverse, dedicate ad altrettante vetture presentate nel 2019: la SF90 Stradale, la prima ibrida di gamma, e la Ferrari Roma, con il suo design elegante e innovativo allo stesso tempo.
Modelli d'auto, impegno, gare, persone, reparti: tutto sul Cavallino Rampante
Nel volume di 240 pagine, pubblicato da Gedi Gruppo Editoriale, viene raccontato attraverso immagini straordinarie tutto ciò che è successo nel nostro mondo durante l’anno appena concluso, che ha visto appunto il lancio di cinque nuovi modelli: oltre alla Ferrari Roma e alla SF90 Stradale, si sono aggiunte alla gamma la F8 Tributo, la F8 Spider e la 812 GTS, una nuova V12 spider a 50 anni dalla 365 GTS4. L'annuario si apre con un servizio fotografico di Paolo Pellegrin, fotografo di fama mondiale, sulle persone che lavorano in Ferrari nelle diverse aree: l'occasione per vedere da vicino anche reparti raramente visibili al pubblico, come la galleria del vento, le aree tecniche della Gestione Sportiva e gli uffici meno conosciuti. Molte pagine vengono naturalmente dedicate agli eventi riservati ai clienti e non solo, come le Cavalcade e Universo Ferrari, una vera e propria esperienza che a settembre ha avuto luogo a Maranello. Spazio anche all’impegno di Ferrari per l'educazione e la crescita: oltre a parlare del Master per i dipendenti giunto alla sua seconda edizione, viene raccontata la grande giornata di Amatrice, quella della riapertura della scuola ricostruita dopo il terremoto grazie al contributo di Ferrari. Molte pagine sono dedicate alle corse. Nella Formula 1, la stagione viene ripercorsa nelle parole di Mattia Binotto, Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Vengono raccontati la vittoria di Le Mans, gli altri successi delle Competizioni GT, i momenti più significativi di Corse Clienti e il grande evento di fine stagione, le Finali Mondiali, che si sono tenute sul Circuito del Mugello. L'Annuario Ferrari, oggetto da collezione per fan e appassionati, può essere acquistato nei Ferrari Store e online su magazine.ferrari.com e store.ferrari.com.

18 settembre 2017

Dieci improbabili copertine per camuffare il catalogo Ikea


Gruppo Ddb Italia ha studiato per Ikea un'idea divertente che rafforza il concept 'Ikea. Siamo fatti per cambiare' alla base della comunicazione annuale del brand in Italia. L'idea è legata al lancio del nuovo catalogo Ikea 2018: un catalogo che per molti italiani è un oggetto del desiderio, tanto che lo aspettano e, quando arriva, spesso lo rubano agli altri. È così che Gruppo Ddb Italia ha pensato a The Changing Catalogue: la campagna che cambia volto al catalogo 2018 per proteggerlo da vicini, amici, familiari e colleghi dalle mani lunghe. Come? Disegnando una collezione di dieci improbabili copertine pensata per trasformare il catalogo in una rivista che nessuno ruberebbe mai. Oltre al design delle copertine, l'agenzia ha realizzato un video di lancio in linea con il tono ironico e surreale dell'intero progetto, prodotto da Withstand Film e diretto dai Bom. Disponibili sul sito del brand e scaricabili da casa grazie a un tool dedicato, le copertine sono state distribuite in occasione degli eventi di lancio del nuovo catalogo, che si sono tenuti in tutti i negozi Ikea d'Italia.

08 marzo 2016

Quattro cover per il nuovo GQ Italia di Emanuele Farneti

Emanuele Farneti
Da oggi è in edicola il nuovo GQ Italia diretto da Emanuele Farneti. Il maschile di Condé Nast si presenta con quattro diverse copertine che vedono protagonisti Stefano Accorsi, Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino e Alessandro Gassmann. Insieme a molti altri volti celebri del cinema – da Fabrizio Gifuni a Filippo Timi, a Vinicio Marchioni – le quattro star nostrane interpretano, in 46 pagine dedicate, lo stile made in Italy ambientato in quattro città: Milano, Roma, Napoli e Palermo. Un tributo reso ancora più significativo da un'intervista esclusiva di Francesco Merlo a Ennio Morricone, premio Oscar 2016 per la migliore colonna sonora, e da un ricordo del compianto Marcello Mastroianni.
Gli attori interpretano lo stile italiano nelle pagine del mag
Il brand di Condé Nast, da 80 anni il più importante magazine internazionale maschile e pubblicato in Italia dal 1999, si rinnova per interpretare l'evoluzione dell'uomo contemporaneo ed essere il riferimento più autorevole per stile, moda e passioni maschili. Il nuovo GQ Italia si rivolge ai gentiluomini contemporanei, come spiega Farneti: "Uomini verticali, che non temono le responsabilità di questi anni difficili, ma che sono comunque pronti a godersi la vita con leggerezza, concedendosi esperienze e gratificazioni di sostanza e qualità". Il compito del giornale sarà di "selezionare, aiutare a non sprecare tempo e opportunità. Per pescare nel grande mare d'informazioni solo cose, magari anche minime, che aggiungano senso e valore". Focus, dunque, sugli stili di vita e i beni e le attività cui dedicare tempo, passione, denaro. Dalla moda alle auto, dalla tecnologia al food, le pagine del nuovo GQ Italia saranno curate dagli esperti di ciascun settore. A celebrare il nuovo GQ Italia anche tre ricette create ad hoc dai top chef Andrea Berton, Carlo Cracco e Davide Oldani.