
Avvicinare le giovani generazioni al piacere di sfogliare un giornale cartaceo di qualità: è l'idea alla base del progetto '
Create and touch', che
Vogue Italia, il mensile guidato da
Emanuele Farneti, lancia con il numero di
maggio.

Il magazine di
Condé Nast ha chiesto agli studenti di sei licei italiani di Milano, Roma e Firenze, di sfogliare questo numero di Vogue Italia, e di rendere la carta materia viva trasformandolo in qualcos’altro:
artwork,
abiti,
oggetti. I risultati più interessanti verranno pubblicati sul giornale e sul sito Vogue.it. Il servizio di copertina, firmato
Mario Sorrenti, ritrae una nuova e non convenzionale idea di
bellezza giovanile, che la rivista racconta anche attraverso approfondimenti e interviste, come quella alla modella
Caitin Stickels, nota per una particolarità al volto (la sindrome
Schmid-Fraccaro, detta anche 'degli occhi di gatto'), che non le ha impedito di posare per i più grandi fotografi. All'interno del numero,
Thomas Braida inaugura idealmente il progetto 'Create and touch' con un intervento pittorico sulla copertina di Sorrenti. L'artista da domani al 5 giugno sarà alla 57esima Biennale di Venezia con una mostra, a Palazzo Nani Bernardo, curata da Caroline Corbetta. L’iniziativa 'Create and touch', è aperta a chiunque si senta ispirato e desideri parteciparvi: è sufficiente postare il proprio lavoro sul canale Instagram @vogueitalia con l'hashtag
#createandtouch.