Visualizzazione post con etichetta Expo in città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Expo in città. Mostra tutti i post

13 settembre 2015

Oggi a Gelato Festival si può degustare il gelato Derby

Derby, il gelato dedicato al match Inter-Milan
Appuntamento oggi a Milano, in piazza Castello, dalle 12 fino alle 22, per poter degustare il gelato dedicato al derby Inter-Milan (in programma questa sera alle 20.45 a San Siro). L'idea è degli organizzatori di Gelato Festival per celebrare il match della terza giornata del Campionato di serie A. Il gusto si chiama Derby: chantilly variegato al cioccolato, biscotti e salsa ai frutti di bosco. Una delizia per il palato di sportivi, tifosi e non solo, che lo potranno assaggiare per tutta la giornata acquistando la Gelato Card alle casse della manifestazione. Con questa sorpresa in chiave gastronomica che unisce il mondo del calcio e quello del gelato la manifestazione si appresta a vivere l'ultimo fine settimana in piazza Castello dopo aver coinvolto turisti e milanesi in una giostra del gusto partita il 3 settembre scorso. Accanto a Derby sarà possibile assaggiare il gusto Nevicata14, a base di yogurt variegato al kiwi. Tra i gusti anche il Cavour a base di caffè e nocciole, Black passion con cioccolato fondente e frutto della passione, Crema Wally con caramello e sale rosa dell'Himalaya e Fior di caprino con miele d’acacia e mandorle. Ricordiamo che Gelato Festival Milano 2015 rientra nel ricco calendario di eventi Expo in città ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Milano.

17 luglio 2015

Apre oggi alla Galleria Campari la mostra 'I colori del rosso'

Inaugurata ieri sera alla Galleria Campari di Sesto San Giovanni, alla presenza del direttore Paolo Cavallo, 'I colori del rosso', esposizione multisensoriale costellata di installazioni ottiche, sonore, esperienze tattili e visive e oggetti di design che hanno fatto storia.Tutti elementi accomunati dal rosso, ovvero il colore istituzionale e iconico dello storico brand Campari.
Esemplari iconici di design di colore rosso in mostra alla Galleria Campari
Aperta al pubblico gratuitamente con visite guidate da oggi al 31 ottobre, la mostra, che rientra nel calendario di eventi Expo in città, prende le mosse da una riflessione sul mondo dei 'rossi' che hanno caratterizzato le culture del mondo e si snoda attraverso un percorso di cinque sezioni tematiche corrispondenti ai sensi. 'Jump into the red', la prima delle sezioni, permette d'immergersi e 'sentire' il colore rosso. Seguono un'immersione ottica nel rosso e l'invito a scoprire, grazie alla 'trottola dei colori', i diversi nomi che lo identificano. Nell'area 'Design' sono esposti oggetti iconici rossi creati da celebri designer, tra cui Alessandro Mendini, Franco Albini e Franca Helg, Giò Ponti, Alessandro Ciffo, Kjoe Colombo, Daniel Gonzalez e Matteo Ragni. E' in questa sezione che, in collaborazione con Nankai Co., il rosso Campari per la prima volta viene presentato in modo scientifico e declinato in quattro diverse scale di finiture. La terza sezione focalizza l'attenzione del visitatore sull'importanza del rosso nella storia dell'arte e nella letteratura fiabesca.
Una delle sezioni della mostra verte sul rosso nella letteratura fiabesca
Olfatto e vista tornano protagonisti nella quarta area: grazie a quattro diversi profumi di Oikos Fragrances si è infatti chiamati a decidere quale evoca maggiormente il rosso. Nella quinta e ultima sezione di scena, invece, le simbologie del colore con cinque oggetti per cinque continenti. A corollario dell'esposizione una rassegna di quattro film, aventi per tema il rosso, che saranno proiettati a Milano in date diverse al Mic-Museo Interattivo del Cinema di viale Fulvio Testi 121. Curatrice della mostra Marina Mojana, direttore artistico di Galleria Campari. All'esposizione ha lavorato lo studio grafico FG Confalonieri, su ideazione dell'esperta di colore Francesca Valan e con la consulenza scientifica di Lia Luzzatto.
'I colori del rosso', Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni, dal 17 luglio al 31 ottobre 2015, dal martedì al venerdì (ore 14, 15.30, 17, 18.30) e il primo e terzo sabato del mese (ore 10, 11.30, 14, 15.30, 17).

02 luglio 2015

Estate in musica con Vodafone Music Nights alla Darsena

In programma a partire dal 9 luglio Vodafone Music Nights, serie di showcase organizzati da Vodafone Italia in collaborazione con Universal Music Group & Brands. Alcuni protagonisti della musica italiana animeranno la Darsena di Milano ogni giovedì di luglio e settembre con una loro selezione di brani. S'inizierà il 9 luglio alle 21 con l’esibizione del cantautore pop Nesli.
Il 9 luglio appuntamento con la musica di Nesli
Seguiranno altri artisti della casa discografica Universal: Giuliano Palma il 16 luglio, Max Gazzé il 23 luglio e Nina Zilli il 30 luglio. In esclusiva per i clienti Vodafone, la possibilità di seguire il live da un’area riservata sotto il palco accreditandosi tramite la pagina Facebook Vodafoneit. I primi 10 fortunati potranno incontrare l’artista dopo la performance. Per il primo showcase del 9 luglio ci si potrà accreditare da venerdì 3 luglio e fino a esaurimento posti. Ogni cliente Vodafone potrà portare al massimo un accompagnatore. Tutti gli showcase e i relativi backstage saranno condivisi anche sui canali social Vodafone e resi disponibili per i milioni di fan sfruttando tutta la potenza della Rete 4G Vodafone. Le Vodafone Music Nights rientrano nelle attività messe in campo da Vodafone Italia per contribuire a valorizzare l’immagine e le eccellenze di Milano e del suo territorio. Oltre al nuovo Vodafone Store Darsena, uno spazio con tutti i prodotti di ultima generazione, wifi gratuito e la possibilità di ricaricare smartphone e tablet, Vodafone Italia ha organizzato una serie di eventi e iniziative che andranno ad arricchire il palinsesto di Expo in città, il progetto ideato da Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano, di cui Vodafone è main partner.

01 giugno 2015

Fernando Mazzocca spiega il Bacio di Francesco Hayez

Il Bacio di Francesco Hayez

Dopo il successo della prima serata dedicata al Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ritornano a Palazzo Marino, in Sala Alessi, gli appuntamenti del ciclo 'Sei conversazioni d’arte' sulle icone di ExpoinCittà per raccontare le sei opere d’arte selezionate come le più rappresentative del patrimonio artistico milanese e scelte come icone di Expo in Città. Protagonista del secondo incontro, in programma il 3 giugno, alle 21, l’opera-icona del romanticismo italiano: il Bacio di Francesco Hayez. Fernando Mazzocca, tra i massimi specialisti dell’età neoclassica, condurrà i partecipanti in un viaggio affascinante per svelare storie, aneddoti e curiosità intorno a uno dei capolavori della storia dell’arte, donati alla Pinacoteca dell'Accademia di Brera, dov'è tuttora conservato ed esposto. 'Sei conversazioni d’arte' è un progetto, promosso dal Comune di Milano e curato da Marco Carminati, che scandisce il semestre di Expo Milano 2015 con un appuntamento al mese, da maggio a ottobre.

07 maggio 2015

Si fa il giro del mondo con 'Elle Fashion feeds the world'


'Elle Fashion Feeds The World', metaforico giro del mondo in 46 edizioni di Elle, è una mostra open air allestita in piazza castello a Milano. Con quest'iniziativa, Elle Italia, insieme a tutti gli Elle del network internazionale, intende dare il benvenuto ai visitatori di Expo Milano 2015 e celebrare i 30 anni del magazine di Hearst nel mondo. La mostra patrocinata dal Comune di Milano, fa parte del calendario di iniziative Expo in città e si può visionare liberamente e gratuitamente alle spalle dell'Expo Gate di piazza Castello. Fino all’inizio di giugno, infatti, le cover delle 46 edizioni internazionali del magazine Elle sfilano di fronte al Castello Sforzesco, arricchite da un'infografica bilingue che racconta i numeri e i risultati concreti dell'industria della moda. Si può interagire e partecipare attivamente all'iniziativa, taggando su Instagram o Twitter gli hashtag #ElleFashionfeedstheworld e #ElleFftw ed esprimendo il proprio concetto di moda e le idee di come aiutare questo settore a continuare a 'nutrire' il mondo.

05 maggio 2015

Expo in città, tutti gli appuntamenti con i gioielli più... golosi

Il primo degli appuntamenti sarà dedicato alla fragola
Fino al 31 ottobre 2015 Milano è protagonista della scena internazionale con Expo 2015, evento che coinvolge più di 140 Paesi in un grandissimo laboratorio-viaggio attraverso cibi e tradizioni dei popoli. In totale, 184 giorni di eventi, non solo negli spazi espositivi Expo, ma anche in giro per la città: è così che nasce Expo in Città: un palinsesto di iniziative collaterali all’esposizione, voluto e promosso da Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano. In questo contesto La Caramella d’Oro, in via Bigli 21, presenterà la sua nuova collezione di gioielli #eatyourjewel, dedicata ai frutti simbolo della produzione italiana: piccoli preziosi in argento brunito ed ematite con zaffiri, rubini e zavorriti. Ogni mese, per tutta la durata di Expo 2015, La Caramella d’oro organizzerà un party, dalle 17.30 alle 20.30, con golosità a tema, lanciando il frutto protagonista di #eatyourjewel del mese.

#eatyourjewel Fragola, giovedì 14 maggio
#eatyourjewel Ciliegia, sabato 20 giugno
#eatyourjewel Pera, giovedì 16 luglio
#eatyourjewel Mela, giovedì 6 agosto
#eatyourjewel Uva, martedì 22 settembre
#eatyourjewel Melograno, giovedì 15 ottobre