Visualizzazione post con etichetta Paolo Cavallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Cavallo. Mostra tutti i post

17 luglio 2015

Apre oggi alla Galleria Campari la mostra 'I colori del rosso'

Inaugurata ieri sera alla Galleria Campari di Sesto San Giovanni, alla presenza del direttore Paolo Cavallo, 'I colori del rosso', esposizione multisensoriale costellata di installazioni ottiche, sonore, esperienze tattili e visive e oggetti di design che hanno fatto storia.Tutti elementi accomunati dal rosso, ovvero il colore istituzionale e iconico dello storico brand Campari.
Esemplari iconici di design di colore rosso in mostra alla Galleria Campari
Aperta al pubblico gratuitamente con visite guidate da oggi al 31 ottobre, la mostra, che rientra nel calendario di eventi Expo in città, prende le mosse da una riflessione sul mondo dei 'rossi' che hanno caratterizzato le culture del mondo e si snoda attraverso un percorso di cinque sezioni tematiche corrispondenti ai sensi. 'Jump into the red', la prima delle sezioni, permette d'immergersi e 'sentire' il colore rosso. Seguono un'immersione ottica nel rosso e l'invito a scoprire, grazie alla 'trottola dei colori', i diversi nomi che lo identificano. Nell'area 'Design' sono esposti oggetti iconici rossi creati da celebri designer, tra cui Alessandro Mendini, Franco Albini e Franca Helg, Giò Ponti, Alessandro Ciffo, Kjoe Colombo, Daniel Gonzalez e Matteo Ragni. E' in questa sezione che, in collaborazione con Nankai Co., il rosso Campari per la prima volta viene presentato in modo scientifico e declinato in quattro diverse scale di finiture. La terza sezione focalizza l'attenzione del visitatore sull'importanza del rosso nella storia dell'arte e nella letteratura fiabesca.
Una delle sezioni della mostra verte sul rosso nella letteratura fiabesca
Olfatto e vista tornano protagonisti nella quarta area: grazie a quattro diversi profumi di Oikos Fragrances si è infatti chiamati a decidere quale evoca maggiormente il rosso. Nella quinta e ultima sezione di scena, invece, le simbologie del colore con cinque oggetti per cinque continenti. A corollario dell'esposizione una rassegna di quattro film, aventi per tema il rosso, che saranno proiettati a Milano in date diverse al Mic-Museo Interattivo del Cinema di viale Fulvio Testi 121. Curatrice della mostra Marina Mojana, direttore artistico di Galleria Campari. All'esposizione ha lavorato lo studio grafico FG Confalonieri, su ideazione dell'esperta di colore Francesca Valan e con la consulenza scientifica di Lia Luzzatto.
'I colori del rosso', Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni, dal 17 luglio al 31 ottobre 2015, dal martedì al venerdì (ore 14, 15.30, 17, 18.30) e il primo e terzo sabato del mese (ore 10, 11.30, 14, 15.30, 17).

01 dicembre 2014

'Cinque piccole storie d’amore e di Campari': l'evento

Poesia, cocktail e arte: un originale matrimonio a tre quello che questa sera, con l’evento ‘Cinque piccole storie d’amore e di Campari’, ha reso protagonista Campari, sinonimo di ‘Red passion’.
 Beretta all'opera con i drink ispirati alle poesie del Cantastorie Campari
Nell’occasione la barlady Chiara Beretta, vincitrice della prima edizione del premio Campari Barman of the Year (ne abbiamo parlato qui), ha abbinato cinque cocktail ad altrettante poesie d’amore degli anni Venti del Cantastorie Campari, poesie illustrate dal celebre artista Bruno Munari. 'L'amor platonico' è stato associato al cocktail che ha permesso a Chiara di accedere alla finale della competition dello scorso anno; 'L'amor turco' ha ispirato Fargo, 'L'amore di Don Giovanni' è racchiuso nel Figoni, 'L'amor poetico' si esprime nel drink Respect & Roots, infine 'Il primo amore' è rappresentato da Priscilla, la creazione con cui Beretta si era aggiudicata il titolo di migliore barman 2014. Cinque drink che la talentuosa giovane ha realizzato sul momento agli ospiti intervenuti alla Galleria Campari nell'headquerter Campari di Sesto San Giovanni. A illustrare l'iniziativa Paolo Cavallo, direttore della Galleria Campari (nella foto in alto, a sinistra), e Dario Cuccurullo (in alto, a destra), responsabile di Campari Academy.