 |
Massimo Russo Federico Ferrazza |
Annunciato oggi a Milano il nuovo direttore di
Wired Italia. Si tratta di
Federico Ferrazza, giunto a
Wired nel 2010 sotto la direzione di Riccardo Luna e dal 2013, anno dell'insediamento di
Massimo Russo come direttore, divenuto vicedirettore della testata di
Edizioni Condé Nast dedicata all'
innovazione. Giornalista e autore di programmi televisivi, Ferrazza, 37 anni, nel 2004 ha fondato
Galileo Servizi Editoriali, società di produzione e sviluppo di contenuti scientifici e di consulenza strategica nella comunicazione.
Una scelta, quella della promozione di Ferrazza alla direzione al posto di Russo - che da lunedì prossimo ricoprirà il ruolo di vicedirettore del quotidiano
La Stampa con delega per il digitale e l’innovazione - nel segno della continuità in una direzione sempre più orientata al
web e agli
eventi, che insieme valgono l’80% del fatturato del brand Wired.
 |
Fedele Usai e Federico Ferrazza |
"Nei prossimi mesi la
strategia digitale di
Wired si arricchirà di altri importanti tasselli (video, mobile, servizi per aziende e lettori) e
sperimenteremo nuove forme di contenuti interattivi. Ricca sarà anche l'offerta degli eventi che, sulla scorta del successo crescente delle tre edizioni del
Wired Next Fest, ci consentirà di fare sempre più cultura dell'innovazione, com'è nella mission originaria di Wired", ha commentato Ferrazza. Sotto la direzione di Russo e con il contributo di Ferrazza per il digitale, "
Wired.it è arrivato a contare quasi
5 milioni di utenti unici al mese, di cui 500mila profilati. L'aspetto della profilazione degli utenti in futuro sarà sempre più cruciale", ha dichiarato
Fedele Usai, deputy managing director di Condé Nast. Con la nomina del nuovo direttore, inoltre,
la rivista cartacea cambierà periodicità, che sarà però resa nota solo nei prossimi mesi. Nel suo discorso di congedo, Russo ha affermato di essere grato all'editore che in questi due anni gli ha dato "la possibilità d'inventare, sbagliare, innovare" e, a proposito della nomina del suo successore, ha detto che "non ci sarebbe stata persona migliore di Federico per questo ruolo".