Visualizzazione post con etichetta cuscino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuscino. Mostra tutti i post

01 novembre 2019

Mirabello Carrara tra tradizione e futuro con Premoli + Di Bella

Creatività, glamour e arte sono le parole chiave che identificano la prima collezione Premoli + Di Bella Home Linen in licenza a Mirabello Carrara, luxury division del gruppo CaleffiGiovanni Premoli e Dario Di Bella, giovani e talentuosi fashion designer del luxury, hanno ideato una linea tessile completa di prodotti giovani ed esclusivi per la camera da letto, l'ambiente bagno e il living.
La linea Circle Art è valorizzata dal cuscino con l'occhio 'Polifemo 5.0'
La collezione racconta l'anima creativa del duo, sempre legata ad arte, musica e cultura di strada, presentando completi letto, copripiumini e trapunte in percalle di cotone, che creano un coordinato con i cuscini arredo in velluto e le spugne di cotone. Quattro le grafiche principali (Green Attitude, Millediquesterighe, Circle ArtSicilia) capaci di condurre in un viaggio alla scoperta non solo della modernità, ma anche delle tradizioni del patrimonio italico e del fatto a mano: si spazia dall'arte antica del Quattrocento in una città-simbolo come Firenze alle righe caratteristiche del marchio, dal tributo agli anni Cinquanta e al pop fatto di maxi pois fino ai decori dei capolavori gotici siciliani. Si fanno poi notare i cuscini living, in primis 'Polifemo 5.0', l'occhio meccanico testimone dell’era 5.0 in una perfetta integrazione uomo-robot, sviluppato attraverso una grafica street art. Il logo Premoli + Di Bella, parte integrante della grafica stessa e inserito in maniera visionaria ed artistica, conferisce al prodotto una visione cosmopolita e futurista, sottolineandone la spiccata artigianalità italiana.

11 febbraio 2017

Happy Cushion, il cuscino tricot a cuore di We are knitters

Lo si realizza grazie al kit che viene recapitato a casa
Un romantico cuore tricot, rosso come l'amore. E' originale la proposta, per San Valentino, ma non solo, di We are knitters, marca spagnola, famosa nel mondo per i suoi kit, per la qualità dei suoi gomitoli di diversi materiali e filati, ma anche per aver creato online una comunità attiva, eterogenea e creativa di amanti del knitting. Happy Cushion, questo il nome della creazione, è stato pensato per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali. Realizzare questo morbido cuscino in lana 100% peruviana è facile, grazie al kit contenente tutto il necessaire e che, come tutti i prodotti del brand, è acquistabile direttamente su weareknitters.it: in pochi giorni sarà recapitato all'indirizzo desiderato in una busta di carta ecologica e riutilizzabile. E in caso di dubbi? Si possono consultare questi video tutorial. Sempre a proposito di cuore, ricordiamo che il brand fondato da María José Marín e Alberto Bravo collabora attivamente anche con Cuore di Maglia, ong che fa scarpine e cappellini, copertine e corredini per i bambini prematuri delle Terapie Intensive Neonatali di tutta Italia, utilizzandone i filati offerti.

20 novembre 2015

Le sette invenzioni studiate da Dominic Wilcox per Kellogg


Come sarà la prima colazione del futuro? Sul tavolo atterrerà Robowl, la prima tazza di cereali volante, comandabile da remoto con l'orologio.
Qui e in alto, due invenzioni di Dominic Wilcox
La tazza si solleva grazie a un drone e, con un braccio robotico, permette di raggiungere tutto quello che i bambini rischiano di dimenticare al mattino. Crane Head Cereal Serving Device è invece un braccio idraulico che preleva i cereali dalla scatola, con tanto di dispenser di latte. La parte migliore? La gru alla sommita di un elmetto indossabile. A identificare chi salta la colazione ci penserà invece Hungry Tummy Rumbling Amplification Device, un dispositivo con microfono collegato alla pancia di chi lo indossa che rileva i gorgoglii dello stomaco affamato, mentre una trombetta li amplifica. Sono solo alcune delle sette divertenti invenzioni che la fantasia dell'inglese Dominic Wilcox ha partorito per Kellogg allo scopo d'ispirare le famiglie a gustare latte e cereali in maniera piacevole e divertente. Tra le altre sette tecnologie indossabili, progettate dall'inventore buontempone, c'è anche 'Breakfast Is Served' Pillow, cuscino parlante che dà la sveglia ai pigroni richiamandoli in cucina. 'Get enough' Spoon è invece un cucchiaio intelligente che avvisa quando si raggiunge la giusta quantità di latte e cereali. Infine, Soggy-O-Meter misura il grado di croccantezza dei cereali nel latte grazie a un particolare strumento che s'illumina.