Visualizzazione post con etichetta invenzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta invenzioni. Mostra tutti i post

10 maggio 2023

Uno spot col genio vinciano per il decennale di Leonardo3 Museum

Compie dieci anni Leonardo3 Museum, l'innovativo museo, situato a Milano in Galleria Vittorio Emanuele II angolo piazza della Scala, che ospita ricostruzioni di macchine progettate da Leonardo e riproposizioni digitali dei capolavori dipinti dal genio vinciano.
Autore e regista del commercial Marco Cassini 
La peculiarità del museo aperto nel 2013, che doveva essere temporaneo, ma è invece divenuto un'esposizione permanente, è quella di proporre in un luogo unico, con spettacolare affaccio sul 'salotto' del capoluogo lombardo, lo studio dei manoscritti dell'artista e inventore, la ricostruzione delle sue macchine e la ricerca tecnologica. I visitatori, infatti, possono vedere ricostruite macchine mai studiate, per scoprire un Leonardo assolutamente inedito. Il regista e attore Marco Cassini firma lo spot istituzionale, presentato in occasione del decennale del Leonardo3 Museum. Uno spot emotivamente coinvolgente (in alto, alcuni frame), valorizzato dalle luci del direttore della fotografia Davide Manca, che vede protagonista una piccola visitatrice che lascia la mano della madre e percorre da sola le sale del museo lasciandosi incantare dalle opere esposte. Fino a entrare segretamente in connessione con Leonardo da Vinci in persona, che a sorpresa appare alla bambina nel finale del commercial, mentre sta lasciando il museo. Il claim recita: 'Entra nella mente del genio'.

27 marzo 2018

Il genio di Leonardo si scopre con una mostra a Mondojuve

Da oggi al 10 aprile il genio di Leonardo da Vinci rivive a Mondojuve Shopping Center con un'esperienza immersiva gratuita. Il centro situato tra i Comuni di Vinovo e Nichelino, che ha dato il via allo sviluppo del maggiore parco commerciale del Piemonte, con un anno di anticipo dalla ricorrenza dei 500 anni dalla scomparsa del grande inventore, ospita 'Leonardo da Vinci Experience', una mostra digitale arricchita da un'esposizione di riproduzioni fedeli di alcune delle più significative macchine progettate da Leonardo. Un'esperienza di edutainment unica nel suo genere, che unisce intrattenimento e formazione per bambini e famiglie in maniera innovativa e spettacolare grazie ad un allestimento costituito da un cinema in 10D, totem digitali interattivi, fedeli riproduzioni a grandezza naturale delle opere e laboratori che permetteranno ai visitatori di intraprendere un viaggio a ritroso nel tempo, fino al 1500, per scoprire il genio toscano e le sue più straordinarie invenzioni. Punto focale dell'esperienza l’immersione a 360° gradi nel mondo di Leonardo grazie al cinema multidimensionale che permetterà ai partecipanti di entrare in un universo fantastico che diventa reale, grazie a più di dieci effetti speciali tra luci, laser, acqua, vento e bolle di sapone. Nei weekend, inoltre, bambini e famiglie potranno assistere anche a una presentazione animata con personale in costume tipico dell’epoca che illustrerà ai visitatori le opere esposte e darà l'opportunità di 'scattarsi un selfie' con il grande inventore. Dal 4 aprile anche alcune scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio vivranno un'esperienza didattica unica.
La mostra, un'esperienza immersiva gratuita, resterà aperta fino al prossimo 10 aprile allo shopping center piemontese

14 febbraio 2018

Al Centro di Arese la mostra immersiva 'Da Vinci Experience'

L'ala per il volo umano, il carro armato, la bombarda, la barca a pale e molto altro... Si entra nella mente di Leonardo da Vinci con 'Da Vinci Experience', una mostra multimediale allestita dal 16 febbraio al 15 aprile prossimi nell'Area eventi del Centro di Arese.
L'esposizione multimediale si potrà vedere dal 16 febbraio al 15 aprile 2018
Prodotta da CrossMedia Group e curata da UnCommon, l'esposizione farà immergere il visitatore nell'universo spettacolare delle opere e delle invenzioni del genio toscano del Rinascimento proponendo in video mapping centinaia di immagini digitalizzate ad alta definizione, inserti video in full Hd e una colonna sonora in Dolby surround. Adulti e bambini avranno modo, grazie alle postazioni Oculus Vr, di provare l'esperienza di realtà virtuale 3D, firmata Orwell, entrando dentro al carro armato e interagendo con i suoi meccanismi, navigando con la barca a pale, ammirando il volo della vite aerea e dell'ornitottero, la macchina volante con ala battente. L'iniziativa, adatta a tutta la famiglia, punta sul valore dell'edutainment, offrendo uno spettacolo culturale e formativo memorabile ed emozionante. Il Centro di Arese ospiterà nei suoi spazi anche diverse macchine in scala concepite da Leonardo (e realizzate da Artigiani Martelli a partire dai disegni del genio), che saranno visibili gratuitamente dai visitatori del centro commerciale. La mostra anticipa le celebrazioni, nel 2019, dedicate ai 500 anni dalla morte di Leonardo.

20 novembre 2015

Le sette invenzioni studiate da Dominic Wilcox per Kellogg


Come sarà la prima colazione del futuro? Sul tavolo atterrerà Robowl, la prima tazza di cereali volante, comandabile da remoto con l'orologio.
Qui e in alto, due invenzioni di Dominic Wilcox
La tazza si solleva grazie a un drone e, con un braccio robotico, permette di raggiungere tutto quello che i bambini rischiano di dimenticare al mattino. Crane Head Cereal Serving Device è invece un braccio idraulico che preleva i cereali dalla scatola, con tanto di dispenser di latte. La parte migliore? La gru alla sommita di un elmetto indossabile. A identificare chi salta la colazione ci penserà invece Hungry Tummy Rumbling Amplification Device, un dispositivo con microfono collegato alla pancia di chi lo indossa che rileva i gorgoglii dello stomaco affamato, mentre una trombetta li amplifica. Sono solo alcune delle sette divertenti invenzioni che la fantasia dell'inglese Dominic Wilcox ha partorito per Kellogg allo scopo d'ispirare le famiglie a gustare latte e cereali in maniera piacevole e divertente. Tra le altre sette tecnologie indossabili, progettate dall'inventore buontempone, c'è anche 'Breakfast Is Served' Pillow, cuscino parlante che dà la sveglia ai pigroni richiamandoli in cucina. 'Get enough' Spoon è invece un cucchiaio intelligente che avvisa quando si raggiunge la giusta quantità di latte e cereali. Infine, Soggy-O-Meter misura il grado di croccantezza dei cereali nel latte grazie a un particolare strumento che s'illumina.