Visualizzazione post con etichetta CrossMedia Group. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CrossMedia Group. Mostra tutti i post

08 ottobre 2018

'Inside Magritte', uno show a 360° tra il reale e l'immaginario

Ceci n'est pas une exposition: non è una mostra secondo l'accezione classica, ma un progetto d'intrattenimento culturale, 'Inside Magritte', visibile alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 9 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019.
L'esperienza immersiva dura circa 50 minuti
Un'esperienza immersiva firmata da Crossmedia Group - Hepco insieme a 24 Ore Cultura, che coproducono la tappa milanese per la regia di Stefano Fomasi di The Fake Factory. L'esposizione, tesa ad avvicinare soprattutto un pubblico giovane la mondo dell'arte, animerà la Cattedrale (com'è chiamata l'area centrale della Fabbrica) con immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni legati all'universo pittorico di René Magritte. Per la prima volta in assoluto una mostra monografica digitale e multisensoriale dedicata all'artista belga viene realizzata con il supporto e la consulenza scientifica della Succession Magritte di Bruxelles. Curato dalla storica dell'arte belga Julie Waseige, 'Inside Magritte' ricrea le atmosfere e i soggetti del grande maestro surrealista: gli uomini in bombetta che galleggiano nel cielo delle metropoli, i corpi umani con la testa di pesce, la pipa-non-pipa (Ceci n’est pas une pipe). Inside Magritte è un percorso esperienziale multisensoriale, della durata di circa 50 minuti, con un flusso continuo di immagini della Sala Immersiva, dalle pareti al pavimento: 160 immagini selezionate, per una visione completa dell'opera del maestro del surrealismo.
Un progetto digitale firmato CrossMedia Group - Hepco e 24 Ore Cultura
Un eccezionale impatto visivo grazie al sistema Matrix X-Dimension, che si avvale di un imponente apparato di proiettori laser, in grado di trasmettere sulle superfici dell'installazione oltre 40 milioni di pixel, garantendo una definizione maggiore del Full Hd. Il visitatore sarà accolto da una sezione introduttiva in cui potrà approfondire le tappe dell'avventura artistica di Magritte; dalle suggestioni iconiche e dalle pillole biografiche trasmesse dagli oltre venti monitor della Sala Visual. Il percorso si snoda quindi attraverso il magico caleidoscopio di segni e figure che si susseguono nelle pareti, sul pavimento e sul soffitto della Sala degli Specchi e, ancora, attraverso l’esperienza di realtà 3d con gli Oculus VR, sviluppata in esclusiva dal team di Crossmedia Group guidato dall'artista Chunhui Luo. Il progetto esperienziale vede Canon come digital imaging partner e beneficia del sostegno di Rinascente. Sponsor tecnici Atm, Trenitalia, Coop e Trenord.

14 febbraio 2018

Al Centro di Arese la mostra immersiva 'Da Vinci Experience'

L'ala per il volo umano, il carro armato, la bombarda, la barca a pale e molto altro... Si entra nella mente di Leonardo da Vinci con 'Da Vinci Experience', una mostra multimediale allestita dal 16 febbraio al 15 aprile prossimi nell'Area eventi del Centro di Arese.
L'esposizione multimediale si potrà vedere dal 16 febbraio al 15 aprile 2018
Prodotta da CrossMedia Group e curata da UnCommon, l'esposizione farà immergere il visitatore nell'universo spettacolare delle opere e delle invenzioni del genio toscano del Rinascimento proponendo in video mapping centinaia di immagini digitalizzate ad alta definizione, inserti video in full Hd e una colonna sonora in Dolby surround. Adulti e bambini avranno modo, grazie alle postazioni Oculus Vr, di provare l'esperienza di realtà virtuale 3D, firmata Orwell, entrando dentro al carro armato e interagendo con i suoi meccanismi, navigando con la barca a pale, ammirando il volo della vite aerea e dell'ornitottero, la macchina volante con ala battente. L'iniziativa, adatta a tutta la famiglia, punta sul valore dell'edutainment, offrendo uno spettacolo culturale e formativo memorabile ed emozionante. Il Centro di Arese ospiterà nei suoi spazi anche diverse macchine in scala concepite da Leonardo (e realizzate da Artigiani Martelli a partire dai disegni del genio), che saranno visibili gratuitamente dai visitatori del centro commerciale. La mostra anticipa le celebrazioni, nel 2019, dedicate ai 500 anni dalla morte di Leonardo.