Il centenario è celebrato con un francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico e distribuito da Poste Italiane, che pone ufficialmente F.I.L.A. tra le 'eccellenze del sistema produttivo ed economico'. Un’azienda che, pur rimanendo orgogliosamente italiana, ha assunto una dimensione globale, con la sua presenza in 150 Paesi e cinque continenti. Un’azienda che partecipa alla storia della società e delle persone che hanno trovato in uno strumento il mezzo per esprimere la propria creatività e le proprie emozioni. Il visual del francobollo - del valore di 1,10 euro e con una tiratura di 500mila esemplari - è un’immagine storica dell’azienda in cui due scolari camminano insieme portando con sé una matita di grafite Fila in formato 'extralarge' e le matite colorate Giotto nella confezione con l’illustrazione del giovane pittore al cospetto del maestro Cimabue. Il francobollo s'inserisce oggi all'interno di un più ampio piano di attività pensato per il Centenario. Tra le attività in programma, un libro di Corraini Editore, che, in una narrazione a più voci, condividerà storie ed esperienze di chi, attraverso i prodotti dell’azienda ha preso parte alla sua storia; i concorsi scuola – rimandati all'anno scolastico 2020-21 – che vogliono essere al fianco di un’istituzione unica per lo sviluppo educativo, culturale e creativo di tutti gli studenti. Dal back to school, arriveranno alcuni prodotti dedicati al centenario, come le nuove matite GiottoCento e LapisCento riunite in una speciale confezione di metallo che richiama in ogni particolare quelle storiche, e poi il concorso per i consumatori che mette in palio centinaia di prestigiose valigette da collezione con 100 matite, un premio speciale non disponibile alla vendita.
Visualizzazione post con etichetta matite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matite. Mostra tutti i post
25 maggio 2020
Un francobollo celebrativo per il centenario dell'italiana Fila
Il 23 giugno del 1920 veniva costituita a Firenze, su iniziativa di un gruppo di imprenditori (primo presidente il conte Giuseppe della Gherardesca), la Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. Nata con l'ambizione di fabbricare e commerciare lapis, oggetti e articoli di cancelleria e di durare per 50 anni, è andata ben oltre le aspettative dei suoi fondatori, raggiungendo nel 2020 il traguardo dei 100 anni.
Etichette:
anniversario,
centenario,
Fila,
francobollo,
Giotto,
lapis,
matite
09 luglio 2018
Da Carioca un'edizione speciale di matite a scopo solidale
Carioca, storico brand di pennarelli e matite, partecipa al progetto di solidarietà in favore dell'associazione SOS Villaggi dei Bambini, per permettere ai bambini di far volare alta la creatività.
Un'iniziativa charity a favore di SOS Villaggi dei Bambini |
L'iniziativa, che vede Carioca al fianco di Auchan e Simply, consentirà, dal 20 luglio fino al 30 settembre, di acquistare negli ipermercati Auchan e nei supermercati Simply aderenti, al costo di 3,99 euro, l'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita che l'azienda ha dedicato a SOS Villaggi dei Bambini. E per ogni confezione acquistata, sarà donato 1 euro all'associazione, la più grande a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. L'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita, pensata dall'azienda di Settimo Torinese per l’iniziativa di solidarietà, custodisce matite in resina a ridotto impatto ambientale che, con i loro colori brillanti, una mina sicura e resistente alla caduta, assicurano ai bambini il massimo della creatività, con una scrittura morbida e fantasiosa. Le matite Tita consentiranno così a tutti i bambini, anche a coloro che non possono contare sul sostegno e sulla presenza della loro famiglia, di vivere momenti di gioia e di divertirsi disegnando e colorando. Il progetto condurrà anche all'incontro con la terza edizione della 'Colletta Scolastica Nazionale', organizzata da Auchan Retail Italia e SOS Villaggi dei Bambini in occasione della Giornata internazionale dell'alfabetizzazione il prossimo 8 settembre. Durante la giornata sarà possibile acquistare, presso i punti vendita Auchan e Simply, quaderni, cartelle, diari, astucci, ma anche penne, matite colorate, pennarelli e gomme, tra cui i prodotti a marchio Carioca, per donarli ai bambini che non possono crescere con i propri genitori e che hanno bisogno di essere protetti o a famiglie in difficoltà economica. Lo scorso anno erano state raccolte 27mila confezioni di materiale scolastico.
10 gennaio 2017
Kaia Gerber è il nuovo volto del brand Marc Jacobs Beauty
Marc Jacobs Beauty ha scelto di puntare su Kaia Gerber. "Siamo stati molto fortunati ad aver avuto donne incredibili a rappresentare Marc Jacobs Beauty, da Edie Campbell a Jessica Lange, e siamo felicissimi di poter annoverare Kaia Gerber in questa lista - dichiara Marc Jacobs -. Fotografarla per la nostra campagna beauty è stato semplicemente meraviglioso. La sua bellezza, il suo fascino, la sua personalità magnetica e la sua etica lavorativa confermano che la mela non cade mai lontano dall'albero". Ispirandosi alla nuova collaborazione con la modella 'figlia d'arte' (del businessman Rande Gerber e della ex top model Cindy Crawford) Marc Jacobs Beauty presenta una linea make up a tutto colore: nuove matite gel mat Highliner per gli occhi e nuove tonalità anche per MascaraO! Mega Lash per uno sguardo super seducente. Per le labbra, delicate nuance dei rossetti New Nudes e delle matite (P)outliner.
Etichette:
campagna,
Kaia Gerber,
make up,
Mar Jacobs Beauty,
Marc Jacobs,
mascara,
matite,
modella,
mondo,
prodotto,
rossetti,
testimonial
11 gennaio 2015
Je suis Charlie! Milano omaggia le vittime di Charlie Hebdo
Un cartellone inneggia alla libertà di satira |
In piazza Duomo cartelli, matite, bandiere e perfino gli scolapasta simbolo della religione-parodia dei pastafariani |
Etichette:
Charlie Hebdo,
eventi,
fanatismo,
Francia,
Je suis Charlie,
manifestazione,
massacro,
matite,
Milano,
mondo,
Parigi,
satira,
strage,
terrorismo
Iscriviti a:
Post (Atom)