Visualizzazione post con etichetta SOS Villaggi dei Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SOS Villaggi dei Bambini. Mostra tutti i post

09 luglio 2018

Da Carioca un'edizione speciale di matite a scopo solidale

Carioca, storico brand di pennarelli e matite, partecipa al progetto di solidarietà in favore dell'associazione SOS Villaggi dei Bambini, per permettere ai bambini di far volare alta la creatività.
Un'iniziativa charity a favore di SOS Villaggi dei Bambini
L'iniziativa, che vede Carioca al fianco di Auchan e Simply, consentirà, dal 20 luglio fino al 30 settembre, di acquistare negli ipermercati Auchan e nei supermercati Simply aderenti, al costo di 3,99 euro, l'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita che l'azienda ha dedicato a SOS Villaggi dei Bambini. E per ogni confezione acquistata, sarà donato 1 euro all'associazione, la più grande a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. L'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita, pensata dall'azienda di Settimo Torinese per l’iniziativa di solidarietà, custodisce matite in resina a ridotto impatto ambientale che, con i loro colori brillanti, una mina sicura e resistente alla caduta, assicurano ai bambini il massimo della creatività, con una scrittura morbida e fantasiosa. Le matite Tita consentiranno così a tutti i bambini, anche a coloro che non possono contare sul sostegno e sulla presenza della loro famiglia, di vivere momenti di gioia e di divertirsi disegnando e colorando. Il progetto condurrà anche all'incontro con la terza edizione della 'Colletta Scolastica Nazionale', organizzata da Auchan Retail Italia e SOS Villaggi dei Bambini in occasione della Giornata internazionale dell'alfabetizzazione il prossimo 8 settembre. Durante la giornata sarà possibile acquistare, presso i punti vendita Auchan e Simply,  quaderni, cartelle, diari, astucci, ma anche penne, matite colorate, pennarelli e gomme, tra cui i prodotti a marchio Carioca, per donarli ai bambini che non possono crescere con i propri genitori e che hanno bisogno di essere protetti o a famiglie in difficoltà economica. Lo scorso anno erano state raccolte 27mila confezioni di materiale scolastico.

23 febbraio 2018

SOS Villaggi dei Bambini si schiera con 'M'illumino di meno'

Oggi SOS Villaggi dei Bambini aderisce a 'M'illumino di meno', l'iniziativa di Caterpillar di Radio2 dedicata agli stili di vita sostenibili e incentrata sulla bellezza del camminare e dell'andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra, ma per salvarla la parola d'ordine è 'cambiare passo'.
L'iniziativa di Caterpillar e Radio2 è dedicata agli stili di vita sostenibili 
E quest’anno, per la prima volta, la ola di buio di 'M'illumino di meno', spegnerà le luci dei Villaggi SOS sul territorio, rispettivamente a Ostuni (BR), Vicenza, Morosolo (VA), Roma, Saronno (VA) e Mantova. SOS Villaggi dei Bambini si unisce così alla grande 'marcia' di 'M’illumino di meno' per raggiungere simbolicamente la luna a piedi e compiere 555 milioni di passi insieme con gli oltre 500 bambini e ragazzi e le loro famiglie, per un totale di 722 persone aiutate dall'organizzazione nel nostro Paese. Tante le iniziative legate a questa iniziativa, in tutta Italia: da Bolzano, dove ci sarà un laboratorio creativo con utilizzo di materiali di recupero, per arrivare negli acquari Cattolica, Livorno e Genova, dove verranno spente le luci dalle 18 alle 20. Stesso orario e stesso giorno per lo spegnimento dell’illuminazione pubblica del Lungomare di Alghero in provincia di Sassari mentre ad Andria, in Puglia si camminerà a piedi e in bicicletta e, sempre il 23 a Palermo si spegneranno le luci di Palazzo delle aquile. Per vedere il programma completo delle iniziative sul territorio italiano (e non solo) si può visitare il sito Milluminodimeno.rai.it nella sezione 'adesioni', aggiornata in tempo reale.

27 novembre 2015

SOS Villaggi dei Bambini 'impacchetta' una Mamma SOS

Al via la campagna natalizia ideata da SOS Villaggi dei Bambini per sensibilizzare sull’importanza di sostenere gli 80mila bambini, privi di cure, accolti nei suoi Villaggi SOS, in 134 Paesi del mondo. Quattro i visual rappresentativi della mission che l’associazione persegue da più di 60 anni : a un bambino che ha perso l’affetto e le cure della propria famiglia viene donato l’amore di colei che, affettuosamente, viene chiamata Mamma SOS, che si prenderà cura di lui, come farebbe la sua mamma naturale, occupandosi della sua crescita e del suo futuro. Accoglienza, protezione, salute, educazione sono obiettivi che qui trovano voce e volti. "Chi ti accarezza quando sei triste? Chi ti abbraccia quando non riesci a dormire? Chi ti aiuta a fare i compiti? Chi ti dona la forza di andare avanti quando tristezza o paura prendono il sopravvento? Chi ti sta accanto quando stai male? La mamma. Nei nostri Villaggi SOS, 60mila bambini la ritrovano: si chiama Mamma SOS - spiega Marta Bove, responsabile raccolta fondi di SOS Villaggi dei Bambini -. Non è sempre facile riuscire a far comprendere quale sia la vera peculiarità del nostro modello di accoglienza, che lo rende assolutamente unico. Noi restituiamo normalità, stabilità e sicurezza ai bambini e ragazzi privi di cure familiari perché investiamo sulla relazione e sul costruire quei gesti quotidiani capaci di ridare serenità". I visual della campagna mostrano il valore dell’aiuto concreto offerto dai potenziali sostenitori. Il loro regalo di Natale consentirà infatti ai bambini di ricevere ogni giorno abbracci, baci, cure e istruzione.

18 marzo 2014

La Pina presenta la Cora Bag per SOS Villaggi dei Bambini

Una borsa per sostenere SOS Villaggi dei Bambini. È quella creata da Pomikaki con Cora Bag, versione speciale del modello Mia. A contribuire alla creazione, realizzata in cotone con stampa vichy e con i colori dell’associazione, l’azzurro e il bianco, è La Pina. Dalla borsa si affaccia un peluche: un cucciolo di bulldog inglese che rappresenta Cora, per molti anni compagno della storica voce di Radio Deejay. Un accessorio divertente per le amanti degli animali, per chi cerca originalità, ma soprattutto per coloro che vogliono contribuire in modo attivo a una causa benefica. La borsa costa 120 euro ed è disponibile nei migliori negozi e boutique italiani e nello shop online. Per ogni Cora Bag venduta, Pomikaki devolverà parte del ricavato per sostenere le attività di SOS Villaggi dei Bambini. L’Associazione potrà ristrutturare le case famiglia dei Villaggio SOS acquistando mobili e giocattoli, materiale e corredo scolastico, coprire le spese mediche e le rette dell’asilo nido, predisporre attività formative e interventi sociali.

03 febbraio 2014

I talenti della nail art e La Pina a Roma per le Nailympics

I maggiori talenti mondiali della nail art riuniti in Italia per una sfida a colpi di creatività. Succederà a Roma il 9 e 10 febbraio, presso la fiera Roma International Estetica, nell'ambito dell'evento Nailympics. Presenza d'eccezione La Pina, voce di Radio Deejay, che darà il via alla manifestazione e, nel suo ruolo di ambasciatrice dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini, presenterà anche il progetto charity 'Una nuova casa per il Perù' cui le Nailympics devolverranno una parte del ricavato che servirà a sostenere i bambini peruviani in condizioni di disagio e a rischio di esclusione sociale con la costruzione di una casa famiglia a Pachacamac. Le Nailympics, che uniscono bellezza, spettacolo e solidarierà, sono arrivate nella Capitale grazie ad Antonio Sacripante, nail artist di fama mondiale, trainer internazionale di NailHarmony e ceo di Nails&Beauty.

10 ottobre 2013

La maglia di Antonio Cassano per un'iniziativa charity

Dare accoglienza a oltre 400 bambini privi di cure familiari. Lo si potrà fare aderendo a una bella iniziativa charity a favore di Sos Villaggi dei Bambini. A scegliere di sostenere l'associazione è stato il Parma Football Club, che le donerà il ricavato dalla vendita all’asta della maglia firmata da Antonio Cassano dopo la partita Parma-Sassuolo dello scorso 6 ottobre. L’asta prende il via oggi e durerà 15 giorni, periodo nel quale più saliranno le offerte, più fondi SOS Villaggi dei Bambini potrà investire nella campagna '7 Pulmini per 7 Villaggi SOS', nata con l’obiettivo di garantire mezzi di trasporto idonei per il servizio di accompagnamento degli oltre 400 bambini e ragazzi accolti nei sette Villaggi SOS situati a Trento, Vicenza, Ostuni (BR), Morosolo (VA), Saronno (VA), Roma e Mantova. La maglia è stata autografata da Antonio dopo la gara, negli spogliatoi.

22 maggio 2013

Grandi marchi al temporary outlet SOS Villaggi dei Bambini


SOS Villaggi dei Bambini celebra i suoi 50 anni a favore dell’infanzia in Italia inaugurando, in collaborazione con Near e NH Italia, il Temporary Outlet Solidale, giovedì 23 maggio 2013, alle 19, presso nhow Milano in Via Tortona 35. Alla serata parteciperanno La Pina, testimonial dell’associazione, Diego e La Vale, suoi compagni di avventura su Radio Deejay, Paoletta di Radio Italia e molti altri amici del mondo dello spettacolo, uniti per festeggiare i primi 50 anni di SOS Villaggi dei Bambini e per sostenere le Case SOS Mamma con bambino. Giovedì 23 maggio, dalle 19:00 alle 21:00, e da venerdì 24 fino a domenica 26 maggio dalle 10:00 alle 20:00, si potranno acquistare capi di abbigliamento e accessori dei migliori marchi a prezzi scontati fino al 40% e, allo stesso tempo, sostenere le ‘Case SOS Mamma con bambino’. Dopo Milano l’iniziativa sarà replicata anche a Torino, dal 18 al 21 luglio, presso NH Lingotto, e a Roma, dal 21 al 24 novembre, presso NH Giustiniano.

19 marzo 2013

19 marzo: un gesto speciale per una figura fondamentale


Oggi si celebra la festa del papà. Per festeggiare una figura e un ruolo così importanti nella vita di ogni bambino, SOS Villaggi dei Bambini propone un modo per fare degli auguri a ogni papà con un momento di condivisione e partecipazione ai progetti a favore dell’infanzia in Italia. Si può fare un regalo al proprio papà e, una volta fatta una piccola donazione, si potrà scaricare il bigliettino di auguri. Da mezzo secolo SOS Villaggi dei Bambini s’impegna in Italia a prevenire l’allontanamento dei bambini dai propri genitori e a offrire accoglienza in caso di bambini privi di cure.