 |
Due le edizioni previste quest'anno di Wired Next Fest |
Wired Next Fest torna a
Milano per il quarto anno consecutivo,
dal 27 al 29 maggio. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha registrato un’affluenza di oltre 108 mila persone, il
festival dell’innovazione organizzato da Wired Italia quest’anno raddoppia l’appuntamento. Dopo la tappa milanese, che si terrà come sempre ai Giardini Indro Montanelli, nel 2016 il Wired Next Fest approda a
Firenze il 17 e il 18 settembre, all’interno di Palazzo Vecchio. Il Wired Next Fest, a ingresso libero e gratuito, è un
luna park dove è possibile vivere l’innovazione nella
scienza, nella
tecnologia, nell’
economia, nella
politica, nell’
intrattenimento, nella
cultura. Più di
150 relatori,
concerti,
performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni, videogame, film, documentari, maratone di coding e workshop per tutte le età. I temi scelti sono 'Il tempo', a Milano, e 'La bellezza', a Firenze. Il tempo è la quarta dimensione, il cui significato mura rapidamente grazie alle innovazioni (non solo digitali) degli ultimi anni, come quella sugli studi scientifici sulla longevità umana e l'immortalità. Tempo in finzione anche di come è scandita la nostra giornata: i momenti che dedichiamo a lavoro, socialità, informazione, intrattenimento si fondono per via delle nostre vite connesse a Internet. A
Firenze, invece, andrà in scena un
mondo più bello grazie all’innovazione: dal design degli oggetti tecnologici, fino alla ricerca di un pianeta più sostenibile e migliore. Hashtag ufficiale dell'evento:
#WNF16.