Visualizzazione post con etichetta Rum Day. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rum Day. Mostra tutti i post

06 novembre 2017

I distillati Branca protagonisti al Whisky Festival & Fine Spirits

Branca rinnova l'appuntamento con i professionisti della miscelazione e appassionati. Ieri e oggi è presente al RUMday (Megawatt Court, via Watt 15), evento dedicato ai distillati della canna da zucchero, categoria che sta vivendo una grande attenzione e popolarità.
Branca sarà presente con un corner Mount Gay, il rum della distilleria più antica del mondo, nata nel 1703 a Barbados, attualmente marchio del gruppo francese Rémy Cointreau. E' possibile scoprire e degustare l'intera gamma di questo prodotto, realizzato artigianalmente con un blend da doppia distillazione. Branca parteciperà anche alla 12esima edizione del Milano Whisky Festival & Fine Spirits: la manifestazione diventata punto di riferimento per la cultura del whisky di malto scozzese, che si terrà l'11 e 12 novembre all'Hotel Marriott di Milano (via Washington, 66). Nella selezione dei malti più raffinati ed esclusivi non mancherà Bruichladdich, il whisky prodotto sull'isola di Islay nell'arcipelago delle Ebridi, nella distilleria più occidentale di tutta la Scozia, che dal 2012 fa parte del gruppo francese Rémy Cointreau. Lo stand di Branca offrirà in degustazione le cinque varianti di questo single malt. In quest'occasione Branca riserva al pubblico una sorpresa: sarà presentata in anteprima una nuova edizione limitata, Octomore 8.1. Durante la manifestazione dedicata al whisky, domenica 12 novembre alle ore 18, la global brand ambassador Joanne Brown sarà inoltre protagonista di una masterclass dedicata al Terroir. L'accesso al Milano Whisky Festival & Fine Spirits è libero e gratuito previa registrazione all'ingresso o sul sito dedicato, dove sono disponibili anche il programma completo e informazioni sulle modalità di accesso a degustazioni e masterclass.

04 novembre 2017

Si viaggia nel tempo e nello spazio con Gruppo Bacardi

Domenica 5 e lunedì 6 novembre Gruppo Bacardi sarà presente con i suoi brand alla terza edizione del Whisky Day e alla quarta del Rum Day, che si terranno in contemporanea presso la MegaWatt Court di Milano. Un'occasione per conoscere e degustare le miscele del gruppo, guidati da esperti del settore.
Nell'area del Rum Day, Bacardi offre un viaggio nel tempo, nell'Havana di Hemingway e Carpenier. Un bancone d'epoca, in legno massello, accoglierà i visitatori assieme all'aroma dei grandi rum Bacardi - dal Carta Blanca al Carta Oro, dal Bacardi 8 anni al Santa Teresa 1796 - e al sapore dei grandi cocktail Daiquiri e Old Fashion che verranno preparati e serviti nella loro ricetta originale. Tra gli ospiti Gianni Zottola, maestro nell’arte della miscelazione e alfiere della Tiki culture in Europa, Maurizio La Spina, vincitore della Bacardi Legacy 2017, Daniele Pons e Natalia Garcia, ambassador di Bacardi rispettivamente per Italia e il sud Europa. Si divide invece tra il sogno americano e le brumose atmosfere del vecchio continente l'area Bacardi dedicata al whisky. Da una parte, un corner dedicato ai Peated Malt in cui gli ospiti potranno degustarne 11 specialità, a cominciare dall'antico Laphroaig 10 years old, il single malt più famoso al mondo, distillato secondo la formula originale di 80 anni fa. Ci saranno poi il Laphroaig Select del Master Distiller John Campbell e il Laphroaig Quarter Cask, ancora oggi conservato in botti da un quarter come avveniva nel 1800. E poi, ancora, la famiglia dei Bowmore con il n° 1, l'ultimo nato, il 15 years old e il 12 years old, The Ardmore, che evoca nel gusto torbato la natura selvatica delle Highlands scozzesi, il Connemara, unico single malt irlandese che omaggia nel nome i paesaggi magici e aspri dell'Irlanda occidentale. Non mancheranno Aberfeldy 12 years old, prodotto con acqua del fiume Pitilie, e Dewar's e l'Aultmore, entrambi frutto di 12 anni di attesa. Al corner adiacente si varca l'Oceano per trovare, nel verde Stato del Kentucky, le famiglie del Jim Beam White, Rye e Sign Craft, frutto del lavoro di sette generazioni di distillatori e Maker's Mark prodotto dalla distilleria più antica degli Stati Uniti. Si conclude con due Knob Creek, creati da Booker Noe, pioniere che celebrò con la creazione di questi grandi Bourbon la fine del proibizionismo americano. Padroni di casa nel mondo dei whisky Bacardi saranno Cristina Folgore, una tra le più celebrate barlady italiane, i pluripremiati virtuosi della miscelazione Alessandro Venturi e Gianluca Melfa.