Visualizzazione post con etichetta lattine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lattine. Mostra tutti i post

11 giugno 2024

Una scultura di lattine a Catania per l'International Recycling Tour

Ha coinvolto 16 città di altrettanti Paesi in Europa, Brasile ed Emirati Arabi l'iniziativa International Recycling Tour promossa da Every Can Counts, organizzazione no profit nota in Italia come Ogni Lattina Vale. Organizzata nei giorni scorsi, dal 7 al 9 giugno, ha stimolato la raccolta e l'avvio a riciclo delle lattine per bevande in alluminio consumate in situazioni on the go e in contesti fuori casa. Un vero e proprio circuito che, tappa su tappa, di città in città, lungo un percorso senza confini, diffonde i messaggi universali della salvaguardia ambientale. In Italia, Paese in cui il riciclo delle lattine per bevande in alluminio ha toccato quota 93,6%, il tour quest'anno ha fatto tappa a Catania in piazza Nettuno, cuore pulsante del centro abitato. È lì che le lattine per bevande hanno formato  un'installazione molto particolare. In linea con il tema della Giornata mondiale dell’ambiente, l'International Recycling Tour 2024 ha infatti proposto in ogni città coinvolta una scultura popup #PixelCan realizzata con oltre 2mila lattine per bevande usate, accostate l’una all’altra fino a formare murales pixelati, ispirati a quattro animali iconici in pericolo di estinzione a causa del degrado dell'ecosistema causato dalle attività umane: l'orso polare, la tigre, la tartaruga marina e lo scimpanzé. Dal lato opposto, l'installazione catanese riproduceva un'immagine evocativa della Sicilia. Grazie alla Ruota della fortuna allestita vicina all'installazione, i visitatori hanno potuto tentare la sorte con gli animatori di Every Can Counts e vincere numerosi gadget in alluminio riciclato. L'approdo in questa città è stato il frutto dell’impegno congiunto del Consorzio Cial (Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio) con il Comune di Catania

21 luglio 2021

Un arcobaleno realizzato con 3mila lattine al Giffoni Film Festival

 È un'installazione simbolica del Consorzio Cial
Un arcobaleno, alto 4 metri, accoglie i protagonisti e i visitatori dell’edizione 2021 del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, in programma da oggi al 31 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. L'arcobaleno di Cial, Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio (storico main partner della manifestazione) presentato al festival in collaborazione con Coca-Cola Hbc Italia, è realizzato utilizzando 3mila lattine in alluminio, fornite da due aziende leader mondiali nella produzione di lattine per bevande: Crown Packaging Manufacturing Italy e Ball Beverage Packaging Italia. Un'installazione di forte impatto che s'inserisce nel progetto europeo 'Every can counts' ('Ogni lattina vale') teso a promuovere su larga scala una visione moderna del sistema di gestione dei rifiuti e a stimolare le buone pratiche ambientali. Un'opera simbolica che invita a guardare al futuro con fiducia e che prende ispirazione dagli arcobaleni disegnati dai bambini durante i lockdown per infondere ottimismo. E cosa regala più fiducia nel futuro se non temi come il riciclo dei materiali, la sostenibilità ambientale e l'economia circolare? Tutti argomenti che la lattina per bevande, il packaging per bevande più riciclato al mondo, rappresenta in pieno e che Cial porta al festival di Giffoni ogni anno.

19 luglio 2021

Un'iniziativa di recupero e smaltimento delle lattine sulle spiagge

Coinvolti nel progetto Epmr, Cial e Coca-Cola
'Nei parchi marini Calabria… ogni lattina vale' è il nome dell'iniziativa che vede la collaborazione tra Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (Epmr), Cial - Consorzio nazionale imballaggi alluminio e Coca-Cola e che coinvolge 11 Comuni dell'area dei Parchi marini calabresi. Dotati di appositi zaini, nei mesi di luglio e agosto, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all'aperto, e sensibilizzare residenti e turisti sull'importanza dell'economia circolare e promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti. In un centinaio di lidi verranno inoltre posizionate delle piccole isole ecologiche con raccoglitori dedicati alla raccolta differenziata delle lattine, segnalate da una vela personalizzata in modo che i bagnanti possano riconoscere le aree accreditate al progetto. I risultati della campagna saranno resi noti durante l'annuale 'Settimana europea della mobilità sostenibile', in programma dal 16 al 22 settembre.

05 aprile 2018

La birra Heineken 0.0 disseta i runner della Milano Marathon


Domenica 8 aprile, Heineken 0.0 sarà presente come official partner alla Milano Marathon, l'annuale evento sportivo milanese che unisce la corsa alla solidarietà. Heineken, azienda da tempo vicina al mondo dello sport, sceglie di sostenere la consueta sfida sportiva e solidale attraverso la nuova birra lager analcolica a bassa fermentazione dal corpo leggero, dotata di una gradevole frizzantezza. Heineken 0.0 offre un apporto di 69 calorie per una bottiglia da 33 cl. Questa e le altre caratteristiche sono alla base del connubio con la manifestazione sportiva: durante la Milano Marathon sarà infatti distribuita in lattine da 15 cl, in più punti dislocati lungo tutto il tragitto. Arrivata all'ottava edizione, la Milano Marathon rinnova l'appuntamento con lo sport ma, soprattutto, con la solidarietà. La manifestazione podistica, attraverso il Charity Program, offre infatti la possibilità ai runner di selezionare un'organizzazione non profit e correre in suo nome per aiutarla a raccogliere donazioni. Una grande occasione per unire la passione per lo sport alla volontà di fare del bene.

31 maggio 2016

Si viaggia nel tempo con le sei lattine storiche di Birra Peroni

Sei lattine in edizione limitata, da bere e collezionare. Peroni rende omaggio ai suoi 170 anni di storia, fatta di passione, che ha accompagnato il nostro Paese nelle fasi di sviluppo più importanti,con una serie speciale di birre che riproducono le etichette del 1910, 1930, 1935, 1960, 1964 e 1980.
Il fronte e il retro delle sei lattine Peroni in edizione limitata
Quelle attraverso cui la 'bionda' si è fatta conoscere e amare dagli italiani, contribuendo a scrivere
pagine importanti della storia industriale e sociale del nostro Paese. I nuovi pack in edizione limitata saranno disponibili da giugno a ottobre 2016. Ogni due mesi aranno messe in commercio due lattine storiche, ognuna con una sua storia da scoprire e da raccontare. Quella degli anni Dieci del Novecento è la più antica, su sfondo rosso e per logo la stella a sei punte della confraternita dei Mastri Birrai. Un simbolo, introdotto già nel 1872, nato dalla sovrapposizione grafica dei quattro elementi dell’universo - l’acqua, il fuoco, la terra e l’aria - per rappresentare l’arte del birraio che proprio con acqua, fuoco e malto, prodotto della terra e dell’aria, riesce a creare una vasta gamma di miscele di birra. Quelle degli anni Trenta hanno una grafica e un carattere del tutto rinnovato e, su sfondo blu e verde, strizzano l’occhio al futuro. Ma sarà solo dopo il secondo conflitto mondiale che il lettering si avvicinerà allo stile gotico, per poi fare spazio all'esagono nel 1964, restando nel packaging Peroni fino agli anni Ottanta. Decennio in cui verrà operato un profondo restyling che porterà, tra un'innovazione e l’altra, all’etichetta che conosciamo. Un viaggio nel tempo, dunque, lungo la storia dell’azienda nata nel 1846 dall’intuito di Francesco Peroni e presente con i suoi stabilimenti a Roma dal 1864.

19 gennaio 2016

Le lattine Red Bull come moneta di scambio di un'avventura

Accantonare denaro, carte di credito e telefono cellulare e attraversare l’Europa fino a raggiungere la destinazione finale in sette giorni, utilizzando le lattine di Red Bull come unica moneta di scambio.
Questa la sfida lanciata internazionalmente da Red Bull ai suoi fan e agli studenti universitari amanti dei viaggi on the road con 'Can you make it?'. Un invito a raggiungere, a partire da cinque starting point europei, una meta finale con il solo aiuto di Red Bull. I viaggiatori dovranno riuscire a barattarle per ottenere in cambio qualcosa di utile per sopravvivere durante il viaggio - cibo, trasporti e un luogo dove dormire - vivendo un'esperienza unica. Durante il viaggio raggiungeranno dei check-points prestabiliti dove verranno sottoposti a sfide di ogni genere. Il raggiungimento dei check-points e il superamento delle sfide permetteranno ai team di guadagnare punti in classifica e vincere altre lattine, indispensabili per proseguire. Inoltre, nelle varie tappe intermedie, le squadre potranno cimentarsi con una lista delle avventure, ossia una serie di prove da portare a termine e documentare, sempre al fine di guadagnare punti. Dal prossimo 12 aprile, le squadre avranno a disposizione una sola settimana per vincere questa sfida e raggiungere la destinazione finale, dove tutti i partecipanti s'incontreranno per condividere le tappe del proprio viaggio. In quell'occasione la squadra vincitrice verrà premiata con una grande ricompensa. Al fianco di Red Bull c'è la centrale media Initiative, che ha studiato una campagna social multidevice su Facebook e Instagram, online fino a fine gennaio. La data ultima per iscriversi è il 14 febbraio 2016.

10 giugno 2015

L'anime One Piece sulle lattine Lemonsoda e Oransoda

I personaggi del celebre anime giapponese One Piece, conosciuto in Italia per la serie tv 'All’arrembaggio', quest’estate saranno protagonisti della nuova limited edition Lemonsoda e Oransoda, che da tre anni si lega ai manga giapponesi per rinnovare nei mesi estivi le celebri lattine. Cinque i soggetti, disegnati dal mangaka Eiichiro Oda, disponibili da questo mese in Gdo, nei bar e sul sito di e-commerce www.barcampari.it. Sulle lattine troviamo Cappello di Paglia, leader identificato con l’anime, Gamba nera Sanji, la bambina demoniaca Nico Robin, la gatta ladra Nami e il cacciatore di pirati Roronoa Zoro. Un team che colorerà per tutta l’estate le lattine, regalando ad appassionati del soft drink e della serie, nuove emozioni al gusto limone ed arancia. Quest’anno, inoltre, i due brand hanno regalato un sogno a un appassionato di manga grazie al concorso che, terminato a maggio, ha chiesto ai consumatori di disegnare una tavola ispirata ai pirati del nuovo millennio. Ad aggiudicarsi il primo premio, che offre un volo a Tokyo per frequentare un corso di mangaka, è stata la 25enne leccese Elena Toma. La giuria, composta da tre membri appartenenti rispettivamente a Lemonsoda, Accademia Europea di Manga e Wow Spazio Fumetto - Museo del fumetto di Milano, ha valutato la tavola come la più originale e creativa, oltre che di buona qualità e rispondente al tema del concorso.

09 giugno 2015

#ElegantlyCool, l'iniziativa di Trussardi e Coca-Cola da Coin

Trussardi da Coin in piazza V Giornate a Milano fino al 3 luglio
Fino al 3 luglio 2015, il department store Coin di Milano in piazza V Giornate presenta il lifestyle del marchio del Levriero in tutte le sue sfaccettature. Dai capi della collezione Tru Trussardi e Trussardi Jeans alla nuova fragranza 'My Scent', dagli ultimi modelli della linea Eyewear, Trussardi Junior e Trussardi Casa alle grafiche di Coca-Cola Light by Trussardi. La creatività di Trussardi incontra il brand più fashionista e contemporary di Coca-Cola, Coca-Cola light, per dare vita a un'edizione limitata, dal titolo 'Elegantly Cool', composta da tre lattine personalizzate che rappresentano il simbolo dell’incontro fra l’eleganza ricercata di Trussardi e lo spirito cool di Coca-Cola light. La domination sarà protagonista di tutte le vetrine, il videowall, le pareti led, le scale mobili personalizzate e la tv instore del negozio al centro di Milano. Il 17 ed il 18 giugno, all’interno dello store, i clienti riceveranno in omaggio le lattine in limited edition accompagnate  da altri gift. Inoltre, un contest fotografico online inviterà gli utenti a interpretare il concept #ElegantlyCool per vincere premi firmati Trussardi.

28 maggio 2014

Cristina D'Avena rievoca i cartoon al Milano Manga Festival

Sarà Cristina D'Avena l'ospite d'onore del Milano Manga Festival organizzato venerdì 30 maggio alla Fabbrica del Vapore. Per l'occasione Lemonsoda celebrerà i personaggi del famoso fumetto e cartone animato Holly & Benji con una giornata dedicata ai due campioni di calcio dell'amato cartoon. Protagoniste le nuove lattine in limited edition disegnate dal fumettista giapponese Yoichi Takahashi. Nel corso della giornata, grazie alla collaborazione con il canale tv Boing, all’interno della sala cinema, verranno proiettati i primi due episodi della prima stagione del cartoon a partire dalle ore 15.00 che raccontano l’inizio della storia dell’amicizia-rivalità tra i due protagonisti Holly & Benji. Dalle 18 prenderà il via l’Happy Manga Party, durante il quale al pubblico verrà data la possibilità di sfidare Benji in persona: in palio, per chi riuscirà a segnare al famoso portiere, T-shirt originali della serie tv. Grazie alla Magic Yellow Band, i manga resi celebri dai cartoni animati saranno la colonna sonora dell’intera serata. Alle ore 21.30, quindi, la 'regina' Cristina D'Avena interpreterà le più celebri sigle dei cartoon.