La manifestazione è organizzata da Les Cultures Onlus |
Visualizzazione post con etichetta scambio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scambio. Mostra tutti i post
07 settembre 2016
Al festival Immagimondo le diverse culture s'incontrano
19 gennaio 2016
Le lattine Red Bull come moneta di scambio di un'avventura
Accantonare denaro, carte di credito e telefono cellulare e attraversare l’Europa fino a raggiungere la destinazione finale in sette giorni, utilizzando le lattine di Red Bull come unica moneta di scambio.
Questa la sfida lanciata internazionalmente da Red Bull ai suoi fan e agli studenti universitari amanti dei viaggi on the road con 'Can you make it?'. Un invito a raggiungere, a partire da cinque starting point europei, una meta finale con il solo aiuto di Red Bull. I viaggiatori dovranno riuscire a barattarle per ottenere in cambio qualcosa di utile per sopravvivere durante il viaggio - cibo, trasporti e un luogo dove dormire - vivendo un'esperienza unica. Durante il viaggio raggiungeranno dei check-points prestabiliti dove verranno sottoposti a sfide di ogni genere. Il raggiungimento dei check-points e il superamento delle sfide permetteranno ai team di guadagnare punti in classifica e vincere altre lattine, indispensabili per proseguire. Inoltre, nelle varie tappe intermedie, le squadre potranno cimentarsi con una lista delle avventure, ossia una serie di prove da portare a termine e documentare, sempre al fine di guadagnare punti. Dal prossimo 12 aprile, le squadre avranno a disposizione una sola settimana per vincere questa sfida e raggiungere la destinazione finale, dove tutti i partecipanti s'incontreranno per condividere le tappe del proprio viaggio. In quell'occasione la squadra vincitrice verrà premiata con una grande ricompensa. Al fianco di Red Bull c'è la centrale media Initiative, che ha studiato una campagna social multidevice su Facebook e Instagram, online fino a fine gennaio. La data ultima per iscriversi è il 14 febbraio 2016.
Etichette:
baratto,
campagna,
Can you make it,
Initiative,
lattine,
mondo,
Red Bull,
scambio,
sfida,
viaggio
05 settembre 2014
Con i swap party di Swappen la pratica del baratto è servita
Uno degli swap party organizzati da Swappen |
18 giugno 2014
Scambio di libri al Pastis tra french toast e vintage cocktail
Scambiarsi emozioni e avventure con persone sconosciute? Lo si potrà fare tutti i mercoledì di giugno e luglio di quest'anno al Pastis, nella fascia dell’aperitivo che va dalle 18 alle 22, con l'iniziativa 'Book swap'.
Sorseggiando vintage cocktail (come il Triciclo, il Carosello, lo Sbagliatissimo), vini di etichette ricercate o birre artigianali da accompagnare a selezionate proposte enogastronomiche prevalentemente biologiche e a 'km 0' (salumi di qualità, formaggi freschi e stagionati, conserve sott’olio) in questo accogliente locale della Vecchia Milano con arredamenti rétro dal sapore parigino, gli appassionati della lettura potranno infatti barattare romanzi e saggi.
Una pratica 'green', quella dello scambio, che salvaguarda anche il portafogli in un periodo di grave crisi economica come quello in atto e permette di allacciare nuove relazioni che possono magari sfociare in amicizie. Il tutto all'insegna del gusto: oltre ai taglieri, si possono provare french toast, tra cui il francesissimo Croque-Monsieur Gratin, sandwich grigliato con prosciutto e formaggio, e dessert artigianali, come la Tarte Tatin o la fondente al cioccolato.
Gli arredamenti sono vintage e di gusto parigino |
Una pratica 'green', quella dello scambio, che salvaguarda anche il portafogli in un periodo di grave crisi economica come quello in atto e permette di allacciare nuove relazioni che possono magari sfociare in amicizie. Il tutto all'insegna del gusto: oltre ai taglieri, si possono provare french toast, tra cui il francesissimo Croque-Monsieur Gratin, sandwich grigliato con prosciutto e formaggio, e dessert artigianali, come la Tarte Tatin o la fondente al cioccolato.
Iscriviti a:
Post (Atom)