Visualizzazione post con etichetta Covid-19. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Covid-19. Mostra tutti i post

23 dicembre 2021

Un ingresso gratuito a Leolandia e un peluche ai piccoli vaccinati

Leolandia
, parco a tema tra i più noti e frequentati d'Italia, da sempre punto di riferimento per le famiglie con bambini, scende in campo per arginare la pandemia da Covid-19 e lancia una campagna rivolta alle famiglie che sceglieranno di vaccinare i loro bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Tutti i piccoli in possesso del certificato vaccinale riceveranno un ingresso omaggio al parco da utilizzare entro il 31 maggio 2022 e un peluche in regalo, e potranno così vivere una giornata spensierata di divertimento tra attrazioni, spettacoli e sorprese, insieme a Leo e Mia, i padroni di casa, e tutti i loro beniamini: Masha e Orso, Bing e Flop, i Superpigiamini, Ladybug e Chat Noir e il Trenino Thomas. L'iniziativa è valida indipendentemente dalla data di somministrazione del vaccino e dalla regione, città o hub di provenienza: è sufficiente presentare il certificato vaccinale del bambino alle casse di Leolandia per ottenere immediatamente il biglietto omaggio bimbo valido per l’ingresso al parco e l'esclusivo cadeau. L’investimento stimato per supportare la campagna è di circa 1 milione di euro: l'iniziativa, oltre a coprire tutto il periodo delle festività fino al 9 gennaio, proseguirà alla riapertura di Leolandia, dal 12 marzo al 31 maggio 2022.

16 febbraio 2021

Da Uber 20mila corse gratuite per recarsi ai centri vaccinali

Il servizio è attivo a Milano, Bologna, Roma e Napoli
Uber supporta la campagna di vaccinazione in Italia mettendo a disposizione 20mila corse gratuite nelle città di Milano, Bologna e Roma, dove è presente con il servizio Uber Black, e Napoli, dov'è attivo il servizio Uber Taxi, per aiutare le persone più vulnerabili a ricevere in maniera veloce, agevole e sicura il vaccino per il Covid-19 e sostenere il governo italiano nella lotta al Coronavirus. Ogni utente Uber delle città coinvolte nell'iniziativa avrà a disposizione due corse, fino a un massimo di 25 euro ognuna, per raggiungere uno dei circa 40 centri vaccinali attualmente attivi a Milano, Bologna, Roma e Napoli, e già geolocalizzati nell'app Uber. Le persone potranno scegliere di prenotare la corsa per sé stessi o richiederla per un proprio parente o conoscente che è stato chiamato a vaccinarsi o a fare una visita medica di pre-vaccinazione, o ad altri spazi vaccinali che potrebbero essere attivati nelle prossime settimane.

08 febbraio 2021

Free Now rimborsa le corse taxi ai centri vaccinali Covid-19

Free Now è la prima piattaforma di mobilità a supportare i propri passeggeri di tutta Europa che si recano in taxi presso i centri per la vaccinazione contro il Covid-19
La piattaforma di mobilità ha stanziato 1 milione di euro per l'iniziativa
L'app multi-service leader a livello europeo stanzia 1 milione di euro, di cui beneficerà anche l'Italia, per rimborsare le corse da e per i centri vaccinali e accompagnare i passeggeri in totale sicurezza. Per ricevere il rimborso, sarà necessario contattare il servizio clienti dell’azienda e fornire la ricevuta della corsa effettuata con l’app di Free Now (anche per conto terzi, come parenti o amici) e un documento che certifichi l'appuntamento presso il centro vaccinale o il vaccino stesso. Per Andrea Galla, country manager di Free Now Italia, "grazie a questa iniziativa potremo anche supportare il lavoro dei nostri tassisti, messo a dura prova dalla crisi dovuta alla pandemia, garantendo loro un più alto numero di corse e di guadagni". La campagna è attiva in Italia, così come anche in Irlanda, Germania, Polonia, Portogallo, Spagna, Romania e Grecia. Il rimborso della corsa sarà interamente emesso da Free Now, per cui i tassisti coinvolti riceveranno l'intero importo del viaggio verso i centri di vaccinazione.