Visualizzazione post con etichetta Valverde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valverde. Mostra tutti i post

02 ottobre 2023

Le bottiglie Valverde alla Vendemmia di MonteNapoleone

Il Quadrilatero della moda milanese torna ad animarsi con la 14esima edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, evento che coniuga il vino e i luxury brand in un contesto prestigioso e glamour.
La grafica è stata ideata da Antonio Colomboni
Acqua Valverde, nota per le sue particolari caratteristiche organolettiche e per il suo look dal raffinato design, sarà presente in qualità di acqua ufficiale all’interno delle boutique aderenti all’iniziativa con una bottiglia brandizzata appositamente per questo evento. Per tutta la settimana, dal 2 all'8 ottobre, saranno organizzate esperienze sensoriali d’eccezione, menù gourmet nei ristoranti più prestigiosi, una mostra fotografica a cielo aperto di Sebastian Copeland, oltre ad esclusivi eventi nelle boutique. Valverde, l'acqua che abbina purezza e leggerezza a un’anima elegante e artistica, presenta una grafica in limited edition ideata da Antonio Colomboni, illustratore e art director di Toiletpaper Magazine, nel formato da 25 cl nelle versioni naturale e frizzante. Tra gli appuntamenti più attesi della settimana è prevista l'Asta 'Italian Masters' battuta da Christie's il cui ricavato viene interamente devoluto a Fondazione Dynamo Camp in programma martedì 3 ottobre all'Hotel Principe di Savoia. Nella serata di giovedì 5 ottobre, le boutique del distretto accoglieranno, su invito, i loro ospiti con degustazioni di etichette prestigiose, mentre al Museo Bagatti Valsecchi è previsto un appuntamento sulla terrazza neorinascimentale. Inoltre, venerdì 6 ottobre si terrà il consueto wine tasting nell’incantevole cornice di Palazzo Serbelloni. L’importante collaborazione con MonteNapoleone District, conferma il legame di Acqua Valverde, e di Refresco Italy, con i più importanti ed esclusivi eventi lifestyle, riuscendo ad offrire un prodotto unico ad una clientela sempre più attenta ed esigente.

02 dicembre 2022

Esibizioni al violoncello nella teca natalizia di Acqua Valverde

Riconfermato l'allestimento natalizio di Acqua Valverde, che dall'1 al 30 dicembre 2022 ripropone in via Montenapoleone, la via della moda milanese, l'originale teca di vetro, quest'anno animata da esibizioni al violoncello. L'acqua che abbina purezza e leggerezza a un'anima elegante e artistica, è dunque presente anche quest'anno nel contesto più prestigioso e glamour di Milano, accompagnando i passanti durante lo shopping natalizio. La scenografia evocativa della teca sarà animata da un calendario di esibizioni dal vivo al violoncello in collaborazione con musicisti professionisti che proporranno programmi di musica classica con i brani più importanti di famosi artisti internazionali, proponendo un percorso musicale davvero suggestivo. Per allestire questa casa nei toni raffinati ed eleganti del bianco e dell'oro, tra pacchi dorati, giochi, luci e dolci natalizi per una magica atmosfera, Valverde ha chiesto la collaborazione di alcuni dei marchi italiani più celebri: Lago per arredi e accessori, Sambonet per la tavola, Rosenthal per i vasi e Cova per il panettone. Del resto, anche Valverde si propone come una scelta di stile, essendo conosciuta per le sue caratteristiche di leggerezza e qualità e per il suo raffinato design.

11 dicembre 2020

Valverde allestisce uno chalet alpino in via Montenapoleone

Acqua Valverde rinnova quella che è ormai diventata una tradizione del Quadrilatero della moda milanese adornando via Montenapoleone, per tutto il periodo delle feste, con una nuova suggestiva teca natalizia, emblema di stile, design ed eccellenza. L'annuale evento, promosso e organizzato da Montenapoleone District con il patrocinio del Comune di Milano, conferma l’impegno dell’associazione nel realizzare contenuti culturali con il rinnovato spirito di creare un’atmosfera accogliente e suggestiva, nel massimo rispetto delle misure di sicurezza per i visitatori e gli addetti e rendere lo shopping milanese un’esperienza unica e coinvolgente. Presidiando ancora una volta il quartiere più glamour di Milano, la teca di Acqua Valverde dona così alla città una calorosa atmosfera natalizia e rende ancora più incantevole l’attesa del periodo più magico dell’anno, trasformandosi quest’anno in un raffinato chalet alpino in cui l’eleganza e lo stile creano la cornice perfetta per trascorrere insieme ai propri cari la magia del Natale attorno al caldo abbraccio di un camino acceso, posto al centro della teca. Il candore del bianco, che domina questo ricercato chalet di montagna, si abbina ai riflessi d’oro di due alberi di Natale sospesi dal gusto minimal e finemente decorati, insieme ad altri elementi di arredo di alcuni prestigiosi marchi partner. Le luci contribuiscono a creare un’atmosfera calda e molto ospitale. Le bottiglie Valverde aggiungono raffinatezza e colore allo chalet e vengono accostate a pregiati vasi in cristallo, appoggiate su raffinati tavolini e posizionate sotto l’albero come fossero dei preziosi regali. Partner dell'iniziativa Baccarat (bicchieri, set bar, candelabri, decori, vasi), Cappellini (tavolini), Cova Panettone, Flos (luci), Frette (plaid, cuscini), Galleria Nilufar (poltrone).

13 dicembre 2019

La magia del Natale nella tavola Valverde in via MonteNapoleone

Valverde torna a colorare le vie del Quadrilatero della moda milanese, durante tutto il periodo natalizio, in occasione della decima edizione della 'Christmas shopping experience', con l'allestimento di una tavola. Promosso e organizzato da MonteNapoleone District con il patrocinio del Comune di Milano, l'evento conferma l’impegno dell'associazione nel creare contenuti culturali in grado di rendere lo shopping milanese un'esperienza coinvolgente. La tavola Valverde racconta un mondo a metà fra realtà e magia.
La scenografica installazione è di Piero Figura
Lo stile inconfondibile di tutti gli elementi che la compongono, frutto di una meticolosa ricerca e di una mise en place esclusiva, si fondono con giocattoli d'altri tempi che popolano la tavola e che quasi sembrano fare da spettatori della miniatura di una ruota panoramica realizzata e decorata a mano. L'allestimento è realizzato nuovamente in collaborazione con il designer e scenografo Piero Figura, artista di fama internazionale che da sempre realizza opere 'favolose'. Gli adulti tornano bambini osservando il piccolo cavallo a dondolo e il soldatino Schiaccianoci e nel contempo ritrovano tutti i valori che da sempre contraddistinguono acqua Valverde. Eleganza e preziosità segnano i posti dei commensali attraverso una collezione di stoviglie Rosenthal unica, in cui la storia del Flauto Magico prende vita sulla decorazione in oro dei piatti e il libretto originale di Mozart è trascritto sotto ognuno di essi; completano la tavola bicchieri di design e posate firmate Sambonet. Le sedie Kartell e le lampade Flos, pezzi iconici di design, raccontano come la forma e la luce siano in grado di creare spazi magnifici. L’unicità e il design della bottiglia Valverde, nella vivace versione fucsia, è la protagonista di questa tavola magica, dove la fantasia e il gioco si fondono per creare un effetto sorpresa. Sul pavimento innevato, accanto a colorati regali, poggiano, alternandosi qua e là nelle versioni piccole e grandi, le bottiglie azzurre e verde acido, invitando i passanti a vivere la magia delle feste.

02 ottobre 2019

La bottiglia Fruit-Pop di Valverde si svela durante La Vendemmia

In occasione della decima edizione de La Vendemmia, annuale appuntamento vinicolo milanese nel MonteNapoleone District, Valverde presenterà la nuova bottiglia Fruit-Pop in limited edition nata dalla collaborazione con gli studenti di Polimoda Firenze.
Realizzata da due studentesse di Polimoda,
la bottiglia in edizione limitata strizza l'occhio agli emoji
L’azienda ha richiesto di creare una limited edition di acqua naturale e frizzante da 250 ml, in grado di svelare un'anima innovativa e ricercata, fuori dai canoni tradizionali. Le studentesse Aurora Marcon e Benedetta Nesti, le menti creative della limited edition Fruit-Pop, ispirandosi ai simboli emoji hanno rielaborato il loro concept in modo divertente e vivace, dando vita a una bottiglia di grande impatto visivo. Dal 7 al 13 ottobre sarà quindi possibile ammirarle durante La Vendemmia, nel Valverde Water Bar. Posizionato nella centralissima via Montenapoleone e realizzato dal team di architetti e designer dello studio Remigio Architects, quest’area rimane negli anni sempre il punto di riferimento per gli ospiti de La Vendemmia, che potranno godere di una pausa rinfrescante durante lo shopping e le degustazioni di vino nelle boutique. Giovedì 10 ottobre, nell'ambito della serata dedicata alle degustazioni, l’acqua Valverde sarà presente nelle boutique aderenti a La Vendemmia. Presso il Valverde Water Bar, inoltre, verrà offerto un cadeau gourmet preparato dallo chef stellato Pietro Leemann, fondatore del ristorante vegetariano Joia di Milano: quattro praline al cioccolato ripiene di zenzero, cedro, caffè e mirtilli: la ganache al cioccolato che ricoprirà le praline sarà a base d’acqua, omaggio a Valverde.

10 dicembre 2018

Valverde veste la tavola anche nel MonteNapoleone District

Sotto una teca, Valverde ha imbandito una tavola bianca
In occasione dell'ottava edizione di 'Christmas shopping experience 2018', l'annuale manifestazione promossa e organizzata da MonteNapoleone District, fino al 7 gennaio 2019 acqua Valverde è protagonista del Quadrilatero della moda milanese con un'elegante installazione: una tavola total white in una teca di vetro. La tavola è impreziosita da tocchi dorati di raffinati oggetti di design e animata da un trenino che trasporta le inconfondibili bottiglie Valverde, declinate nei tre diversi gusti e colori. Nel perfetto stile natalizio, un enorme fiocco avvolge la struttura per incuriosire i passanti. Realizzato in collaborazione con il designer e scenografo Piero Figura, artista di fama internazionale che da sempre realizza delle vere e proprie opere 'favolose', l'allestimento vuole sottolineare nuovamente la missione 'Dress the table' di Valverde, in linea con le nuove tendenze di table design dell'alta ristorazione. Design puro per un'acqua tra le più leggere al mondo. Valverde nasce alle pendici del Monte Rosa con un bassissimo residuo fisso, soli 38,8 mg/l, che le conferisce la denominazione di 'minimamente mineralizzata'. Servita nei migliori ristoranti in Italia e nel mondo e distribuita con il servizio a domicilio. Valverde fa capo a Spumador, tra i maggiori produttori di bevande analcoliche in Italia, entrata a far parte del Gruppo Refresco ad aprile 2011.

05 ottobre 2018

Acqua Valverde omaggia l'optical art durante La Vendemmia

Valverde si conferma l’acqua ufficiale dell’annuale appuntamento milanese La Vendemmia di MonteNapoleone District, che unisce i grandi marchi della moda e le più prestigiose cantine di vini nazionali e internazionali.
Valverde Black & White è una linea in edizione limitata
Valverde sarà la protagonista dall’ 8 al 14 ottobre dell'evento autunnale milanese più atteso dove oltre cento boutique delle vie Montenapoleone, Spiga, Verri, Sant'Andrea, Santo Spirito, Borgospesso, Gesù e Bagutta parteciperanno alla manifestazione all'insegna dello stile e del gusto. Per tutta la settimana, sarà possibile godere della qualità, della purezza e dello stile di quest'acqua unica, racchiusa nelle nuove bottiglie Valverde Black & White Edition, sia nelle boutique aderenti all'iniziativa sia nel Valverde Water Bar. La Valverde Black & White Edition è la nuova linea di bottiglie che affianca le rinomate bottiglie dai colori unici, turchese, fucsia e verde acido nella missione di 'Dress the Table': in linea con le nuove tendenze di table design dell’alta ristorazione, nasce dalla collaborazione con gli studenti del corso in Fashion Communication di Polimoda, la prima scuola di moda in Italia con sede a Firenze. La Valverde Black & White, che ha preso forma dal progetto creativo 'Geometric Elegance' della studentessa Giulia Vischi, si compone di tre nuove bottiglie da 750 ml, una per gusto - naturale, frizzante, leggermente frizzante - e due bottiglie da 250ml per la versione naturale e frizzante. Ispirandosi alle opere di Franco Grignani, pittore e grafico italiano ed esponente della op art, la nuova bottiglia Valverde Black & White è abilmente  percorsa da strisce bianche e nere più lineari e geometriche per la versione naturale, più mosse e dinamiche per la leggermente frizzanti fino ad assumere sembianze di vortici che ingannano la vista.
Il Valverde Water Bar sarà posizionato come sempre in via Montenapoleone
Quanto al Valverde Water Bar, sempre posizionato nella centralissima via Montenapoleone, e realizzato dal team di architetti e designer dello studio Remigio Architects, quest'anno sarà un elegante pop-up bar bicromatico, racchiuso in una teca in cristallo e acciaio i cui elementi architettonici e di arredo ricalcano e reinterpretano le illusioni ottiche della Op Art e gli elementi artistici e visivi espressi nella collezione Black & White Edition di Valverde. Per tutti gli ospiti de la Vendemmia di MonteNapoleone District che vorranno fare una pausa dissetante durante lo shopping e le degustazioni di vino all'interno delle boutique sarà possibile ritirare, giovedì 11 ottobre, dalle 19.30 alle 22, presso il Valverde Water Bar, il Joia Treats, omaggio gourmet di mandorle all'umeboshi, nocciole sabbiate e anacardo piccante creato per l'occasione dallo chef stellato Pietro Leemann, fondatore del ristorante vegetariano Joia di Milano, che si accompagnerà alla purezza e leggerezza di acqua Valverde. Il brand conferma inoltre la sua presenza in occasioni di prestigio legate al mondo della ristorazione, dell'ospitalità e del gusto partecipando nuovamente dal 15 al 20 ottobre 2018 a La Vendemmia di Roma, giunta alla sua seconda edizione.

21 dicembre 2017

La teca Valverde impreziosisce il Quadrilatero della moda

Acqua Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese con un'installazione luminosa per celebrare la magia delle feste con stile e raffinatezza. In occasione della 'Christmas Shopping Experience 2017', l'annuale manifestazione promossa e organizzata da MonteNapoleone District, Valverde ha allestito un'elegante teca retroilluminata, fino al 7 gennaio 2018, nella via più fashion di Milano, confermandosi emblema di stile, design ed eccellenza. La suggestiva opera fotografica, montata all'interno di questa teca, anticipa la nuova campagna stampa Valverde 2018, realizzata dallo studio milanese Bodha d'Erasmo & Gilda, famoso duo di fotografi di moda che, per la seconda volta, collabora con Acqua Valverde. L'immagine interpreta le caratteristiche del brand: i colori tenui esprimono la purezza dell'acqua cristallina; le farfalle che tengono in sospeso le bottiglie ricordano la leggerezza di Valverde, mentre il gioco di incastri dei vari elementi rappresenta il naturale equilibrio delle sue caratteristiche organolettiche. Il tocco dorato dei bicchieri, delle tazzine da caffè e delle posate dell’immagine, così come gli elementi che caratterizzano la teca, anch'essi dorati, - le sfere metalliche che contengono le bottiglie, il soffitto, il pavimento e i faretti-, conferiscono all'installazione preziosità.

11 ottobre 2017

Acqua Valverde partecipa a La Vendemmia di Milano e Roma

Il Valverde Water Bar in via Montenapoleone
Valverde sarà nuovamente l’acqua ufficiale di La Vendemmia, l’annuale appuntamento milanese che fa incontrare i marchi della moda con i più importanti protagonisti nazionali ed internazionali del mondo vinicolo. La manifestazione, promossa dall'Associazione Montenapoleone e arrivata alla sua ottava edizione, coinvolge dal 9 al 15 ottobre tutte le boutique associate, i ristoranti e gli hotel di lusso della città in un susseguirsi di esclusive esperienze gastronomiche e culturali. Per tutta la settimana, Valverde è presente all’interno delle boutique aderenti all’iniziativa e nell’esclusivo Valverde Water Bar con la nuova bottiglia Valverde Naba Special Edition, creata per l'occasione da Daniele Franchi, studente del triennio in Graphic Design and Art Direction di Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.
La bottiglia Naba in limited edition
Il raffinato Valverde Water Bar, posizionato nella centralissima via Montenapoleone, torna ad essere il punto di riferimento per tutti gli ospiti de la Vendemmia. La nuova Valverde Naba Special Edition, le cui linee color rame dorato scorrono sulla superficie della bottiglia delineandone la forma in maniera armoniosa ed elegante, è disponibile nel formato da 250 ml e all’interno del water bar affiancherà le rinomate bottiglie da 750 ml nei tre gusti naturale, frizzante e leggermente frizzante. Durante il cocktail party de La Vendemmia di domani, giovedì 12 ottobre, dalle 19.30 alle 22, sarà possibile ritirare presso il Valverde Water Bar un gustoso omaggio gourmet creato dalla storica pasticceria Cova di via Montenapoleone, che esalterà l’inconfondibile purezza e gusto di Valverde consolidandone il rapporto di partnership che lega ormai da anni l’acqua del Monte Rosa alla celebre pasticceria. Valverde parteciperà inoltre alla prima edizione di La Vendemmia a Roma, che aprirà le porte ai suoi ospiti dal 16 al 21 ottobre, coinvolgendoli nella straordinaria esperienza di degustazione dei migliori vini all'interno delle boutique che partecipano alla manifestazione.

02 marzo 2017

Valverde agli eventi Brera Design District del FuoriSalone

Valverde si propone come l'acqua di design
Valverde, l'acqua purissima e dalle forme moderne disegnate da Matteo Thun & Partners, rinnova e conferma il suo legame con il design collaborando anche quest'anno con Brera Design District in occasione del Fuorisalone 2017. Valverde è l'acqua di design che sostiene gli ambienti più creativi, abbracciando le tendenze contemporanee e utilizzandole per valorizzare l’unicità della propria acqua. In occasione di Brera Design District sarà possibile trovare le bottiglie Valverde all’interno di una selezione di showroom partner e in eventi speciali come il Design Award, che si terrà alla Triennale di Milano il 6 aprile, e il The Visit (Home Like) di Studiopepe. La collaborazione con Studiopepe nasce dalla volontà di essere parte integrante di un progetto unico che animerà lo studio di via Palermo 1, dal 31 marzo al 10 maggio prossimi. L'appartamento diventerà punto di accoglienza per tutti gli appassionati del Salone del Mobile che vorranno prendersi una pausa dalla caotica atmosfera milanese per immergersi in un contesto rilassante. Valverde andrà a inserirsi in quanto acqua di design, dal carattere elegante e raffinato, la bottiglia perfetta per le tavole curate in ogni dettaglio e per gli ambienti più ricercati.

03 febbraio 2017

Syed e Danesino di Naba firmano le bottiglie Valverde


Continua per il secondo anno consecutivo la collaborazione di Naba con Valverde, l’acqua purissima e dalle forme moderne che incontra la creatività degli studenti. Un progetto che premia il fascino delle nuove intuizioni di design. Valverde ha richiesto agli studenti della scuola di realizzare un concept grafico creativo partendo dal concetto-chiave di 'frozen emotion' in cui forme, colori, trasparenze, immagini e contenuto devono relazionarsi tra opposti e dare vita ad una grafica che vestirà la nuova edizione delle Naba Special Edition Valverde. I giovani aspiranti designer Syed e Danesino hanno realizzato una limited edition che coniuga l’emozione calda e passionale del cuore con la freschezza di acqua Valverde, per un incontro romantico da dedicare alla persona amata, come perfetto decoro della cena più romantica dell'anno. Le bottiglie sono acquistabili sul sito Joinvalverde.com

11 febbraio 2016

La bottiglia Valverde sposa l’arte degli studenti della Naba

L'acqua Valverde ha collaborato con gli studenti del triennio in Graphic Design and Art Direction della Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, per la realizzazione delle bottiglie in edizione speciale da 250 ml.
Sei delle 12 bottiglie artistiche realizzate da nove studenti della Naba
Agli studenti è stato chiesto di realizzare un concept grafico creativo che potessero mettere in risalto la vicinanza di Valverde al mondo del design, della moda, dell’arte e dell’alta ristorazione. Il risultato? Nove giovani menti creative per sei progetti e un totale di 12 bottiglie, una frizzante e una naturale per ciascuna grafica, che rafforzano il legame di Valverde con design e innovazione, mantenendo la purezza del contenuto e delle forme. Francesco Munari ha progettato una bottiglia Valverde che lascia intravedere la panoramica della città di Milano, un omaggio alla città del momento con cui Valverde condivide uno stile di vita immerso nel fermento culturale, sempre attivo e vivace. Veronica Galante e Alessia Nespoli hanno realizzato due bottiglie ricamate con motivo pizzo in bianco e in nero su fondo trasparente, che lascia intravedere la purezza dell’acqua Valverde ornandola con raffinati decori che ne esaltano l’eleganza e la qualità, omaggiando la femminilità e la moda, due mondi molti vicini all’universo Valverde. Le forme di una bottiglia possono evocare anche immagini nuove, inedite, come un mazzo di tulipani che porta gioia e una ventata di freschezza sulla tavola, creata da Xie Shiyun. Il disegno appare al rovescio: presa dal collo la bottiglia si capovolge e rappresenta così un bouquet. Elisa Picchi e Tiziana Pesenti hanno utilizzato le opere del pittore austriaco Gustav Klimt per decorare la versione frizzante, mentre si sono ispirati ai dipinti astratti dell’artista statunitense Alexander Calder per la naturale. Arte anche nelle bottiglie interpretate da Riccardo Vecchi e Erika Pizzetti, evocando in stile déco il legame dell’azienda con il design e la cultura. Cecilia Benassi ha infine optato per una bottiglia 'tipografica', utilizzando uno slogan breve e incisivo che rimanda al concetto di acqua, con un pizzico di ironia, sfruttando le allitterazioni e il gioco di parole con le famose cinque W: “What Wher When Watever”.

20 gennaio 2016

Acqua Valverde è partner del Master della Cucina Italiana

Acqua Valverde ha rinnovato la collaborazione con il Master della Cucina Italiana. Durante la giornata inaugurale, che si è svolta lo scorso 18 gennaio presso il Centro Formazione Esac di Creazzo, alle porte di Vicenza, Valverde ha consolidato la sua posizione come partner del Master e acqua selezionata per l’alta ristorazione, grazie alla sua naturale e inconfondibile purezza. Giunto alla sua quarta edizione, il Master durerà cinque mesi e sarà mirato a modellare gli chef di domani, con l’ottica di offrire non un semplice corso di formazione professionale ma un 'corso di studi che eleva il pensiero'. Valverde sposa questa visione fluida in cui la cucina non è relegata negli ambiti di un mestiere puramente manuale, ma si eleva sviluppando tutta la sua forza creativa capace di comunicare e appagare corpo e mente.
Il comitato scientifico del Master della Cucina Italiana, che ogni anno definisce il programma didattico, è presieduto da Sergio Rebecca, presidente di Esac Spa, e composto da Massimiliano Alajmo, chef tre stelle Michelin, Raffaele Alajmo, ceo di Alajmo SPA e Mauro Defendente Febbrari, endocrinologo e nutrizionista. Per l’anno 2016 il Comitato ha deciso di puntare su un corpo docenti prestigioso: le lezioni saranno tenute da chef del calibro di Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Giuliano Baldessari, Alessandro Gimozzi, Giovanni Santini, Giancarlo Perbellini, Pino Cuttaia, Philippe Léveillé e altri. Ogni anno il corpo docenti è chiamato ad affrontare un tema specifico che quest’anno è 'Terra: purezza ed integrità', a sottolineare la necessità di perseguire un approccio etico anche in cucina. Valverde andrà ad inserirsi in questo contesto, partecipando come nuovo spunto di ricerca durante le lezioni.

04 dicembre 2015

Cibo e design di scena con Valverde in via Montenapoleone

Stile, design ed eccellenza del food italiano. Da oggi al 10 gennaio 2016 Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese per illuminare la Christmas Shopping Experience di via Montenapoleone.
La mostra è visibile fino al 10 gennaio 2016
La mostra fotografica, realizzata in un’elegante teca in vetro di 6x2 m e posizionata nella prestigiosa via meneghina, attraverso quattro lightbox riproduce altrettante immagini realizzate dallo studio milanese Bodha d’Erasmo & Gilda per la campagna stampa 'L’estetica del cibo'. Le opere si accenderanno di magia grazie a una elegante reinterpretazione in chiave natalizia. Le immagini interpretano il legame tra acqua e cucina d’autore attraverso raffinati ingredienti e strumenti dell’arte culinaria. Il colore fucsia di Valverde Frizzante si abbina così al rosso del melograno; il turchese di Valverde Naturale abbraccia il viola intenso della melanzana e dell’uva; il verde acido di Valverde Leggermente Frizzante sposa l’identica tonalità di un garofano. Con questa operazione prosegue la collaborazione tra Valverde e l’Associazione Montenapoleone, iniziata lo scorso mese di luglio, durante la kermesse gastronomica Gusto al Quadrato: in quell’occasione Valverde era stata l’ideale abbinamento di sedici originali ricette create da altrettanti celebri chef e maître pâtissier, mentre a settembre Valverde era stata l’acqua ufficiale de La Vendemmia, la manifestazione durante la quale le boutique di via Montenapoleone ospitano i migliori sommelier e le cantine vinicole più prestigiose d’Italia e del mondo.