La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership |
Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post
18 febbraio 2022
Le Farfalle volteggiano ancora sul network dei canali La7
La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership iniziata nel 2019 con la Coppa del Mondo di Ritmica a Pesaro e proseguita nel 2021 con l'intero circuito della World Cup dei piccoli attrezzi.
Per la nuova stagione, la prima, già qualificante, del cammino che porterà ai Giochi Olimpici di Parigi, l'accordo tra la decana delle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e il network del gruppo Cairo Communication prevede la trasmissione in streaming su La7.it dell’intera regular season di Serie A di ritmica, a partire dalla giornata inaugurale di sabato 19 al Palasport di Cuneo, per proseguire poi al Pala Florio di Bari domenica 6 marzo e al Pala Vesuvio di Napoli sabato 26 marzo. La Final Six di Torino, evento conclusivo del Campionato per l’assegnazione dello scudetto, andrà in onda in TV, su La7, nel week end del primo maggio. Su La7d, invece, saranno trasmesse le quattro World Cup 2022 – Atene (20 marzo), Sofia (10 aprile), Tashkent (17 aprile) e Baku (24 aprile) – che accompagnarono il telespettatore alla finalissima della Vitrifrigo Arena di Pesaro, domenica 5 giugno, in diretta su La7, come nelle due precedenti edizioni. Non prima però di aver assegnato i titoli nazionali assoluti al Palaghiaccio di Folgaria, l’ultimo fine settimana di maggio, in una due giorni live sul La7.it. Tra le atlete in competizione le due individualiste italiane di Tokyo 2020 Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese e l'astro nascente nonché bronzo iridato al cerchio Sofia Raffaeli. Il commento tecnico delle gare sarà affidato a Marta Pagnini, bronzo olimpico a Londra, capitana della squadra ai Giochi di Rio de Janeiro.
Etichette:
atlete,
Cairo Communication,
farfalle,
ginnastica,
La7
06 novembre 2020
Le Farfalle volteggiano per il make up Defence Color di BioNike
Da quest'anno, in occasione del suo 60esimo anniversario, il marchio BioNike (Gruppo Sodalis) vola insieme alle Farfalle della Nazionale di Ginnastica Ritmica e lo mostra nella nuova campagna ideata da InTesta (Gruppo Armando Testa) e prodotta da Albatros Film.
Metafora di rinascita, la farfalla diventa il simbolo di una bellezza pura che fonde cosmetica e arte. Nella campagna, on air fino a dicembre su tutte le principali emittenti, sui canali digital e su settimanali e mensili femminili, le Farfalle Azzurre, capitanate da Alessia Maurelli, trasmettono l'armonia del make up Defence Color: il trucco leggero e delicato come un battito d'ali, ma performante. Con grazia e precisione, le atlete volteggiano tra polveri e fluidi impalpabili, svelando alla fine del filmato la metafora della farfalla ricreata con le texture del make up BioNike, simbolo della rinascita per la pelle. Il connubio tra BioNike e la Federazione Ginnastica d’Italia, di cui il brand è beauty partner dal 2020, prende vita anche nello shooting fotografico. Le campionesse della squadra nazionale e le atlete individualiste sono ritratte in sorprendenti pose tecniche ispirate dalle texture dei prodotti dermocosmetici BioNike.
Di matrice allegorica, la campagna è stata ideata da InTesta |
01 ottobre 2018
Pink Butterflies, il turbante per le donne in terapia oncologica
In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, arriva anche un progetto speciale a firma Dee di Vita, progetto nato da una partnership tra Mantero e Salute allo Specchio dell'Ospedale San Raffaele. Dal 2016, l'iniziativa a sostegno delle donne in terapia oncologica ha visto fondersi glamour e solidarietà, moda e necessità, eventi mondani e lavoro quotidiano per una raccolta di fondi che prosegue da due anni. Oggi l'azienda presenta una special edition del Turbante Vita nato dal team creativo di Mantero con i preziosi suggerimenti delle pazienti di Salute allo Specchio. con il turbante Pink Butterflies, le delicate e colorate farfalle della stampa, a oggi best seller, si tingono di rosa e diventano ancora più calde e avvolgenti grazie al prezioso tessuto in cashmere e seta. Prestigiose boutique milanesi hanno aderito all'iniziativa e per tutto il mese di ottobre proporranno la special edition: si tratta de LaTenda - via Solferino e via Pagano, Biffi - Corso Genova, Banner - via Sant'Andrea, Ultrachic - via Meravigli, Goods - via Castelfidardo, Wait & See - via Santa Marta, Potafiori Fiori Musica e Cibo - via Salasco e via Broggi. Con il ricavato delle vendite di Pink Butterflies , Dee di Vita donerà turbanti alle pazienti in cure oncologiche. E c'è di più: i partner di Mantero esporranno nelle loro location le foto della mostra Donne ConTurbanti dal famoso fotografo di moda Guido Taroni: intensi ritratti di donne che interpretano l'uso del turbante.
Etichette:
Dee di Vita,
farfalle,
Guido Taroni,
impegno,
Mantero,
mostra,
Ospedale San Raffaele,
Pink Butterflies,
rosa,
Salute allo Specchio,
tumore al seno,
turbante
21 dicembre 2017
La teca Valverde impreziosisce il Quadrilatero della moda
Acqua Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese con un'installazione luminosa per celebrare la magia delle feste con stile e raffinatezza. In occasione della 'Christmas Shopping Experience 2017', l'annuale manifestazione promossa e organizzata da MonteNapoleone District, Valverde ha allestito un'elegante teca retroilluminata, fino al 7 gennaio 2018, nella via più fashion di Milano, confermandosi emblema di stile, design ed eccellenza. La suggestiva opera fotografica, montata all'interno di questa teca, anticipa la nuova campagna stampa Valverde 2018, realizzata dallo studio milanese Bodha d'Erasmo & Gilda, famoso duo di fotografi di moda che, per la seconda volta, collabora con Acqua Valverde. L'immagine interpreta le caratteristiche del brand: i colori tenui esprimono la purezza dell'acqua cristallina; le farfalle che tengono in sospeso le bottiglie ricordano la leggerezza di Valverde, mentre il gioco di incastri dei vari elementi rappresenta il naturale equilibrio delle sue caratteristiche organolettiche. Il tocco dorato dei bicchieri, delle tazzine da caffè e delle posate dell’immagine, così come gli elementi che caratterizzano la teca, anch'essi dorati, - le sfere metalliche che contengono le bottiglie, il soffitto, il pavimento e i faretti-, conferiscono all'installazione preziosità.
Etichette:
acqua,
Bodha d'Erasmo & Gilda,
campagna,
equilibrio,
farfalle,
installazione,
Milano,
mondo,
Quadrilatero della moda,
Valverde,
Via Montenapoleone
Iscriviti a:
Post (Atom)