È in programma dall'8 al 16 ottobre prossimi la quinta edizione della Milano Wine Week. Ideatore di questa grande rassegna di eventi dedicata al vino, e sostenuta dai main sponsor Carrefour e Haier, il presidente di Mww Group Federico Gordini. Dopo il successo dello scorso anno, nel periodo della Milano Wine Week sul Naviglio Grande tornerà a navigare il Chianti Lovers Boat, proponendo degustazioni, abbinamenti gastronomici e seminari a tema Chianti. Inoltre, il quartiere dei Navigli sarà brandizzato Chianti con decine tra ristoranti, wine bar e cocktail bar che proporranno serate tematiche dedicate al meglio della denominazione. Aziende e operatori di tutto il mondo sono invece attesi al programma di eventi business. Parallelamente alle iniziative per il grande pubblico, il wine ambassador Luca Alves terrà delle masterclass per operatori di settore: un evento dedicato al Vin Santo del Chianti Doc in presenza a Milano e in collegamento live con Shenzen e Hong Kong, e un secondo appuntamento del nuovo format consortile 'Chianti&Cinema' (già varato negli States), stavolta nella sola Milano e dedicate al pubblico di operatori presente.
Visualizzazione post con etichetta Chianti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chianti. Mostra tutti i post
06 ottobre 2022
07 maggio 2021
Disegni artistici impreziosiscono le bottiglie Ser Lapo di Mazzei
Dai prossimi mesi, sarà disponibile sul mercato italiano, oltre che sui due mercati export più importanti per l'azienda (Canada e Stati Uniti), una limited edition di bottiglie di Ser Lapo, lo storico Chianti Classico Riserva fresco, tannico, con sentori di frutti di bosco e sottobosco, strutturato e intenso al gusto, con cui la famiglia del vino toscano vuole celebrare il suo illustre antenato, che dà il nome allo stesso vino. Si è infatti concluso il contest organizzato dall'azienda Marchesi Mazzei in collaborazione con il Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze - che ha un'antica e prestigiosa tradizione nella formazione dei giovani - e le nuove bottiglie sono pronte per il debutto. Ai giovani artisti è stato chiesto di realizzare dei disegni che interpretassero alcune frasi sul vino scritte sia dall'antenato Lapo Mazzei - considerato il 'padre' del Chianti Classico e vissuto tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400 - nella corrispondenza con l’amico Francesco Datini e raccolte poi nel libro 'Antiche Lettere di vino', sia da suoi contemporanei come Leonardo da Vinci e Lorenzo de Medici. Si è voluto andare a creare un connubio tra un prodotto storico e le nuove generazioni, tra vino e arte, tra eccellenze toscane ed il soggetto è proprio un pezzo di storia del mondo del vino e del Chianti Classico in particolare. I disegni selezionati sono stampati su un cartoncino che avvolge la bottiglia e interpretano con ironia e con rilevanza storiografica il mondo del vino del Rinascimento.
Iscriviti a:
Post (Atom)