A marchio Disney Libri, il racconto illustrato vede Andrea Bocelli tra i protagonisti, nei panni di Vocelli |
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
19 ottobre 2024
Giunti pubblica PaperPuccini, volume che celebra il compositore
Quest'anno si celebra il centenario dalla scomparsa di Giacomo Puccini, il grande compositore toscano che, con la sua musica, ha incantato generazioni di melomani, e non solo.
In occasione dell'importante celebrazione, Giunti Editore pubblica PaperPuccini, in libreria dal 23 ottobre. PaperPuccini è un volume Disney Libri composto da un inedito racconto illustrato, seguito da tre storie a fumetti ispirate alle opere pucciniane: Paperina Fanciulla del West (testi Gian Giacomo Dalmasso, disegni Giuseppe Perego, Topolino 1211 del 1979), Paperino e la piccola Butterfly (testi Guido Martina, disegni Giovan Battista Carpi, Albo speciale del 1981), Paperonbot (testi Antonella Pandini, disegni Valerio Held, Topolino 1876 del 1991). Il racconto inedito, scritto da Augusto Macchetto con i disegni di Michela Frare e i colori di Andrea Cagol, vede tra i protagonisti insieme a Topolino anche Andrea Vocelli, versione in chiave Disney di Andrea Bocelli, che quest'anno celebra un altro importante anniversario: i suoi primi 30 anni di carriera. Con Topolino, il giovane Vocelli, appassionato di bel canto, si avventura in un viaggio nel tempo alla ricerca delle origini del maestro Puccini, desideroso di scoprire il segreto del suo talento. Con una carriera che lo ha visto esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi, Bocelli ha un legame speciale con Puccini, di cui ha cantato molte delle sue più importanti opere: dalla Butterfly a La Bohème, da Turandot a Tosca. Andrea Bocelli è anche autore della prefazione del libro: un invito alla scoperta di Puccini e della magia che regala la sua musica. Il libro è arricchito anche da alcune pagine del backstage, che mettono in luce il processo che ha portato alla creazione delle bellissime illustrazioni e alla definizione dei loro colori.
Etichette:
Andrea Bocelli,
centenario,
Disney,
Giacomo Puccini,
Giunti,
libro
20 novembre 2019
'60 sogni di Barbie', un libro per le bambine contro il 'Dream gap'
In occasione del suo 60esimo anniversario, Barbie celebra a livello globale la più ampia scala di modelli femminili, donne che provengono da contesti e settori diversi e che rompono gli schemi diventando una fonte d'ispirazione per la prossima generazione di donne.
60 modelli femminili che si sono fatte strade e sono fonte d'ispirazione |
Riflettori puntati sul 'Dream gap', quel fenomeno che si verifica nelle bambine intorno ai 5 anni e che le porta a perdere fiducia nelle proprie capacità. Infatti, a dispetto dei loro coetanei di sesso maschile, intorno a quell'età le bambine smettono di credere di poter intraprendere alcune carriere. Con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza e l'attenzione sui fattori che a oggi causano questo fenomeno, Mattel con Barbie ha lanciato la campagna #ChiudiamoIlDreamGap al fine di sensibilizzare famiglia, scuola e società su questo argomento. A chiusura di quest'anno denso di celebrazioni Barbie presenta il libro '60 sogni di Barbie', edito da Giunti, che parla alle bambine di modelli reali, di donne straordinarie che hanno inseguito i propri sogni e hanno fatto strada nel mondo. La giornalista e autrice del volume Gabriella Bensa ha raccolto per l’occasione le vite di 60 ragazze italiane straordinarie, estrose e molto determinate. Creatività, passione, determinazione, ispirazione, coraggio: ogni donna che qui figura ha utilizzato uno di questi cinque ingredienti per superare i propri limiti. Bensa ci trasporta, ad esempio, nel mondo creativo di Alberta Ferretti, nella forza di volontà di Bebe Vio, nella vocazione del medico di guerra Chiara Castellani o nel coraggio della prima aviatrice Fiorenza De Bernardi. Non è solo un libro di interviste, ma offre anche consigli su come allenare il coraggio, su come osservare gli altri, su come coltivare un atteggiamento generoso e non perdere l'entusiasmo. Il libro sarà presentato il 27 novembre a Milano, alle ore 18 alla libreria Mondadori di via Marghera 28. L'autrice sarà affiancata da Claudia Lucarella e Andrea Ziella di Mattel e da alcune delle donne intervistate nel libro.
Etichette:
60 sogni di Barbie,
bambine,
Barbie,
coraggio,
Dream gap,
Gabriella Bensa,
Giunti,
ispirazione,
libro,
Mattel
Iscriviti a:
Post (Atom)