Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

29 novembre 2020

Sonia Peronaci cucina con il pesce fresco 'Fish from Greece'

Affianca Hapo fino a fine anno
L'imprenditrice e food influencer Sonia Peronaci presenta gli ingredienti e le numerose sfumature del suo mondo affiancando Hapo Hellenic Aquaculture Producers Organization fino a fine anno. Dal 2016, Hapo rappresenta circa l'80% dell'industria greca dell'acquacoltura ponendosi come mission quella di stabilire l'unicità dell'identità greca, mettendo in luce le caratteristiche eccezionali e il vantaggio competitivo del pesce fresco d'acquacoltura greca marchiato 'Fish from Greece', allevato dalle 23 aziende associate nei punti incontaminati dei mari del Paese. Quando parliamo del pesce fresco Fish from Greece, ci riferiamo a cinque prodotti di eccellenza: l'orata, il branzino, il pagro, l'ombrina boccadoro e la ricciola. Nei mesi di novembre e dicembre Sonia realizza per Hapo una serie di live show multistreaming, illustrando passo dopo passo la preparazione delle sue ricette, rigorosamente a base di pesce fresco Fish from Greece, dando consigli in diretta e ispirando la community per i piatti da proporre anche durante il periodo natalizio, il più atteso dell’anno da grandi e piccini, nonostante le dovute restrizioni.

26 settembre 2019

Da Olitalia la gamma 'i Dedicati' di cinque oli extravergine d'oliva

E' stata sviluppata in collaborazione con Jre - Jeunes Restaurateurs d'Europe
e con l'Associazione Verace Pizza Napoletana
Cinque referenze per altrettanti profili gustativi: carne, verdure, pesce, pasta, pizza. Si chiama 'i Dedicati' l'innovativa gamma di oli extravergine d'oliva sviluppata dalla family company Olitalia in collaborazione con Jre - Jeunes Restaurateurs d'Europe e con l'Associazione Verace Pizza Napoletana. Gli oli, ciascuno dei quali presenta precise caratteristiche organolettiche grazie alla valutazione e all'unione di diverse cultivar, innovano così il mercato dell'olio extravergine d'oliva che da semplice condimento diventa un ingrediente in grado di valorizzare una specifica tipologia di pietanza, sia a crudo che ricettata. La gamma dell'azienda di Forlì guidata dai fratelli Cremonini, fondata nel 1984 e che oggi fattura 180 milioni di euro investendo il 4% in ricerca e sviluppo, a breve sarà introdotta nella grande distribuzione. E per presentarla ai consumatori, per la prima volta nella sua storia Olitalia lancerà su stampa, digital e outdoor un'impattante campagna di comunicazione in tre soggetti, ideata dall'agenzia Leo Burnett.
Qui e in alto, due dei tre soggetti della campagna di comunicazione ideata da Leo Burnett per il lancio de 'i Dedicati'

14 marzo 2019

Bontà e salute con i pesci di Alaska Seafood a Identità Golose

Cucina d'autore, creatività e il meglio della gastronomia nazionale e internazionale: è quanto vedremo dal 23 al 25 marzo prossimi a Identità Golose, l'evento prestigioso e di successo giunto alla 15esima edizione.
Grande protagonista il salmone selvaggio, ma non solo
Una kermesse della gola dove, per operatori del settore e appassionati, c'è tanto da imparare e da scoprire, non solo nelle grandi sale congresso dove vengono affrontati vari temi da esperti e chef stellati ma anche passeggiando tra gli stand dello spazio dedicato del MiCo, in via Gattamelata, a Milano. Nella postazione di Alaska Seafood, una luminosa vetrina metterà in mostra straordinari esemplari di salmone selvaggio, dal King al Sockeye, dal Keta al Pink, al Coho. E non mancheranno pesci altrettanto speciali, come il Carbonaro o Black Cod, molto utilizzato dagli chef più famosi, o il maestoso King Crab o Granchio Reale, in tutta la sua bellezza. O, ancora, l'autentica chicca rappresentata dall'Ikura, le uova di salmone, una bontà accessibile a livello economico e perfetta per antipasti e guarnizioni raffinate, che nulla hanno da invidiare al più blasonato caviale. Nello stand si parlerà anche di sostenibilità, un tema che tocca molto da vicino i problemi ambientali del nostro pianeta. L'Alaska è l'unico Paese degli Stati Uniti ad avere, per Costituzione, sin dal 1952, l’obbligo di sostenibilità attraverso una rigida legislatura. Una garanzia a favore non solo dei lavoratori, ma anche per la sopravvivenza del pescato. Quest'attenzione nei confronti della natura fa sì che i suoi prodotti ittici siano non solo più sicuri ma anche più buoni. Ad esempio, il salmone selvaggio, pescato nelle acque incontaminate, presenta carni compatte, meno grasse rispetto ai pesci di allevamento e, quindi, è un'ottima presenza dietetica per la salute e un ingrediente perfetto per chi fa sport.

13 ottobre 2017

Da Berimbau il sushi giapponese sposa i sapori del Brasile

Da una decina d'anni è una delle churrascarie di riferimento a Milano e, a seguito del rinnovamento stilistico del locale, conclusosi pochi mesi fa, ha introdotto una sostanziale novità: alla cucina brasiliana ha affiancato quella giapponese, con due cuochi dedicati.
La decennale churrascaria milanese si è da poco rifatta il look
Stiamo parlando di Berimbau (via Marghera, 43), il ristorante di proprietà di Mario Cheng ispirato, nella denominazione, all'antico strumento musicale brasiliano. In un'atmosfera elegantemente esotica e vivace, ma non chiassosa (sulle pareti, tenui decorazioni evocative della biodiversità della foresta amazzonica si alternano alle colorate tele dell'artista Paolo Battistutta) si può dunque spaziare dai sapori d'oriente a quelli sudamericani, lasciandosi sorprendere da variopinti e accuratissimi impiattamenti. Tipicamente brasiliano il churrasco rodizio, ovvero pregiati tagli di carni che girano ai tavoli su lunghi spiedi e vengono affettate davanti ai clienti. Carni succulente a rotazione, da accompagnare a un insieme di contorni tipici brasiliani, dal pao de queijo (pane al formaggio) all’arroz (riso bianco), dalla feijoada (zuppa di fagioli neri) al platano.
Ingredienti di qualità e grande cura per i dettagli, anche nell'impiattamento
Gli amanti del pesce crudo nelle varie declinazioni (sashimi, uramaki) saranno invece conquistati dal Sushi Samba, ossia il sushi rivisitato in chiave brasiliana, con ricciola, tonno, salmone, gamberi, scampi e branzini che incontrano la freschezza dei frutti esotici o altri ingredienti gourmet della cucina nostrana, come le teste dei funghi porcini con tartare di gamberi di Mazara del Vallo. Ghiotti e certo non banali anche i dessert creati dal giovane e talentuoso pasticcere Nicolò Moschella, che coniuga i sapori tipici brasiliani con i migliori prodotti  della gastronomia italiana. Qualche esempio dell'inedito connubio? Dolce ai pistacchi di Bronte, bavarese al cocco con mango e maracuja e quella al mojito. Ampia la carta dei vini: circa 120 le etichette, scelte con estrema attenzione dal direttore del ristorante Alberto Cossu, che si è orientato su piccoli produttori italiani d'eccellenza tenendo ben presente il giusto rapporto qualità-prezzo. E per chi vuole calarsi fino in fondo nell'atmosfera tropicale, nell carta beverage non mancano rinfrescanti cocktail, come la tradizionale Caipirinha.

15 luglio 2017

'Lo chef sei tu', il concorso a premi estivo di Bonduelle

Con la Carta delle Insalate, Bonduelle suggerisce l'abbinamento ideale di mix di insalate e crudité e diversi piatti, che spaziano dalla carne al pesce, dai formaggi alle insalatone. La gamma interpreta bene il nuovo payoff aziendale 'Cogli la vita ogni giorno' e Bonduelle ha deciso di dedicare alla Carta delle Insalate la nuova campagna televisiva, che sarà on air per tutta l'estate.
In palio barbeque portatili e corsi di cucina a domicilio
Per coinvolgere maggiormente i consumatori, fino al prossimo 5 settembre Bonduelle li invita a partecipare al concorso a premi 'Lo chef sei tu', abbinato a quattro prodotti della gamma Carta delle Insalate: Ricetta Croccante 230 g (Ideale per Pesce), Ricetta Deliziosa 200 g (per Formaggi), Ricetta Gustosa 150 g (per Carne) e Ricetta Vivace 200 g (per Insalatone). Duplice la possibilità di vincita: l’estrazione istantanea (instant win) mette in palio barbecue portatili, mentre l'assegnazione, previa selezione da parte di una giuria, tre corsi di cucina a domicilio. Con quest'ultima modalità di partecipazione, Bonduelle stuzzicherà la curiosità e la competitività dello chef in ciascuno di noi. Per partecipare al concorso è sufficiente registrarsi sul sito Bonduelle.it inserendo i dati presenti sullo scontrino d'acquisto e sulla confezione di una delle quattro referenze Carta delle Insalate. Completata la registrazione, si potrà tentare la sorte con il concorso instant win. Tutti i partecipanti registrati saranno ammessi alla seconda fase del concorso, dove verrà messa alla prova la loro fantasia in cucina. Una volta inseriti i dati dello scontrino, infatti, i concorrenti accederanno a una pagina del concorso in cui potranno inserire una propria ricetta che abbia tra gli ingredienti una delle referenze di Carta delle Insalate, corredandola di un'immagine della ricetta impiattata. Ogni partecipante potrà inviare una sola ricetta per ciascuno scontrino. Al termine del concorso, una giuria decreterà le tre migliori ricette, agli deatori delle quali saranno assegnati tre corsi di cucina a domicilio.

21 marzo 2017

Leggera e spiritosa la campagna dell'Acquario di Genova

Sarà on air da fine marzo a ottobre la nuova campagna di comunicazione dell'Acquario di Genova, che s'inquadra nel processo di rinnovamento iniziato nel 2016 in occasione del 25esimo anniversario della struttura, attraverso un percorso completamente rinnovato. Al centro della nuova campagna, a cura di Noodles Comunicazione, i protagonisti dell'acquario, ritratti in modo leggero e spiritoso. La campagna è brillante e si attiva ribaltando cliché, modi di dire e luoghi comuni legati al mondo acquatico. Con un colpo di pinna, i pesci e altri animali acquatici escono allo scoperto sfatando un mutismo millenario e diventando essi stessi importanti strumenti di storytelling. Il linguaggio è diretto e il messaggio, divertente e spiritoso, sviluppa immediata empatia con chi guarda. Cinque i soggetti scelti: la tartaruga marina, il pesce palla, il pesce pagliaccio, lo scorfano, il pesce balestra. La nuova campagna contribuisce a rafforzare il posizionamento dell’Acquario di Genova come un luogo capace di stupire ed entusiasmare sempre grandi e piccini attraverso nuove esperienze di visita. La centralità degli animali traduce in maniera diretta ed efficace l’unicità di queste esperienze: il continuo arricchimento delle specie ospitate e le nuove visite di approfondimento consentono un contatto ravvicinato, emozionante e sempre nuovo con la natura, di per sé spettacolare. Nuove, vere, grandi: tutte importanti le emozioni che i visitatori vivranno all'Acquario di Genova.

01 dicembre 2016

Da Myke Fish and Burger Bar lo street food è a cottura lenta

Da sinistra, Fabio Pallaro e Antonio Cavalera
Inaugurato ieri a Milano, in via Garigliano 6, il nuovo indirizzo di ristorazione Myke (acronimo di My Kitchen Experience). Un Fish and Burger Bar dalle differenti anime, interpretate per l'occasione da giovani attori che hanno simpaticamente incarnato tre tipologie di clienti (il #foodlover, il #trendlover e il #travellover) guidando gli avventori alla scoperta delle specialità del locale, come i Fish, i Meat e i Veggie Burger o il classico Fish&Chips. Proposte di street food particolarmente gustose, nutrienti e digeribili, perché cucinate a bassa temperatura e con materie prime selezionate, da abbinare a diversi tipi di cocktail realizzati dal bartender Luca Epifani. A fare gli onori di casa, nel corso della serata, Fabio Pallaro (uno dei tre soci di Stay Hungry, proprietaria di Myke) e il responsabile sviluppo locali Antonio Cavalera. Myke è il secondo nel capoluogo lombardo, dopo Myke Street Food Bistrot aperto a maggio 2013 in via Quadrio 25.

01 agosto 2016

Il salmone selvaggio dell'Alaska ora si gusta anche fresco

Fino a ottobre si trova nelle pescherie di Pam Panorama
Gli estimatori del salmone selvaggio dell'Alaska lo consumano tutto l’anno, congelato da ottobre a maggio e fresco nei mesi restanti. Questo perché, in Alaska, la pesca è regolamentata da una legge speciale della Costituzione che prevede che "il pescato deve essere sempre utilizzato e conservato in conformità con il principio dello sfruttamento sostenibile". Nessuno spreco, dunque, per questo gioiello ittico del Pacifico. Il fatto di poterlo acquistare congelato tutto l’anno è una risorsa fondamentale, in quanto il salmone selvaggio dell’Alaska rappresenta il meglio per un’alimentazione sana e corretta grazie al suo alto contento di Omega 3 e la sua naturalità dovuta al fatto che questo pesce si nutre in un habitat di acque incontaminate. Ma anche il fatto di poterlo gustare fresco è un’occasione straordinaria che dura fino a ottobre: per non perderla basta recarsi nelle migliori pescherie dei punti vendita Pam Panorama presenti in tutt'Italia e acquistarlo nel taglio preferito. La pesca, in Alaska, avviene infatti proprio da maggio a ottobre e viene trasportata nel mondo in modo integro e sicuro. Sul sito Alaskaseafood.it si trovano anche molte ricette gustose suggerite da grandi chef.

11 gennaio 2016

Bonduelle ispira il consumatore con la Carta delle Insalate

La linea è un richiamo alla 'Carta dei vini' dei ristoranti
C'è quella ideale per insalatone e quella per carne. E non mancano quelle per pesce e per formaggi. E' di Bonduelle l'idea di lanciare la Carta delle Insalate, gamma di insalate con crudité per secondi piatti e insalatone. Una novità assoluta, che si propone di suggerire abbinamenti e utilizzi delle diverse insalate Bonduelle arricchite con crudité, grazie a una proposta che sia d'ispirazione per il consumatore. La Carta delle insalate, il cui nome evoca la tradizionale carta dei vini dei ristoranti, è una guida indicata sulla confezione, studiata per ispirare nella scelta dell’insalata da abbinare ai diversi piatti. Ogni referenza riporta chiaramente l’abbinamento migliore. Un modo divertente e pratico per lasciarsi ispirare nella realizzazione di piatti diversi, fantasiosi e gustosi. Le dieci ricette della linea, realizzate ognuna con un mix di ingredienti di primissima qualità, differenti per gusto e consistenza, possono essere tutte personalizzate, grazie ai suggerimenti proposti dallo chef Bonduelle presenti sul pack. La linea è facilmente riconoscibile: a ogni abbinamento, infatti, corrisponde un colore diverso.

13 agosto 2015

Da Trenta Editore ricette saporite, veloci, ideali per l'estate

Le ricette sono tratte da questi tre titoli di Trenta editore
Piatti freschi, facili e rapidi da preparare. Con questi libri di Trenta Editore gli spunti per preparare piattini sfiziosi per la stagione più calda dell'anno non mancano. Lo chef dell’Osteria Capoborgo di Gavardo (Bs) dà il via ai 'suggerimenti culinari' con un’Insalata trenta gusti: una rivisitazione della tradizionale insalata mista con l’aggiunta trenta ingredienti tra fiori commestibili ed erbe. A seguire una Trota lacustre marinata, in cui la carne del pesce 'cuoce a freddo' con la marinatura. Entrambe le ricette sono tratte da 'Paolo Bodon. Uno chef in viaggio tra gusti e territori'. Anche il formaggio, ideale per ogni pasto e molte ricette, figura tra i consigli dell'editore. Stefania Zecca ci ha scritto il libro 'Favoloso Formaggio. Ricette e sapori di ieri, oggi e domani'. Dal suo repertorio la Robiola di Roccaverano marinata, dolce e piccante al tempo stesso e in alternativa lo Tzatziki con Feta, cibo greco perfetto per accompagnare verdura cruda o cotta. Grissini, focaccine, pizzette e soffici panini: a raccontare i segreti di questi lievitati è invece Morena Roana, da poco sbarcata in libreria con 'Soffice salato', ricettario che contempla anche due impasti per i quali il forno non dovrà restare acceso per più di 30 minuti: i Panini al latte e le Focaccine ai cereali.

15 maggio 2015

Nel mondo del pesce fresco con Sergio Maria Teutonico

Domani, dalle 15 alle 17, Sergio Maria Teutonico, executive chef e sommelier professionista, sarà protagonista dello showcooking 'Il pesce nell’orto' presso il De’Longhi Group Official Store di via Borgogna 8, a Milano. Il noto professionista guiderà gli ospiti nel mondo del pesce fresco con indicazioni e suggerimenti e insegnerà a preparare tre ricette sfiziose: 'Moscardini con peperoni', 'Gazpacho andaluso' e 'Polpettine di melanzane e pesce spada'. Gli showcooking hanno un costo di 30 euro, ma portando un amico si potrà ottenere un prezzo speciale di 20 euro a persona.

15 ottobre 2014

Il Beauty Fish di Sephora contro l’analfabetismo femminile

Ogni anno il peluche Sephora aiuta le bambine analfabete
Raffigura un pesciolino bianco e nero Beauty Fish, il peluche scelto quest’anno da Sephora come simbolo di solidarietà in vista del Natale. Costa 10 euro e parte del ricavato, come da tradizione, andrà a sostenere la scolarizzazione delle bambine nei Paesi in via di sviluppo di Toutes à l'Ecole, associazione che la catena francese di profumerie affianca dal 2011. L’obiettivo è rendere disponibili alle giovani donne, ovvero la parte di popolazione che statisticamente ha la minore possibilità di accesso all’istruzione (nel mondo dei 900 milioni di analfabeti due terzi sono donne), delle "'armi' forti per lottare contro matrimoni forzati, delitti d'onore, sfruttamento sessuale e violenza domestica", come dice la fondatrice dell’associazione Tina Kieffer. Dall’avvio della collaborazione, oltre un centinaio di ragazzine hanno potuto frequentare la scuola grazie a Sephora Francia, Sephora Italia, Sephora Spagna e Sephora Portogallo. Il ricavato ha inoltre contribuito a finanziare una nuova classe di Happy Chandara, scuola pilota fondata a Phnom Penh da Toutes à l'Ecole, che oggi ospita 730 ragazze.

22 maggio 2014

L’appetito vien grigliando con Rio Mare e Marco Bianchi


Marco Bianchi
Lo scorso anno il marchio Rio Mare ha avviato una collaborazione con Marco Bianchi per raccontare le proprietà nutrizionali degli alimenti, in primis il pesce, con una serie di attività gastronomiche ed editoriali. Una collaborazione che si sta consolidando e che oggi ha visto il professionista della nutrizione, che è anche un noto divulgatore scientifico, all’opera a Milano con uno showcooking per realizzare una decina di ricette a base di Filetti di Sgombro Grigliati Rio Mare, novità del marchio di Bolton Alimentari che si trova già nella moderna distribuzione in due varianti - al naturale e con olio extra vergine di oliva - in confezioni da 120 grammi. Ai fornelli di Presso lo chef ha realizzato, fra l’altro, uno sfizioso pomodoro ripieno di sgombro e una saporita e leggera pasta integrale con sgombro, spiegando che questo pesce azzurro dall’elevato valore nutrizionale è ricco di Omega3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla normale funzione cardiaca nell’ambito di un'alimentazione varia ed equilibrata.

22 febbraio 2014

Solo in Italia il tonno Mareblu al naturale Weight Watchers

Una proposta dedicata a coloro che amano il pesce e che sono particolarmente attenti alla qualità e alla leggerezza degli alimenti che consumano: è quella di Mareblu, che solo in Italia propone la linea di tonno al naturale Weight Watchers, storico brand leader mondiale negli alimenti per il controllo del peso. Per il suo tonno al naturale Weight Watchers, disponibile in pack da 2 o 4 lattine da 80 g, Mareblu ha selezionato solo i tonni della varietà Yellowfin (pinna gialla) caratterizzata da colore chiaro, compattezza delle carni e sapore delicato. Una volta pescato, il tonno è lavorato in loco, all’interno di stabilimenti con tecnologie all'avanguardia, e inscatolato con la semplice aggiunta di acqua e sale, senza conservanti o additivi. Sul sito Mareblu si trovano ricette veloci e leggere per cucinare il tonno al naturale.

21 novembre 2013

Pescheria Spadari compie 80 anni e festeggia con gli amici

Stasera, per celebrare il suo 80esimo compleanno Premiata Pescheria Spadari, in via Spadari 4, apre le porte al pubblico, dalle 18 alle 21. Quest'istituzione di Milano, fondata nel 1933 da Giovanni Battista Bolchini, brinderà insieme agli amici facendo degustare alcune delle specialità che l'hanno resa celebre. Insieme a del gnocco fritto saranno servite alcune deliziose cruditèe di pesce: carpaccio di salmone al pepe rosa e pompelmo, carpaccio di tonno, carciofi freschi al profumo di maggiorana, carpaccio di spada, pomodorini confit all'origano, gamberi marinati e porcini alla piastra, scampetti in salsa allo zenzero e timo, scaglie di Parmigiano Reggiano dop accompagnate da Arneis delle cantine Marco Bonfante - Nizza Monferrato, partner dell’evento. Ospiti d’eccezione il sommelier Marco Tonelli, che proporrà inediti abbinamenti legati al pesce, e l'artista Paola Franchi con le sue originali opere ispirate al mondo delle sirene. Conclusione in dolcezza con la speciale torta di compleanno di Ernst Knam.

29 maggio 2013

Sapore di mare con due nuove sfiziose Pizze Ristorante

Voglia di mare nel piatto? Non solo primi piatti e secondi a base di pesce e crostacei. Adesso queste squisitezze si possono gustare anche sul grande classico della tavola degli italiani: la pizza. A proporre due novità, che rientrano nella gamma di pizze surgelate Pizza Ristorante è Cameo: una linea di 12 farciture ricche, disposte su una base sottile e croccante, da riscaldare in forno in pochi minuti. Con Pizza Ristorante al Salmone il sapore prelibato del salmone abbraccia delicati spinaci e profumati pomodori, mentre con Pizza Ristorante ai Gamberi sono gamberi, fresca crema al basilico e mozzarella a incontrarsi.