![]() |
Il progetto, online integralmente, è in collaborazione con Will Media |
Visualizzazione post con etichetta Rio Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rio Mare. Mostra tutti i post
08 luglio 2024
Il ruolo prezioso della posidonia in un documentario di Rio Mare
Dopo il lancio, lo scorso giugno, del video teaser, è ora visibile online sul canale Youtube di Will Media la versione integrale del documentario realizzato da Rio Mare e dalla realtà editoriale per informare e sensibilizzare sull'importanza di preservare la prateria di posidonia oceanica dell'Area marina protetta delle Egadi, la più grande del Mediterraneo.
L'occasione è la celebrazione dei primi dieci anni di partnership tra Rio Mare, marchio italiano leader nel settore delle conserve ittiche, e Area Marina Protetta (Amp) 'Isole Egadi', firmata nel 2014 e che prevede impegni volti alla tutela dell'ecosistema marino e delle specie a rischio, alla pulizia delle acque e ad attività di sensibilizzazione ed educazione. 'L'erba di Poseidone' è un omaggio alla posidonia oceanica, pianta marina che si estende per 12.500 ettari nell’arcipelago delle Isole Egadi ed è in grado di contrastare l’erosione delle coste, combattere i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale, producendo 2,5 volte l’ossigeno della foresta Amazzonica a parità di estensione, oltre a svolgere un ruolo fondamentale di nursery per numerose specie ittiche. È lì che, grazie alle acque cristalline della zona, si è sviluppata la prateria di Posidonia oceanica sottoposta a tutela più estesa del Mediterraneo. Mattia Battagion, head of sustainability e autore di Will Media, conduce lo spettatore in uno degli ecosistemi più importanti del Mediterraneo e alla scoperta dell'ampio progetto intrapreso da Rio Mare e Amp Egadi, insieme al direttore dell'Area marina protetta Salvatore Livreri Console e al biologo marino Pasquale Baiata. Il viaggio parte dalla scoperta della prateria di posidonia oceanica, tutelata da Amp e Rio Mare con operazioni di riforestazione e grazie alla posa di dissuasori contro la pesca a strascico illegale, per passare alle specie animali a rischio che la popolano, monitorate e preservate grazie al supporto al centro di recupero tartarughe marine Caretta caretta di Favignana e all'Osservatorio Foca monaca di Marettimo. L'uscita del documentario integrale è supportata da una riprogrammazione del trailer su reti unificate Mediaset e da una comunicazione cross channel su tutte le piattaforme di Rio Mare e di Will Media.
Etichette:
ambiente,
oceani,
posidonia,
Rio Mare,
Will Media
24 ottobre 2023
L'impegno di Rio Mare per la tutela degli ecosistemi marini
Rio Mare (Bolton Food), leader in Italia nel mercato delle conserve ittiche, prende parte alla terza edizione delle 'Settimane della pesca sostenibile', la campagna promossa da MSC Marine Stewardship Council, la certificazione più credibile riconosciuta internazionalmente per la pesca sostenibile.
Attiva dal 16 al 29 ottobre 2023, l’iniziativa è volta a sostenere un consumo di prodotti ittici pescati nel rispetto di mari e oceani. Con l’obiettivo di proteggere la salute delle popolazioni ittiche e degli ecosistemi marini, la campagna di sensibilizzazione 2023 dal claim 'Io scelgo per gli oceani' pone l’accento sul ruolo del consumatore per incoraggiarlo a compiere scelte di acquisto più consapevoli e responsabili, privilegiando prodotti ittici certificati MSC e ben riconoscibili dal marchio blu presente sulle confezioni. Rio Mare conferma così il proprio commitment per la tutela degli ecosistemi marini e la protezione della risorsa blu. Coerentemente con la propria missione, s'impegna ad approvvigionarsi di tonno proveniente esclusivamente da aree di pesca certificate MSC o da progetti di miglioramento della pesca robusti e credibili (Credible and Comprehensive FIP – Fishery Improvement Project) entro il 2024. Impegno che, entro il 2030, evolverà con l'approvvigionamento esclusivo di tonno da aree certificate MSC.
![]() |
Il brand di Bolton Food aderisce alla campagna per la pesca sostenibile |
21 giugno 2018
Rio Mare e Wwf si alleano per la tutela dell'ecosistema marino
A oggi il 52,4% del tonno Rio Mare proviene da pesca sostenibile |
06 giugno 2018
Grazie a Rio Mare si monitorano le rotte delle tartarughe marine
Le tartarughe Caretta caretta in cura presso il Centro di Primo Soccorso dell'Area marina protetta 'Isole Egadi' diventano sorvegliate speciali grazie al 'Marine turtle tracking' finanziato da Rio Mare, tag satellitari che le accompagneranno nei loro spostamenti una volta tornate in libertà. Il sistema consentirà agli utenti di seguirne le rotte sul sito web di Rio Mare, grazie al monitoraggio in tempo reale. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l'Amp 'Isole Egadi', convenzionata con l'Università di Pisa - Dipartimento di Biologia, permette infatti di monitorare le migrazioni delle tartarughe nel Mar Mediterraneo grazie a un trasmettitore da applicare sul carapace degli esemplari restituiti all'ambiente naturale. In più, consente di reperire preziose informazioni su questa specie e rappresenta uno strumento di valore per la ricerca scientifica e l'acquisizione di informazioni sulla biologia e l'ecologia delle tartarughe Caretta caretta. Il 'Marine turtle tracking' si aggiunge ai concreti impegni che dal 2014 Rio Mare porta avanti in favore delle attività 'Isole Egadi', in cui rientra anche il supporto all'apertura del nuovo Stabulario per le Tartarughe Marine. Infatti, per potenziare la sua attività di recupero e cura delle tartarughe marine ferite, l'Amp 'Isole Egadi', grazie all'aiuto di Rio Mare, sta potenziando il Centro di Primo Soccorso, che diventerà a breve un Centro Recupero. In questo modo, si potrà garantire non solo il soccorso, ma anche un'assistenza completa alle tartarughe recuperate, aumentandone la percentuale di sopravvivenza, guarigione e reimmissione in natura.
22 maggio 2014
L’appetito vien grigliando con Rio Mare e Marco Bianchi
Marco Bianchi |
Lo scorso anno il marchio Rio Mare ha avviato una collaborazione
con Marco Bianchi per raccontare le proprietà nutrizionali degli alimenti, in primis il pesce, con una
serie di attività gastronomiche ed editoriali. Una collaborazione che si sta
consolidando e che oggi ha visto il professionista della nutrizione, che è
anche un noto divulgatore scientifico, all’opera a Milano con uno showcooking
per realizzare una decina di ricette a base di Filetti di Sgombro Grigliati
Rio Mare, novità del marchio di Bolton Alimentari che si trova già nella moderna distribuzione
in due varianti - al naturale e con olio extra vergine di oliva - in confezioni
da 120 grammi. Ai fornelli di Presso lo chef ha realizzato, fra l’altro, uno sfizioso pomodoro
ripieno di sgombro e una saporita e leggera pasta integrale con sgombro, spiegando che questo
pesce azzurro dall’elevato valore nutrizionale è ricco di Omega3, acidi grassi
essenziali che contribuiscono alla normale funzione cardiaca nell’ambito di un'alimentazione varia ed equilibrata.
Etichette:
Bolton Alimentari,
chef,
filetti,
Marco Bianchi,
Omega3,
pesce,
prodotto,
ricette,
Rio Mare,
sgombro,
showcooking
Iscriviti a:
Post (Atom)