Visualizzazione post con etichetta scolarizzazzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scolarizzazzione. Mostra tutti i post

13 marzo 2018

Un contributo tangibile alla lotta contro la fame nel mondo

E' sbarcata in Italia Rise Against Hunger, l'organizzazione internazionale, senza scopo di lucro, nata negli Stati Uniti nel 1998.
Rise Against Hunger presenta in Italia le sue attività
La sua mission? Promuovere la sconfitta della fame nel mondo con gesti concreti. Per questo motivo, giovedì 15 marzo a Milano, presso Garage Italia, l'indirizzo di ristorazione creato da Lapo Elkann e Carlo Cracco, alcuni imprenditori, manager e celebrity parteciperanno a una sfida di solidarietà: dovranno confezionare con le proprie mani razioni di cibo destinate a uno dei progetti di scolarizzazione promossi da Rah in Africa. Una sfida a colpi di razioni di riso, soia, verdure, vitamine e minerali che può garantire un futuro migliore a migliaia di bambini. Rise Against Hunger proporrà alle aziende nuovi modelli di team building che, assicurando un pasto quotidiano ai bambini e ai ragazzi che si recano a scuola, sono sia strumenti di lotta contro la fame sia sistemi di promozione della scolarizzazione in Africa. Oggi Rise Against Hunger è presente, oltre che negli Stati uniti, in Italia, nelle Filippine, in Malesia, India, Sud Africa e Perù. Dal 1998 a oggi sono stati supportati 74 Paesi e confezionati quasi 379 milioni di pasti.

15 ottobre 2014

Il Beauty Fish di Sephora contro l’analfabetismo femminile

Ogni anno il peluche Sephora aiuta le bambine analfabete
Raffigura un pesciolino bianco e nero Beauty Fish, il peluche scelto quest’anno da Sephora come simbolo di solidarietà in vista del Natale. Costa 10 euro e parte del ricavato, come da tradizione, andrà a sostenere la scolarizzazione delle bambine nei Paesi in via di sviluppo di Toutes à l'Ecole, associazione che la catena francese di profumerie affianca dal 2011. L’obiettivo è rendere disponibili alle giovani donne, ovvero la parte di popolazione che statisticamente ha la minore possibilità di accesso all’istruzione (nel mondo dei 900 milioni di analfabeti due terzi sono donne), delle "'armi' forti per lottare contro matrimoni forzati, delitti d'onore, sfruttamento sessuale e violenza domestica", come dice la fondatrice dell’associazione Tina Kieffer. Dall’avvio della collaborazione, oltre un centinaio di ragazzine hanno potuto frequentare la scuola grazie a Sephora Francia, Sephora Italia, Sephora Spagna e Sephora Portogallo. Il ricavato ha inoltre contribuito a finanziare una nuova classe di Happy Chandara, scuola pilota fondata a Phnom Penh da Toutes à l'Ecole, che oggi ospita 730 ragazze.

14 novembre 2012

La Psychedelic Zebra di Sephora fa del bene alle donne

Se quest’anno non sapete cosa regalare all’amica del cuore, un pensiero simpatico e buono potrebbe essere la morbida Psychedelic Zebra in vendita da Sephora. Costa 10 euro e parte del ricavato del peluche verrà devoluto a Toutes à l’Ecole (Tutte a Scuola). Fondata nel 2006 dalla giornalista di moda francese Tina Kieffer quest’associazione offre istruzione di alta qualità per aiutare le bambine nei paesi in via di sviluppo a crescere e a diventare donne istruite. Il progetto è nato in risposta alle statistiche secondo cui di tutti gli alunni del mondo che vanno a scuola, solo un terzo sono bambine. E due terzi dei 900 milioni di adulti analfabeti in tutto il mondo sono donne. Senza accesso alla conoscenza, le donne non sono in grado di difendersi da abusi come matrimoni forzati, delitti d’onore, prostituzione, sfruttamento sessuale e schiavitù domestica. Con questa iniziativa benefica Sephora spera di facilitare l’accesso all’istruzione alle bambine della Cambogia, Paese dove metà della popolazione ha meno di 18 anni.