Visualizzazione post con etichetta batteria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta batteria. Mostra tutti i post

16 giugno 2020

Moige e Duracell insieme per una casa sicura a misura di bambino

Cadute, tagli, ustioni: sono numerosi gli incidenti, lievi e gravi, che possono capitare in casa, soprattutto ai più piccoli: l'82% dei genitori dichiara che al proprio bambino è capitato di farsi male in casa, in particolare nei primi 24 mesi di vita. Per questo, Moige, Movimento Italiano Genitori onlus, da sempre attiva nella protezione dei piccoli, e Duracell - marca di batterie presente nelle case di milioni di italiani e sempre impegnata a elevare il livello di sicurezza dei propri prodotti, hanno dato vita al progetto 'Home Safe Home - Casa sicura a misura di bambino' per sensibilizzare e supportare le famiglie, specialmente i neo genitori, rispetto al tema della sicurezza domestica. Il progetto si compone di due parti: un’indagine realizzata dall'Istituto Piepoli, che fotografa azioni  e percezioni dei genitori italiani in merito alla sicurezza dei figli in casa, e una breve guida con i suggerimenti chiave in dieci punti su comportamenti e misure da adottare per avere una casa, a tutti gli effetti, 'a prova di bambino'. Azioni cui Duracell affianca la sua ultima innovazione: la nuova tecnologia Baby Secure, pensata per proteggere i più piccoli dall'ingestione accidentale di batterie a moneta a litio, sempre più presenti nelle case degli italiani.
Le batterie a moneta sono impregnate di una sostanza amara anti ingestione
Si tratta di un adesivo trasparente semicircolare, applicato sul polo negativo della batteria e impregnato di una sostanza innocua, ma amarissima, che provoca nei bambini una reazione istintiva e inevitabile che li porta a sputare la batteria qualora venisse inavvertitamente messa in bocca. Una tecnologia unica sul mercato che rafforza ulteriormente l’impegno di Duracell nel rendere sicuri i suoi prodotti. Le batterie a moneta Duracell dispongono, infatti, di una confezione anti apertura con un doppio blister impossibile da aprire a mani nude – rispondendo così alla richiesta del 69% dei genitori in merito ad una confezione di batterie a prova di bambino – e di una serie di avvertenze che ricordano ai genitori di tenerle lontane dalla portata dei bambini.

08 giugno 2016

Energizer EcoAdvanced, la pila col 4% di batterie esauste

E' anche la più performante della gamma Energizer
La prima pila stilo e ministilo al mondo fatta con il 4% di batterie riciclate: è frutto dell'innovazione targata Energizer la pila alcalina EcoAdvanced che, dopo il debutto all'estero, è ora disponibile anche sul mercato italiano, nelle principali insegne della Gdo e in alcune di elettronica di consumo (il pack con quattro stilo è in offerta promozionale fino a inizio luglio a 2,99 euro invece che a 5 euro). Quella che è anche la più performante della gamma Energizer, è l'unica AA e AAA in grado di coniugare elevate prestazioni, lunga durata e rispetto per l'ambiente. L’idea è nata durante un viaggio di alcuni dirigenti di Energizer in un impianto di riciclaggio di batterie, che venivano impiegate in diversi settori - ad esempio per costruire il fondo stradale dell’impianto di riciclaggio stesso - ma mai nella produzione di nuove batterie. Da qui la sfida di creare la pila del futuro, più green, ma senza rinunciare alle alte prestazioni. Dopo sette anni di studi, è stato sviluppato un innovativo processo idrometallurgico grazie al quale si recuperano i costituenti attivi delle pile esaurite (zinco e manganese) per essere destinati al reimpiego nella fabbricazione di Energizer EcoAdvanced. La mission di Energizer è quella di portare energia positiva nel mondo, creando meno rifiuti e lavorando verso un futuro in cui il riciclaggio possa diventare una modalità molto più diffusa.