Milano si arricchisce di un nuovo artwall. A inaugurare la nuova parete, nella cornice di Porta Romana, storico ed elegante quartiere di Milano, è Casavo, la piattaforma italiana di instant buying immobiliare. Clear Channel Italia sceglie di riqualificare la parete di 214 mq situata nel corso principale del quartiere per destinarla al mural advertising, uno degli asset di punta della media company. Oltre a essere una forma di comunicazione innovativa in grado di trasformare una pubblicità in una vera e propria opera d’arte e di rendere ancora più impattante il messaggio, il murale aggiunge valore a uno spazio urbano a vantaggio della città e dei cittadini. Casavo, realtà giovane e dinamica fondata a Milano nel 2017, che ha rivoluzionato il mercato immobiliare in Italia grazie a un modello di business innovativo, ha scelto di realizzare un murale proprio per ribadire il suo impatto positivo nel mercato immobiliare attraverso la riqualificazione delle città in cui opera. Tutti gli immobili acquisiti da Casavo infatti, vengono ristrutturati e valorizzati prima di essere rimessi sul mercato. Il murale riqualifica proprio una parete del quartiere, sottolineando l'impegno di Casavo nel rinnovamento delle città. L'artista scelto è Cheone, parte del team di Street Art in Store, consolidato partner di Clear Channel nella realizzazione dei murales. Nome storico della street art italiana, Cheone è un punto di riferimento per tanti artisti nazionali e internazionali. I suoi muri sono tra i più amati e fotografati. Precursore dell'anamorphic street art, le sue creazioni fanno il giro del mondo ed è tra i più stimolanti artisti contemporanei. I personaggi che rappresenta sono giganti che escono dai confini e interagiscono con lo spazio dando vita ad opere tridimensionali. Per la prima volta nel cuore di Milano, Cheone realizza uno dei soggetti che più lo caratterizzano, il Titano, e questa volta lo fa rappresentando se stesso come protagonista, nell'atto di 'apporre una tag', che nel linguaggio della street art significa imporre con un codice la propria presenza sulla parete. Il segno rappresentato è il logo di Casavo a voler rimarcare la presenza del brand all'interno del mercato immobiliare milanese. Con un parallelismo al mondo dei graffiti, la tag diventa quindi la firma di Casavo affermandone l’impatto positivo sulla città. L’opera, che contribuisce al finanziamento dell’arredo urbano e dei servizi al cittadino, sarà visibile per tutto il mese di giugno in Corso di Porta Romana.
Visualizzazione post con etichetta immobiliare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immobiliare. Mostra tutti i post
08 giugno 2021
In Porta Romana un murale di Casavo realizzato da Cheone
Etichette:
Casavo,
Cheone,
Clear Channel,
immobiliare,
Milano,
mural advertising,
murale,
street art
08 maggio 2020
Zero commissioni agli operatori in prima linea contro il Covid-19
'Adesso tocca a voi restare a casa' recita la campagna sociale multisoggetto lanciata dall'agenzia immobiliare milanese We Are Town, dedicata agli operatori in prima linea durante l'emergenza Covid-19. L'operazione darà la possibilità di usufruire della formula zero commissioni fino a fine anno a operatori sanitari, forze dell’ordine, cassieri dei supermercati che volessero comprare o vendere una casa attraverso We Are Town. Basterà presentare le proprie credenziali professionali per accedere al servizio per tutto il 2020. L'operazione, gestita dal reparto marketing e creativo dell’agenzia, sarà veicolata con una campagna multidisciplinare (digital, stampa e one-to-one) che toccherà diversi punti di contatto: social media, web e mail marketing e proseguirà in quest’ottica anche con la realizzazione di un doppio volume fotografico che racconterà Milano durante il lockdown, e i cui ricavati dalla vendita saranno interamente devoluti in beneficenza.
Etichette:
campagna,
casa,
Coronavirus,
emergenza,
immobiliare,
real estate,
We are town
13 agosto 2017
Come si diventa home stager, nuova figura professionale
Presentare al meglio l'abitazione in vendita è il suo lavoro |
L'home stager fa solo interventi temporanei e porta arredi, se la casa è vuota |
Iscriviti a:
Post (Atom)