Visualizzazione post con etichetta aspirapolvere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aspirapolvere. Mostra tutti i post

19 aprile 2023

Folletto festeggia 85 anni con un'opera dell'artista Ale Giorgini

L'esemplare si presenta alla Milano Design Week
Nei decenni il marchio di aspirapolvere e sistema di pulizia Folletto è diventato iconico, avendo infatti accompagnato con i suoi modelli intere generazioni, avendo liberato le persone da faticosi lavori domestici grazie alla continua evoluzione tecnologica e avendo coniugato design e performance. Per i suoi 85 anni in Italia, che si celebrano quest'anno (l'espansione della rete di vendita superò infatti i confini tedeschi e nel 1938 venne fondata nel nostro Paese la società Vorwerk Folletto), il marchio incontra l'arte di Ale Giorgini: per l'importante anniversario il designer ha deciso di vestire un esemplare di Folletto VK7s con un'illustrazione allover che racconta per immagini-chiave la filosofia del marchio, come tatuaggi che narrano il vissuto di chi li indossa. Nell'ambito della Milano Design Week, martedì 18 aprile, presso il ddn Hub al Castello Sforzesco, in piazza del Cannone 6, Vorwerk Folletto ha organizzato un talk, dal titolo 'Il product design tra innovazione ed espressione artistica', che ha visto come relatori il designer Ale Giorgini, l'architetto Fabio Rotella e la responsabile marketing di Folletto Novella Sardos Albertini. Occasione in cui sarà presentata l'opera realizzata da Giorgini per celebrare gli 85 anni di Folletto.

28 ottobre 2019

Folletto schiera i 'Dust hunters' al Lucca Comics & Games Festival

In occasione di Lucca Comics & Games Festival 2019, il primo festival in Europa e il secondo nel mondo dedicato a fumetti, videogiochi, musica, cinema e fantasy, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, Folletto schiererà i 'Dust hunters', supereroi moderni al servizio delle famiglie.
Giochi e gadget per i visitatori allo stand presso il Loggiato Pretorio
Equipaggiati con lo speciale Zainetto Folletto e con il VK220 S, i tre attori travestiti appunto da 'cacciatori di polvere' si aggireranno per le strade di Lucca, giocando con i passanti e offrendo un'opportunità di foto. Folletto sarà inoltre presente con i suoi prodotti di ultima generazione presso il Loggiato Pretorio dove, allo stand dedicato, sarà possibile vedere all'opera le nuove soluzioni di pulizia per la casa: il Robot Folletto VR300 personalizzato, per l'occasione, con uno sticker e il nuovo Aspirapolvere senza filo Folletto VB100 che, avvicinato a un ledwall, farà partire un'animazione video per 'accartocciare' una pagina di fumetto, simulando una reale aspirazione. La grafica degli sticker e le vignette del fumetto sono state realizzate dal fumettista professionista Dario Viotti della scuderia di Sergio Bonelli Editore. I visitatori che condivideranno sui propri profili social una foto scattata con i 'Dust hunters' e una con il fumetto del VB100 riceveranno, presso lo stand, dei gadget brandizzati Folletto, come il 'Sam', il robottino innamorato del VR300.

19 settembre 2014

Ellen Hidding in casa si affida al nuovo robot Folletto VR200


Ellen Hidding al lancio del robot Folletto VR200
Alla conduzione televisiva affianca un hobby green che lo scorso anno ha anche raccontato nel libro ‘Fior fior d’idee’: realizza fantasiose composizioni con fiori, frutta, verdure ed erbe aromatiche per dare stile e calore all’ambiente domestico. Ma come farà Ellen Hidding - divisa tra lavoro, viaggi e la sempre impegnativa attività di madre - a trovare il tempo per realizzare centrotavola, segnaposto e cadeax profumati? A rivelarcelo è stata lei stessa a Milano durante l’incontro di presentazione della novità del gruppo Vorwerk: “In casa mi faccio aiutare dal nuovo robot Folletto VR200". Mentre lui lavora, lei si dedica ai suoi hobby preferiti e alla figlia di 10 anni, Ann Mari. Il lavoro di Folletto VR200 - che la popolare conduttrice olandese ha già testato e che il consumatore troverà in vendita dal prossimo ottobre - consiste nel pulire le superfici di casa in autonomia seguendo un percorso logico. I plus di questo robot? Un potente sistema di aspirazione, la smart navigation e l’originale forma a D che gli consente di arrivare a rimuovere lo sporco nei punti critici, come angoli e muri, oltre che su pavimenti e tappeti. Il dispositivo sfrutta tre sensori a ultrasuoni e uno scanner laser per individuare gli ostacoli. Come gli altri prodotti Folletto, anche questo top di gamma sarà disponibile presso il servizio assistenza clienti dei negozi monomarca Vorwerk (11 in Italia), nei Folletto corner temporanei nei centri commerciali e online. Nel 2013 il marchio Folletto ha compiuto 75 anni di vita in Italia, mentre il gruppo tedesco Vorwerk, presente in 75 Paesi del mondo, ha festeggiato il suo 130esimo anniversario.

03 novembre 2013

Con il robot Rowenta Extrem' Air Motion il pavimento scompare

Visitatori stupefatti quando il robot aspirapolvere, muovendosi avanti e indietro sul pavimento della galleria d’arte, lo pulisce fino a renderlo trasparente. Nel senso letterale del termine, dato che, grazie alla sua potenza aspirante, il piccolo elettrodomestico intelligente rende addirittura visibile il parcheggio sottostante. Succede nel video web virale ‘Cleaning in progress’ diretto dallo spagnolo Maxi Blanco al White Loft di Milano e dedicato al nuovo Extrem' Air Motion Rowenta. Robot che la multinazionale francese Groupe SEB ha sviluppato in quattro diversi modelli accomunati da un’unica tecnologia in grado di generare vera forza aspirante, ossia un flusso d’aria fino a tre volte più potente rispetto ai robot tradizionali. Un'altra caratteristica distintiva del prodotto?
Come spiega il product manager di Groupe SEB Italia Giampaolo Coggi, risiede "nell’assenza della classica spazzola rotativa dove peli e capelli normalmente s’incastrano richiedendo continua manutenzione". Uno dei modelli, il top Metal Meteor (RR7039) ha anche uno ionizzatore per eliminare germi, batteri e virus dal pavimento. Tutti e quattro i modelli sono dotati di batterie al litio con una durata fino a due volte superiore rispetto a una batteria tradizionale e non hanno effetto memoria: possono quindi essere caricate anche se il robot non è completamente scarico, senza danneggiarsi.