Visualizzazione post con etichetta InOrto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta InOrto. Mostra tutti i post

26 gennaio 2024

Il Gioco di inOrto della Fondazione Bonduelle riparte da Torino

La Fondazione Louis Bonduelle, creata nel 2004, quest'anno celebra i suoi primi 20 anni riprendendo il Gioco di inOrto, in collaborazione con Città del Sole: un momento ludico dedicato ai più piccoli in cui parlare di corretta alimentazione e del consumo di frutta e verdura.
Il tour è organizzato nei punti vendita di Città del Sole
Il primo appuntamento è fissato sabato 27 gennaio presso il punto vendita Città del Sole in via Garibaldi 35 a Torino. Il Gioco di inOrto è un’attività educativa ludica avviata nel 2012 da Fondazione Louis Bonduelle per sensibilizzare i bambini sull'importanza del consumo di verdura e frutta – nel quadro di un'alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta dell’importanza di non sprecare cibo e risorse. Passo dopo passo, attraverso la costruzione di un vero e proprio orto, si parlerà dell'importanza di integrare le verdure nella propria alimentazione quotidiana. Accanto alle attività di preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine, i bambini divisi in squadre e guidati dagli animatori saranno coinvolti in giochi interattivi con lo scopo di valorizzare gli elementi considerati di scarto, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, che saranno suddivisi in turni per assicurare l’ottimale svolgimento del gioco all'interno del negozio. Dopo la tappa di Torino, il tour Il Gioco di inOrto proseguirà in altri punti vendita di Città del Sole. In 12 anni, il Gioco di inOrto ha già coinvolto oltre 3mila bambini.

29 settembre 2016

Il Gioco di inOrto torna al festival Cuochi per un Giorno

Sabato 1 e domenica 2 ottobre Il Gioco di inOrto torna a Modena nell'ambito di Cuochi per un Giorno, il festival di cucina per bambini giunto alla quinta edizione. Anche quest’anno, la Louis Bonduelle Foundation sarà partner della manifestazione emiliana con il suo Gioco, un’attività educativa, ludica e divertente volta a trasmettere i valori di una sana e corretta alimentazione ai bambini attraverso il contatto diretto con il mondo delle verdure. La Louis Bonduelle Foundation ha scelto quest'anno accendere i riflettori sulla problematica dello spreco alimentare, sempre più al centro di attenzione e dibattito da parte della politica e della società, per sensibilizzare grandi e piccini a quest’importante tema anche grazie ad attività divertenti. Proprio per questo, il nuovo Gioco di inOrto si arricchisce con attività che integrano i concetti di recupero e riuso di risorse. I piccoli concorrenti, guidati da un animatore, si metteranno in gioco seguendo, attraverso prove e quiz, il percorso per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto. Accanto alle attività tradizionali, dalla preparazione del terreno alla semina, si inseriscono quest’anno giochi interattivi che hanno lo scopo di insegnare a bambini e genitori a rivalutare elementi altrimenti considerati scarti di nessun valore quali, ad esempio, le foglie delle zucchine in cottura o gli avanzi di frutta e verdura per la preparazione del compost, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i bambini, in special modo dai 6 ai 12 anni.

16 maggio 2014

Ci si diverte con 'Il gioco di inOrto' di Bonduelle a L'Aquila

A L'Aquila i bambini impareranno giocando
Da domani a lunedì 19 maggio Fondazione Bonduelle sarà a L’Aquila, nell'ambito della seconda edizione di Tipici dei Parchi, il salone dei prodotti tipici dei parchi d’Italia, con una serie di appuntamenti ludici per avvicinare i bambini al mondo delle verdure. I piccoli dai 6 ai 12 anni potranno divertirsi imparando con 'Il gioco di inOrto', attività educativa finalizzata a trasmettere i valori di una sana e corretta alimentazione. Il gioco si compone di 30 grandi caselle colorate che segnalano il percorso da seguire per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto. Strumenti del mestiere alla mano, i piccoli concorrenti - divisi in squadre e guidati da animatori - dovranno mettersi in gioco attivamente, rispondendo in maniera corretta alle domande dei quiz e, soprattutto, rimboccandosi le maniche per superare gli imprevisti e completare il percorso in quattro fasi: preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine. Il progetto è stato ideato e realizzato da Fondazione Bonduelle.
Gli appuntamenti, per un massimo di 21 bambini a turno, si terranno gratuitamente secondo il seguente calendario:

- sabato 17 maggio, sei turni di gioco: 11.30/12.30/15.30/16.30/17.30/18.30
- domenica 18 maggio, sei turni di gioco: 11.30/12.30/15.30/16.30/17.30/18.30
- lunedì 19 maggio, tre turni di gioco: 10.30/11.30/12.30