Visualizzazione post con etichetta nonni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonni. Mostra tutti i post
20 febbraio 2025
'Nonni per tutti', il primo podcast di racconti di anziani delle Rsa
Tbwa\Italia e Anni Azzurri – Gruppo Kos hanno scelto di preservare il patrimonio di ricordi degli anziani dando vita a 'Nonni per tutti' il primo podcast che trasforma le vite degli ospiti delle Rsa Anni Azzurri in racconti per bambini. 'Nonni per tutti propone qualcosa di unico': la voce degli anziani, che raccontano le loro testimonianze di vita vera, in uno spazio che raramente li vede protagonisti. Emozioni, sfide, traguardi, il podcast rimette al centro quello che gli anziani stanno rischiando di perdere: il loro imprescindibile ruolo sociale di ponte tra passato e futuro. Con il supporto dell’autrice di libri per bambini Barbara Ferraro, e con l’aiuto dei collaboratori Anni Azzurri, sono state raccolte più di cento storie vere nelle Rsa sparse sul territorio e, dopo un’attenta selezione, si è arrivati ai primi sei racconti, trasformati in favole per i più piccoli narrate dalla voce degli stessi protagonisti. Tra questi Gianfranco, che racconta 'Gabola – L'aggiustatutto', e Cesarina, che ha dato voce a 'Segreti di zucchero', ispirata alla storia di Carlo. Gli episodi sono disponibili su Spotify e il progetto sarà lanciato attraverso una campagna social e digital sui profili Instagram e Facebook di Anni Azzurri. Gli anziani sono protagonisti anche delle reel e delle card trattate e illustrate come le copertine dei libri per bambini, ognuna delle quali personalizzata con uno stile differente, così da rappresentare le anime dei diversi racconti. Dall'ideazione alla produzione, Tbwa\Italia ha curato interamente il progetto: la creazione e l’incisione delle storie, le copertine degli episodi, i contenuti statici e video per i social e la landing page, fino alla comunicazione di lancio del podcast su Spotify. Nonni per Tutti sarà un contenitore che continuerà ad arricchirsi con nuove storie, dando voce a molti altri anziani e valorizzando il patrimonio inestimabile che rappresentano.
27 settembre 2022
#InCrocieraConiNonni, il nuovo concorso di Original Marines
Si partecipa su Instagram menzionando il brand |
Etichette:
concorso,
crociera Msc,
Instagram,
nonni,
Orginal Marines
02 ottobre 2019
Nonni e nipoti giocano insieme con i giocattoli Fisher-Price
Oggi, 2 ottobre, ricorre la Festa dei nonni. Fisher-Price ha scelto di celebrare uno dei legami affettivi più forti che si possano sperimentare, quello tra nonni e nipoti, con il progetto 'Torniamo bambini con Fisher-Price', evento realizzato a Zerba per augurare ai nonni d'Italia una meravigliosa festa. Zerba è un minuscolo Comune in provincia di Piacenza che ha una rarissima particolarità: conta solo 78 abitanti, di cui 51 hanno più di 65 anni e 27 più di 80. È proprio in questo paesino che Fisher-Price ha deciso di organizzare una festa per tutti i nonni che talvolta si sentono un po' soli. Un inaspettato regalo che ha visto coinvolti tutti gli abitanti di Zerba e un gruppo di bimbi con le loro famiglie arrivati per l'occasione di festa. L'autobus Fisher-Price si è inerpicato sulla strada che attraversa la Val Trebbia, in una meravigliosa giornata di sole, portando i bimbi e le loro famiglie direttamente nella piazza principale del paese. Tutta la comunità ha partecipato al pranzo condiviso all'aperto e i nonni hanno intrattenuto i bimbi giocando insieme a loro con i moltissimi giochi che Fisher-Price ha messo a disposizione, vivendo così per un giorno la sensazione di tornare bambini insieme ai più piccoli.
Etichette:
#Torniamobambini,
Festa dei nonni,
Fisher-Price,
giocattoli,
giochi,
nipoti,
nonni,
Zerba
24 settembre 2019
Nonno Nanni riconosce il valore sociale dei nonni di oggi
Da tempo Nonno Nanni sostiene iniziative di solidarietà. Quest'anno per la Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, ha deciso di essere concretamente più vicino ai nonni più soli e fragili, facendo sì che non sia una ricorrenza di puro festeggiamento, ma un'occasione utile per sostenerli e mettere in luce il loro fondamentale ruolo nella famiglia.
E con il contest 'Grazie nonni' aiuta la Fondazione Auser |
Il brand di formaggi freschi ha attivato una campagna di comunicazione online che si concluderà proprio il 2 ottobre. Denominata 'Grazie nonni!', l'operazione, ideata dall'agenzia Living Brands di Milano, ha come fulcro un charity contest che prevede il coinvolgimento di tutti gli utenti del web: ciascuno di noi è invitato a condividere sul proprio profilo Instagram dei contenuti che rappresentino e interpretino in modo personale il tema 'Grazie nonni', inserendo l'hashtag di riferimento #grazienonni e il tag @nonnonanni_it. Per ogni contenuto condiviso dagli utenti, Nonno Nanni devolverà 2 euro a Filo D'argento della Fondazione Auser, l'associazione di volontariato e di promozione sociale che s'impegna attivamente per favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Tutti i contenuti pubblicati sono raccolti in un live social wall caricato sul sito ufficiale di Nonno Nanni, dov'è presente anche un contatore che segnala i progressi delle donazioni. Inoltre, tutti gli utenti che postano un contenuto con l'hashtag #grazienonni possono vincere ogni giorno, tramite un'estrazione instant win, una selezione di prodotti del marchio caseario. Per festeggiare al meglio la ricorrenza, l'azienda sta coinvolgendo i consumatori attraverso delle instore promotion. Come già successo nel fine settimana del 20 e 21 settembre scorsi, anche il 27 e il 28 settembre, in diversi supermercati del territorio italiano, sarà allestita un'area brandizzata Nonno Nanni dove i consumatori potranno ricevere una shopper di cotone a tema, leaflet promozionali e cartoline con tutte le informazioni relative all'iniziativa. L'azienda ha anche commissionato a Bva Doxa un'indagine, dal titolo 'Il valore sociale dei nonni nella famiglia di oggi', le cui evidenze saranno rese note tra pochi giorni.
Etichette:
#Grazienonni,
anziani,
Auser,
Bva Doxa,
famiglia,
Filo d'Argento,
impegno,
indagine,
nonni,
Nonno Nanni,
ricerca,
ruolo,
società,
solidarietà
Iscriviti a:
Post (Atom)