La seconda edizione di RDS Acedemy torna la prossima primavera |
Visualizzazione post con etichetta RDS Academy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RDS Academy. Mostra tutti i post
07 gennaio 2015
Invito a candidarsi alla seconda edizione di RDS Academy
Al via il recruitment della seconda edizione dell’RDS Academy, il format per chi ambisce a fare radio. Il programma televisivo per aspiranti conduttori radiofonici, come avevamo raccontato qui in occasione del lancio della prima edizione, è un progetto crossmediale ideato da RDS e Vanity Fair in collaborazione con Sky Uno.
Ed è sul canale Sky Uno Hd che il programma riapproderà la prossima primavera per dare la possibilità ai partecipanti di acquisire le competenze professionali necessarie per un inserimento immediato nel sistema radiofonico. Proprio com'è successo a Giuditta Arecco, vincitrice della prima edizione, ormai affermata voce di RDS, e agli altri finalisti Stefano Mastrolitti, secondo classificato, e Manola Moslehi, terza classificata, che grazie a RDS Academy hanno avuto importanti opportunità lavorative in altri due network nazionali. Dopo la prima edizione, l’Accademia cerca il nuovo conduttore radiofonico per arricchire la scuderia di RDS e assegnare anche quest’anno un’opportunità di lavoro nel mondo della radio. Tutti possono partecipare alla prima selezione inviando un video provino su Rds.it/Academy o scaricando l’app. Una commissione speciale sceglierà otto concorrenti che saranno ammessi all’Accademia e che dovranno intraprendere un percorso fatto di lezioni, studio e prove a eliminazione.
Etichette:
accademia,
format,
mondo,
radio,
RDS Academy,
recruitment,
Sky Uno,
Vanity Fair
08 luglio 2014
Giuditta Arecco vince la prima edizione di RDS Academy
Si è conclusa con la vittoria di Giuditta Arecco la prima edizione di RDS Academy (ne abbiamo parlato qui). La 28enne ligure, che lavora già da dieci anni in una radio di Varazze, nel talent televisivo dedicato a chi sogna di fare radio ha prevalso sull'altro finalista in gara, il 30enne barese Stefano Mastrolitti, conquistando i giudici Anna Pettinelli, Matteo Maffucci e Giovanni Vernia. Per guadagnarsi il contratto di lavoro con l'emittente RDS, Giuditta ha dovuto sostenere varie prove: il 'disannuncio' al buio, in cui i concorrenti, come se fossero in diretta radiofonica, hanno avuto pochi secondi a disposizione per parlare alla fine di un brano e indovinarne titolo e autore; la prova di dizione, in cui i concorrenti hanno realizzato un intervento radiofonico leggendo una notizia scritta per mettere alla prova la corretta pronuncia dell’italiano e la prova d'improvvisazione radiofonica basata su un tema scelto dai giudici al momento. RDS Academy è un programma ideato da RDS e Vanity Fair. Prodotto da Level 33, è andato in onda per nove puntate su Sky Uno HD.
Etichette:
Giuditta Arecco,
mondo,
radio,
RDS,
RDS Academy
05 giugno 2014
RDS Academy: la radio è di scena su Sky Uno dal 9 giugno
Lezioni, studio, prove, eliminazioni. Un contratto di lavoro
di un anno in una radio nazionale di successo, 12 candidati a contenderselo. Al
via su Sky Uno HD dal 9 giugno alle 20.10 per nove puntate RDS Academy, ‘il primo
talent televisivo dedicato a chi sogna di fare radio’.
A giudicare le
perfomance degli aspiranti speaker, selezionati fra i migliori 40 tra le
migliaia di persone che gli scorsi mesi avevano inviato video provini di
candidatura all’emittente radiofonica, tre volti noti: Anna Pettinelli, storica
voce di RDS, Matteo Maffucci degli Zero Assoluto e il comico Giovanni Vernia. A
condurre il programma tv, prodotto da Level 33, sarà invece Diletta Leotta, fresco
e spigliato volto di Sky Meteo24. Si tratta di un format innovativo, come hanno
sottolineato stamattina a Milano alla conferenza stampa di lancio i
rappresentanti dei tre player partner nel programma: RDS e Vanity Fair
(entrambi coinvolti nell’ideazione del format) e Sky (per la piattaforma tv). Per
Massimiliano Montefusco, marketing manager di Radio Dimensione Suono, l’operazione
s’inquadra nelle strategie crossmediali da tempo abbracciate dall’emittente: “Siamo
sempre più una entertainment company proiettata a costruire format che si
possano diffondere su vari media. Il prescelto tra i candidati avrà un
contratto con RDS come entertainer dentro e fuori la radio”. “La radio in tv si
è già vista in tante forme, ma mai in questa - ha rimarcato Francesca De
Martini, producer di Sky -. Si sono ad esempio visti in azione i performer, ma noi
per la prima volta mostreremo come si arriva al ruolo”.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione del nuovo format |
Paola Ventimiglia e Luca Dini (foto Golden Backstage) |
Matteo Maffucci e Diletta Leotta (foto Golden Backstage) |
Giovanni Vernia posa con l'estintore (foto Golden Backstage) |
Etichette:
Anna Pettinelli,
CheBanca!,
Condé Nast,
format,
Giovanni Vernia,
Luca Dini,
Massimiliano Montefusco,
Matteo Maffucci,
programma,
radio,
RDS,
RDS Academy,
Sky,
Sky Uno,
talent,
Vanity Fair,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)