Visualizzazione post con etichetta parità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parità. Mostra tutti i post

15 gennaio 2024

'Lei è', una campagna sociale per l'autodeterminazione della donna

Promossa da diverse associazioni, la campagna
 prenderà il via domani e si rivolgerà anche alla Gen Z 
HUB09 sostiene la libertà di scelta e dell'autodeterminazione delle donne con la campagna sociale 'Lei è', raccogliendo la proposta di quattro associazioni di donne: Lofficina, Senonoraquando? Torino, Break the Silence Italia e TOxD Torino Città per le Donne. 
La campagna articola alcune delle leggi conquistate dalle donne per il riconoscimento dei loro diritti e vuole essere un monito per continuare a difenderle ogni giorno. L'headline, sempre fissa, è unita di volta in volta ad alcune delle leggi cruciali per l'autodeterminazione delle donne: dalla denuncia della violenza maschile, riconosciuta come violazione dei diritti umani dalla Convenzione di Istanbul, alla tutela di chi trova il coraggio di denunciare, prevista dal Codice Rosso; dal diritto di scegliere se portare avanti una gravidanza, garantito dalla legge 194, alla parità salariale sancita dalla Costituzione. Patrocinata dalla Fondazione Pubblicità Progresso e domani presentata con una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica, la campagna sarà, a partire da domani sui principali quotidiani italiani, sui social, in affissione e in televisione. Stardust contribuirà alla campagna 'Lei è' amplificandone i temi chiave presso la Gen Z: alcuni talent collaboreranno con le associazioni per attirare l'attenzione dei loro coetanei sui diritti delle donne, reinterpretando e declinando i messaggi della campagna con il loro linguaggio e sensibilità.

25 novembre 2015

Da Benetton una campagna contro la violenza sulle donne

'Tutte per una. Una per tutte'. Questo il messaggio della nuova campagna United Colors of Benetton di Fabrica, lanciata oggi, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, promossa dall’Onu. Una dichiarazione importante che connota la nuova strategia del brand italiano, focalizzata sull’emancipazione e il rafforzamento delle donne in tutto il mondo. La campagna mostra giovani donne, ciascuna pronta a impegnarsi in differenti attività - da neolaureata ad artista, da studentessa ad atleta, da soldato a madre - che tutte le donne del mondo nel corso della loro vita dovrebbero essere libere di perseguire al massimo delle loro capacità, secondo il principio di pari opportunità per tutte le donne e gli uomini del mondo. Al centro dell'immagine una donna che indossa un vestito arancione: un richiamo all’unità nella lotta per l’uguaglianza di genere, oltre che un riferimento a Orange the World, una campagna dell’Onu che da oggi e per 16 giorni si ripromette di promuovere azioni e iniziative contro la violenza di genere. Da oggi il vestito arancione che appare nella campagna, capo che fa anche parte di A Collection Of Us di Benetton, è in vendita solo sul sito benetton.com. Il ricavato delle vendite sarà devoluto interamente a UN Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile.