Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post

25 agosto 2021

La storia delle profumerie Douglas è raccontata in un romanzo

In Germania il libro ha venduto 80mila copie
Dopo il successo di vendite in Germania, dove ha venduto 80mila copie, dal 2 settembre arriva anche in Italia, in formato cartaceo ed ebook, il libro 'Le ragazze dell'atelier dei profumi', firmato Charlotte Jacobi, pseudonimo della coppia autori Eva-Maria Bast, giornalista e scrittrice pluripremiata, e Jørn Precht, docente universitario e sceneggiatore. Edito da tre60, il volume racconta la storia delle profumerie Douglas, leader nel beauty luxury. Nelle 448 pagine, si ripercorre la storia delle sorelle Marie e Anna Carstens che, fin da piccole, mostrarono grande passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a Berta Kolbe, amica di famiglia che nel 1909 divenne titolare della famosa ditta di manifattura di saponi Douglas, le due ragazze entrarono nel mondo della cosmesi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. La loro passione si trasformò ben presto in un sogno professionale, nonostante l'ostilità da parte dei genitori. Nel 1910 inaugurarono con successo la prima profumeria Douglas, elegante negozio di fragranze sul Neuer Wall, la via più prestigiosa di Amburgo, dov'è ancora presente a oltre 100 anni. Fu il primo store di quello che divenne una delle catene di profumerie più famose in Europa all'insegna di un'innovativa visione che oggi è comunicata con l'hashtag #ForwardBeauty.

02 agosto 2021

Rakuten Kobo e Mondadori Store presentano 'Un'estate in nero'

'La beffa' è il titolo del giallo in regalo
Come ogni anno, a traghettare i lettori in un mondo di misteri e storie intricate ci pensa 'Un'estate in nero', iniziativa di Rakuten Kobo e Mondadori Store. Quest'anno Cristina Rava, una delle più amate gialliste italiane, ha ideato per l'occasione un giallo dal titolo 'La Beffa'. A indagare su un omicidio, che ha per vittima una scrittrice tedesca, il medico legale Adelia Spinola e l'ex commissario Rebaudengo. Insieme, i due si ritroveranno a scavare nei segreti della famiglia e nella storia di un intero paese per sciogliere un caso che affonda le radici nella Seconda guerra mondiale. L'ebook è stato scritto in esclusiva e sarà disponibile solo su Kobo con le seguenti modalità. Dall'11 luglio al 15 agosto, tutti i lettori che acquisteranno eBook Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer, Piemme, Rizzoli, Bur, Fabbri editori, Rizzoli Lizard o Mondadori Electa per almeno 12 euro su kobo.com riceveranno il romanzo breve di Cristina Rava sul proprio account. Chi invece acquisterà libri degli stessi editori per 25 euro su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori riceverà un codice per scaricare in esclusiva l'eBook. Infine, acquistando e attivando un eReader Rakuten Kobo su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori, lo si riceverà direttamente nel proprio account. Inoltre, Rava incontrerà i lettori e presenterà il nuovo racconto con la scrittrice Gabriella Genisi, in diretta sulla pagina Facebook di Mondadori Store, martedì 20 luglio, alle ore 18.30.

06 settembre 2019

'La vita invisibile di Eurídice Gusmão', un melodramma tropicale

Il ritratto di due sorelle nella Rio degli anni Cinquanta
S'ispira al romanzo del 2015 a firma dell'esordiente scrittrice brasiliana Martha Batalha il film 'La vita invisibile di Eurídice Gusmão', in uscita il 12 settembre nelle sale italiane con distribuzione di Officine Ubu. Ambientato nella Rio degli anni Cinquanta, in una società permeata da una cultura conservatrice e oppressiva, il film ci trasporta nella vita delle inseparabili, ma caratterialmente diverse sorelle Eurídice (Carol Duarte) e Guida Gusmão (Julia Stockler), che si sostengono reciprocamente nel perseguire i loro sogni: la 20enne Guida trova nella sorella una confidente per le sue avventure amorose, mentre la 18enne Eurídice aspira a diventare una pianista professionista. A causa del severo padre Manoel (Antonio Fonseca), le due sorelle vedranno i loro destini separarsi, tra mille difficoltà nel loro percorso di emancipazione, ma senza mai perdere la speranza di ritrovarsi. Un'avventura rocambolesca, con musica travolgente e colori molto saturi per acuire il senso di drammaticità, quella diretta dal pluripremiato regista e scen Karim Aïnouz, che ha trionfato nella sezione 'Un certain regard' del festival di Cannes. Con questo doppio ritratto di donne - un melodramma tropicale, esteticamente grandioso e vibrante, ma anche tragico e crudo che non bandisce scene di violenza e sesso - il regista, che si dice commosso dalla lettura del libro, ha inteso "rendere visibili molte vite invisibili", quelle di molte donne degli anni Cinquanta, relegate a un ruolo subalterno dalla società dell'epoca.

09 maggio 2019

La campagna PocketBook è uno spettacolare action movie

E' un action movie che attraversa epoche, formati e generi, facendo interagire lo spettatore con celebri personaggi della letteratura, la nuova campagna PocketBook, quarto produttore al mondo di lettori elettronici.
Ambientato in ascensore, si può seguire su YouTube a 360° spostando il mouse
Ambientato in un ascensore, il video è girato a 360 gradi per far sì che il pubblico possa sentirsi completamente coinvolto negli eventi che si susseguono e che vedono come protagonista Sherlock Holmes. Il serafico detective viene via via assalito da Dracula, dal Cavaliere senza testa, Mangiafuoco e perfino da un'intraprendente Regina delle Nevi. Lo spettatore può osservare ciò che sta accadendo da diverse angolazioni, seguendo il personaggio principale grazie al mouse del computer o passando il dito sopra lo schermo dello smartphone. Con gli occhiali per la realtà virtuale è ancora più facile entrare nel vivo dell'azione. Un modo originale per comunicare che gli ereader possono contenere milioni di storie e magari anche motivare i giovani spettatori a riscoprire i grandi romanzi di Mayne Reid, Arthur Conan Doyle e Bram Stoker. Per la realizzazione dell'action movie sono stati impegnati nelle riprese oltre 50 operatori, tre stuntmen professionisti e sette attori, per un totale di 18 ore di riprese. La casa di produzione Moon Studio ha impiegato telecamere tradizionali montate su una piattaforma speciale, progettata per ottenere massima precisione e larghezza del fotogramma. Una scelta che ha permesso di realizzare un video con una risoluzione di 6 K, compresso in 4 K per il lancio sulla piattaforma YouTube, con dettagli eccezionali e una riproduzione dei colori di alta qualità.

28 ottobre 2018

Una donna alla ricerca dell'assoluto in una 'società liquida'

In libreria da metà novembre con Homo Scrivens
È possibile trovare qualcosa che somigli a un assoluto, in una società liquida e in continuo mutamento? Da cosa si può partire per dare valore alla vita ai tempi del cinismo e dell'inconsistenza? Siamo al punto di crisi e l'energia del punto zero in fisica quantistica è il campo vuoto dove s'incontrano le molteplici potenzialità, capaci forse di cambiare il mondo. Cosa accade se due persone s'incontrano esattamente al punto zero, dove tutto e nulla convergono? A queste e altre domande prova a rispondere 'Noi due punto zero', il nuovo romanzo della creativa pubblicitaria ed editor Chiara Tortorelli, anche autrice teatrale, che indaga la psiche umana e il punto di smarrimento in cui è arrivata. Emma, la protagonista, è una quarantenne a caccia di assoluti - amore, definizioni, certezze, relazioni durature - alle prese con un viaggio tra presente e passato, tra onirico e reale, senza alcun punto fermo. Frattanto un coro greco, che sembra uscire direttamente dal passato, cerca d'indicarle la via da percorrere. La vita di Emma scorre in un'apparente normalità, dividendosi tra un lavoro che l'assorbe, la figlia amatissima, l'ex marito indolente e Pietro, colui che apre lo squarcio tra realtà e immaginazione, conducendola, a sorpresa, a scoprirsi e a far luce su una verità scomoda. Edito da Homo Scrivens, il romanzo uscirà a metà novembre in selezionate librerie.

27 maggio 2017

In libreria #Formentera14, il romanzo di Gabriele Parpiglia

S'intitola  #Formentera14 il primo romanzo di Gabriele Parpiglia, edito da Mondadori Electa.
Gabriele Parpiglia con il suo libro, presentato con un vip party a Milano
Una storia d'amore senza età, ma per tutte le generazioni, ambientata tra Milano e Formentera con uno 'sliding doors' al centro di ogni capitolo, fino al capovolgimento finale, dove tutto è messo in discussione. "Sono 16 anni che ascolto storie d'amore - dichiara l'autore del libro Parpiglia, storica firma del settimanale Chi -. Storie finite e infinite, clandestine, sofferte, bugiarde, dolorose, a volte bellissime. In una notte la somma di tutte le storie ha bussato alla mia porta ed è nato #Formetera14. Un viaggio lungo 14 anni, che parte da Milano e arriva a Formentera, luogo sognato, ma mai raccontato. Ho iniziato a scrivere, i capitoli correvano uno via l'altro, erano veloci come le gambe di Messi e Cristiano Ronaldo. Tremavano le mani, non le gambe, ed è nato il libro. Protagonisti due ragazzi: Jack e Gloria. Lei l'amore puro, vero, sana nell'autenticità dei suoi profondi sentimenti, una ragazza che sa amare. Lui, beh, è il 'libro' da leggere. Poi c'è Formentera, con i suoi luoghi nascosti, le stradine sterrate, il sole e i tramonti che non tramontano mai, il Big Sur... Che dire? Ho il cuore a mille. Come se avessi dentro questa storia da sempre. Buon viaggio". Il volume, in liberia dal 23 maggio, è stato presentato al The Room di Milano in un affollato vip party che per l'occasione ha visto l'autore affiancato da Alfonso Signorini, direttore di Chi, e la showgirl argentina Belen Rodriguez.
Gabriele Parpiglia, #Formentera14, Mondadori, 2017, 16,90 euro

12 maggio 2016

Da oggi è in libreria il secondo romanzo di Stefano Ferri

La cover del romanzo di Robin Edizioni
Amore, odio, dolore, vendetta, perdono, redenzione... Sonda in profondità l'animo umano 'Il bambino che torna da lontano' il nuovo romanzo di Stefano Ferri, da oggi in vendita in libreria e sulle piattaforme online, anche in formato ebook.
Stefano Ferri fotografato da Astrid Richter
Pubblicato nuovamente da Robin Edizioni, lo stesso editore di 'Seppellitemi in cielo' (2013), prima fatica del Ferri romanziere ripagata da ben quattro ristampe, questo secondo libro narra la storia di Renato Ferrari, trentenne rampante, felicemente fidanzato con Anna, di origini siciliane. L'incontro casuale con una donna misteriosa, Gisella Ardesi, convinta di vedere in lui il sosia del defunto marito Ernesto, scomparso molti anni prima in un incidente stradale con il loro unico figlio, il neonato Fulvio, darà il via a una vicenda intricata e appassionante. L'autore, giornalista con una trentennale carriera nella pubblicistica del comparto congressuale, nonché cotitolare dell'agenzia di consulenza Brains, di recente ha rivelato pubblicamente, e con coraggio, la sua natura di crossdresser ricevendo grande attenzione da parte dei media.
Stefano Ferri, Il bambino che torna da lontano, Robin Edizioni, Collana i Robin&sons, maggio 2016, 14 euro, pagg. 224

27 gennaio 2016

Marco Bocci presenta 'A Tor Bella Monaca non piove mai'

Bookme è un brand De Agostini Libri
Marco Bocci
Popolare attore di cinema, televisione e teatro (da questo mese è impegnato nella commedia teatrale 'Modigliani e le sue donne', diretta da Angelo Longoni), ma non solo. Si presenta anche nell'inedita veste di scrittore Marco Bocci. Venerdì 29 gennaio l'attore umbro presenterà a Milano, al Mondadori Megastore in piazza Duomo, 'A Tor Bella Monaca non piove mai', il suo primo romanzo, edito da Bookme, marchio di De Agostini Libri dedicato ai titoli di narrativa adulti e crossover. Ironico, sfacciato e grottesco, come l’umanità che racconta, il libro, in vendita da ieri, è un atto d’amore verso la periferia più aspra e degradata, ricca di storie, nello caso specifico quella della frazione di Roma. Il romanzo racconta le vicende di Mauro Borri, lasciato dall'ex fidanzata Samantha e desideroso di riconquistarla. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca, dov'è nato e cresciuto aspettando invano l'occasione giusta, il futuro è una corsa a ostacoli. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è forte. Ma improvvisarsi cattivi non è cosa da poco... Alla presentazione milanese l'attore sarà affiancato da Silvia Grilli, direttore di Grazia.

28 aprile 2015

Sveva Casati Modignani da Limoni per il suo nuovo romanzo


Lunedì 4 maggio, alle 18, a Milano presso la profumeria Limoni di Corso Buenos Aires 36, Sveva Casati Modignani presenterà il suo nuovo libro 'La vigna di Angelica', edito da Sperling & Kupfer. Un'anteprima per la città menehina e per le clienti Limoni che avranno l’opportunità di conoscere per prime il nuovo romanzo, incontrando la scrittrice che rappresenta un punto di riferimento per la narrativa contemporanea. L'autrice di tanti romanzi di successo sarà a disposizione del pubblico per raccontarsi, rispondere alle curiosità e firmare autografi, il tutto in una cornice che fa eco alla bellezza di ogni donna e all’importanza di dedicare del tempo al proprio benessere. L’evento è infatti pensato per unire il piacere della lettura con il mondo del beauty, due realtà apparentemente distanti, ma che rappresentano da sempre un’occasione per arricchire lo spirito e concedersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni. Al termine dell’evento verrà offerto un cocktail a tutti i presenti.

17 dicembre 2014

Anche Sephora ha le sue '50 sfumature di grigio' con OPI

Un'edizione limitata di smalti ispirata all'atteso film '50 sfumature di grigio', trasposizione cinematografica dell'omonimo best seller erotico della scrittrice inglese E. L. James. E' quella lanciata da OPI, in esclusiva per Sephora. Composta da cinque nuance di grigio affiancate da una tonalità di rosso, la collezione del marchio statunitense riflette le atmosfere e le emozioni del film attraverso differenti tonalità che variano dal bagliore dell’argento glitterato al grigio fumo, mentre il rosso vivo della collezione rappresenta l’ardore della passione. A portare sul grande schermo la storia d’amore e di letto tra Christian Grey e Anastasia Steele sono gli attori Jamie Dornan e Dakota Johnson. Diretto da Sam Taylor-Johnson, il film approderà nei cinema italiani il 12 febbraio 2015. Anche la collezione '50 shades of Grey' by OPI sarà disponibile negli store Sephora e sul sito della catena francese dallo stesso mese.

18 luglio 2014

L'orrore dei crimini di guerra nelle memorie di Eric Lomax

La locandina del film in uscita l'11 settembre 2014

Il romanzo, dato alle stampe nel 1996 e divenuto su scala mondiale un bestseller, arriverà nelle librerie italiane il 28 agosto edito da Vallardi. Il film da esso tratto sarà invece nelle sale dall’11 settembre. ‘Le due vie del destino’, questo il titolo italiano dell’opera (‘The railway man’, in lingua originale), è una storia vera e si basa sulle memorie di Eric Lomax, ventunenne ufficiale britannico fatto prigioniero durante la seconda guerra mondiale e torturato dall’esercito giapponese in Tailandia, dove insieme ad altri soldati, suoi giovanissimi compagni di prigionia, era stato mandato a lavorare alla costruzione della famigerata Ferrovia della morte, in cui persero la vita migliaia di uomini. Una vicenda carica di sofferenza, incubi e desiderio di vendetta che porterà l’uomo - un ingegnere appassionato di ferrovie - a ripetere il viaggio nel Sudest asiatico trent’anni più tardi per incontrare Nagase, uno dei suoi più crudeli carcerieri (interpretato dall’attore giapponese Hiroyuki Sanada) che nel frattempo si è rifatto una vita scampando alla condanna per crimini di guerra. Nel ruolo del protagonista maturo il premio Oscar Colin Firth, affiancato da un altro premio Oscar, Nicole Kidman. L’attrice australiana veste i panni di Patti, la moglie di Lomax, ignara dell'atroce passato del consorte fino al giorno in cui diventa vittima impotente della sua rabbia silenziosa e disperata. A rivelarle il segreto - che Lomax preserva in virtù del codice del silenzio che unisce gli ex prigionieri di guerra - un altro ex soldato, Finlay, interpretato dallo svedese Stellan Skarsgård. Nel ruolo del giovane Lomax l'attore Jeremy Irvine. Diretto dal regista australiano Jonathan Teplitzky, il film in Italia è distribuito da Koch Media.

15 gennaio 2014

Domani Andrea Vitali presenta a Sesto il suo nuovo romanzo

Domani sera, alle ore 21.00 lo scrittore Andrea Vitali incontrerà il pubblico a Sesto San Giovanni per presentare 'Di Ilde ce n'è una sola', il suo nuovo libro ambientato negli anni Settanta. L'incontro con l'autore, che racconta le atmosfere della sua Bellano tratteggiando con ironica maestria i personaggi che popolano la provincia lacustre, è organizzato nella Sala Consiglio del Palazzetto Comunale, in piazza Resistenza 20, dalla Biblioteca Civica 'Pietro L. Cadioli', in collaborazione con l'associazione Gli amici della Biblioteca. Sarà presente anche Rita Innocenti, assessore alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni.

02 marzo 2013

Daria Bignardi a Sesto per la presentazione del suo romanzo

Daria Bignardi alla presentazione del suo nuovo romanzo
Arno e Sara: si chiamano così i protagonisti de ‘L’Acustica perfetta’, ultima fatica della nota giornalista e conduttrice televisiva Daria Bignardi. La storia: i due s’incontrano da giovani, si amano, si lasciano (è lei a interrompere la relazione) e si ritrovano dopo molti anni decidendo di sposarsi. Una coppia allegra e felice, dal cui amore nascono tre figli. Ma un giorno, improvvisamente, tutto cambia e Arno, violoncellista alla Scala (da qui il legame con il titolo del romanzo) è costretto a riconoscere di non aver mai davvero approfondito il rapporto con la donna, sempre più malinconica e inquieta, che ha avuto al suo fianco per anni. E intraprende un percorso di formazione interiore. Del romanzo, edito da Mondadori, ne hanno discusso ieri sera nella Sala Consiliare del Comune di Sesto San Giovanni l’autrice e Paolo Foschini, giornalista del Corriere della Sera. Presenti all'evento anche Monica Chittò e Rita Innocenti, rispettivamente sindaco e assessore alla Cultura di Sesto San Giovanni.

Il sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò
Il giornalista Paolo Foschini