Visualizzazione post con etichetta Bellano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bellano. Mostra tutti i post

18 gennaio 2014

Incontro con lo scrittore Andrea Vitali a Sesto San Giovanni

(Andrea Vitali a Sesto San Giovanni - copyright Golden Backstage)
L'ultimo libro di Vitali edito da Garzanti
Il prossimo libro sarà pubblicato da Rizzoli
A casa della zia, da bambino, sbirciava con vivo interesse il calendario di Frate Indovino appeso al muro. È così che Andrea Vitali, per sconfiggere la malinconia della temporanea assenza dei genitori che immaginava di vedere nella casa situata sull’altra sponda del Lario, ha iniziato a interessarsi ai dettagli popolari. Una passione, quella per la lettura, inversamente proporzionale a quella per la matematica, materia che ammette di avere sempre detestato. Crescendo, nella biblioteca del padre ha trovato i libri di Giovanni Guareschi e, strada facendo, ha divorato le opere di Mario Tobino, Piero Chiara, Giorgio Bassani, Guido Piovene, Andrea Camilleri. Fino a quando, affermato medico con nel cassetto il sogno mai sopito di diventare giornalista o scrittore, i libri non ha iniziato a scriverli lui stesso riscuotendo un grande apprezzamento di pubblico e critica. Autore da due milioni e mezzo di lettori, 41 libri all'attivo, il prolifico Vitali, che nell'incontro organizzato a Sesto San Giovanni giovedì scorso (qui l'anticipazione) ha rivelato di non riuscire a stare senza scrivere e di avere la casa disseminata di appunti-spunti (presi rigorosamente a mano), romanza magistralmente la provincia lombarda in cui vive: quella della sua Bellano, piccola realtà dove "tutti si conoscono e si danno del tu". L’ispirazione - ha spiegato l'autore italiano tra i più amati - gliela danno proprio alcuni dei suoi 1.400 pazienti con le loro più o meno curiose storie, che lui è in grado di trasformare in sapidi mosaici della quotidianità. Tranche de vie di personaggi di colore, ma realistici grazie ai loro pregi e, soprattutto, agli umanissimi difetti. Personaggi che spesso lasciano il segno, come quelli dell’ultima sua fatica edita da Garzanti, ‘Di Ilde ce n’è una sola’, o come i 127 presenti in ‘Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti’, in uscita il prossimo 26 febbraio, romanzo Rizzoli in cui narra la vicenda di due sorelle, la bella Giovenca e la poco avvenente Zena.
(Bruna Angelici )
Sono 41 i romanzi di Andrea Vitali  fino a oggi pubblicati

15 gennaio 2014

Domani Andrea Vitali presenta a Sesto il suo nuovo romanzo

Domani sera, alle ore 21.00 lo scrittore Andrea Vitali incontrerà il pubblico a Sesto San Giovanni per presentare 'Di Ilde ce n'è una sola', il suo nuovo libro ambientato negli anni Settanta. L'incontro con l'autore, che racconta le atmosfere della sua Bellano tratteggiando con ironica maestria i personaggi che popolano la provincia lacustre, è organizzato nella Sala Consiglio del Palazzetto Comunale, in piazza Resistenza 20, dalla Biblioteca Civica 'Pietro L. Cadioli', in collaborazione con l'associazione Gli amici della Biblioteca. Sarà presente anche Rita Innocenti, assessore alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni.