S'intitola
#Formentera14 il primo romanzo di
Gabriele Parpiglia, edito da
Mondadori Electa.
|
Gabriele Parpiglia con il suo libro, presentato con un vip party a Milano |
Una
storia d'amore senza età, ma per tutte le generazioni, ambientata tra
Milano e
Formentera con uno 'sliding doors' al centro di ogni capitolo, fino al capovolgimento finale, dove tutto è messo in discussione. "Sono 16 anni che ascolto storie d'amore - dichiara l'autore del libro
Parpiglia, storica firma del settimanale
Chi -. Storie finite e infinite, clandestine, sofferte, bugiarde, dolorose, a volte bellissime. In una notte la somma di tutte le storie ha bussato alla mia porta ed è nato #Formetera14. Un
viaggio lungo 14 anni, che parte da Milano e arriva a Formentera, luogo sognato, ma mai raccontato. Ho iniziato a scrivere, i capitoli correvano uno via l'altro, erano veloci come le gambe di Messi e Cristiano Ronaldo. Tremavano le mani, non le gambe, ed è nato il libro.
Protagonisti due ragazzi: Jack e Gloria. Lei l'amore puro, vero, sana nell'autenticità dei suoi profondi sentimenti, una ragazza che sa amare. Lui, beh, è il 'libro' da leggere. Poi c'è Formentera, con i suoi luoghi nascosti, le stradine sterrate, il sole e i tramonti che non tramontano mai, il Big Sur...
Che dire? Ho il cuore a mille. Come se avessi dentro questa storia da sempre. Buon viaggio". Il volume, in liberia dal 23 maggio, è stato presentato al
The Room di Milano in un affollato
vip party che per l'occasione ha visto l'autore affiancato da
Alfonso Signorini, direttore di
Chi, e la showgirl argentina
Belen Rodriguez.
Gabriele Parpiglia, #Formentera14, Mondadori, 2017, 16,90 euro