Mostre, animazioni, spettacoli, laboratori, visite guidate alla scoperta dei tesori nascosti della città e più in generale del territorio, percorsi enogastronomici e naturalistici, incontri letterari: sono circa un migliaio gli eventi previsti quest'anno a
Mantova, designata
capitale italiana della cultura 2016.
 |
In piazza Erbe il 10 aprile si terrà il concerto di Max Gazzé |
L'
inaugurazione della kermesse della città di Virgilio e corte dei Gonzaga è fissata
sabato 9 aprile, alle 10.30, nel centro storico, con distribuzione del programma. Tra i momenti clou del fine settimana inaugurale anche il concerto di
Max Gazzé, in calendario domenica 10 aprile alle 18.30, in
piazza Erbe. "Mantova ha raccolto una sfida, di rigenerazione culturale ed economica, che richiede tre ingredienti fondamentali: capacità di fare squadra, innovazione e coraggio - dichiara il sindaco
Mattia Palazzi. Questo riconoscimento ha dato fiducia ed entusiamo ai mantovani e ci consente di tessere relazioni importanti in Italia e in Europa. Abbiamo lavorato con passione, per costruire un progetto di respiro internazionale fondato su un
approccio di sistema che conta sull’aiuto delle nuove tecnologie e sulla attivazione della comunità". In qualità di capitale italiana della cultura, Mantova mira dunque a essere un
laboratorio d'innovazione culturale, che prevede il coinvolgimento diretto di cittadini e visitatori, che potranno scegliere di avvalersi di uno strumento prezioso per vivere al meglio la visita in città: l’
app Mantova, che permette di sperimentare un’interazione inedita tra mondo fisico e digitale fornendo informazioni su orari dei siti prescelti e itinerari personalizzati. Il
Festivaletteratura, che quest'anno giunge alla sua 20esima edizione, per l'occasione prevede, oltre al consueto appuntamento di settembre, una serie di incontri con autori italiani e stranieri, workshop, concerti e percorsi tematici
per tutto il 2016.
Alla città rinascimentale
Swatch ha dedicato anche un
orologio in edizione limitata (sono solo 999 i pezzi), in vendita esclusivamente nella storica Gioielleria Azzali, in via Broletto 18, a
Mantova. L'
orologio riproduce la città stilizzata sul cinturino, con le sagome della Cupola della Basilica di Sant’Andrea, la Torre della Gabbia e il Campanile della Lanterna. A contraddistinguerlo sono il
rosso e il
bianco, colori simbolo di Mantova.