![]() |
Il brand dermocosmetico promuove la cura di sé anche tra le nuove generazioni |
Visualizzazione post con etichetta Radioimmaginaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radioimmaginaria. Mostra tutti i post
02 febbraio 2025
Bioclin è vicina ai giovani a Casa Sanremo con Radioimmaginaria
Bioclin, sinonimo di innovazione e ricerca scientifica nella dermocosmesi di Istituto Ganassini, parteciperà a Casa Sanremo 2025 in collaborazione con Radioimmaginaria, la prima radio in Europa interamente ideata e gestita da adolescenti.
Durante le trasmissioni in diretta da Casa Sanremo, il pubblico riceverà il deodorante Bioclin Pro Deo Active in formato vapo. Si tratta di un deodorante dermatologico specificamente studiato per contrastare la sudorazione intensa e i cattivi odori legati ai cambiamenti ormonali, come adolescenza, ciclo mestruale, gravidanza e pre-menopausa. Grazie al complesso innovativo Prebiotico + Niacinamide e ai sali di alluminio attivati, garantisce un'efficace azione antitraspirante con una formulazione delicata, senza alcol e senza profumo, rispettosa delle pelli sensibili. È dermatologicamente testato dai 12 anni, non lascia aloni sui vestiti e offre una protezione fino a 48 ore. Radioimmaginaria sarà in diretta dal Teatro Ariston, portando la voce dei giovani al centro dell’evento musicale più atteso dell’anno. Gli speaker adolescenti avranno l'opportunità di intervistare artisti, ospiti e protagonisti, affrontando tematiche legate a musica, cultura e benessere. Questa iniziativa rafforza l'impegno condiviso da Bioclin e Radioimmaginaria nel sensibilizzare i giovani sull'importanza dell'igiene personale attraverso l'uso di prodotti sicuri e dermatologicamente testati. La collaborazione con Radioimmaginaria consentirà, infatti, a Bioclin di avvicinarsi ulteriormente alle nuove generazioni, promuovendo la cura di sé come elemento fondamentale per il benessere e la freschezza in ogni occasione.
Etichette:
Bioclin,
Casa Sanremo,
deodorante,
Ganassini,
radio,
Radioimmaginaria
05 febbraio 2024
'Stonati a Sanremo', il podcast di 40 adolescenti senza pass
Da oggi a domenica 11 febbraio su RaiPlay Sound e Spotify va in onda il podcast 'Stonati a Sanremo - 40 adolescenti senza pass daily', realizzato per Rai PlaySound da Radioimmaginaria: i giovani speaker della radio degli adolescenti saranno inviati e 'infiltrati' speciali direttamente dalla città che da 74 edizioni ospita il Festival, alla scoperta dei segreti di cui pochi si occupano.
Scoveranno le curiosità legate alla kermesse, i retroscena più bizzarri dalle voci di chi lavora dietro le quinte del Festival. A essere intervistati saranno cameraman, truccatori, musicisti e coloro "che vivono dietro alle quinte, i veri custodi dei segreti del Festival! Anche perché non abbiamo il pass e non ci fanno entrare da nessuna parte", precisano i vispi teenager. Chi c'è dietro il Festival? E dietro le canzoni? Come si fa a realizzare uno spettacolo così? Battezzati per l'occasione 'stonati', gli speaker di Radioimmaginaria - dal 2012 antenna pronta a trasmettere e a ricevere i segnali del mondo che verrà, nonché network realizzato, diretto e condotto da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni - saranno alla continua ricerca di un pass e proveranno a rispondere a queste e a tante altre domande. Da Casa Sanremo, inoltre, gli 'stonati' commenteranno le performance delle serate della kermesse canora insieme ai loro coetanei. Ospite l'attrice Greta Esposito (nota per i ruoli in 'Mare fuori', in 'Mixed by Erry' e nel podcast 'La ragazza delle onde') che, aiutata dagli altri 39 colleghi, cercherà di intrufolarsi ogni giorno nei luoghi top secret del Festival.
![]() |
Lo realizzano Rai PlaySound e Radioimmaginaria |
01 novembre 2023
Su RaiPlay Sound un podcast fantasy celebra Guglielmo Marconi
Avvicinare i giovani alle materie Ste(a)m (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), attraverso la versione fantasy di Guglielmo Marconi.
Il nuovo podcast 'La ragazza delle onde' arricchisce l'offerta di RaiPlay Sound: a idearlo, per celebrare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, sono stati i ragazzi di Radioimmaginaria, network radiofonico creato e gestito da adolescenti tra 11 e 17 anni con 200 speaker provenienti da 50 città italiane. Il podcast, che sarà un appuntamento fisso per dieci settimane, racconta la storia di India, una quattordicenne che ha perso la vista a causa di un trauma. Vittima dell'effetto maligno di un paio di cuffiette ricevute in regalo da un amico, la ragazza viene catapultata in una sorta di metaverso e, grazie alle tecnologie che Guglielmo Marconi ha contribuito a creare, tenta di salvare l'umanità da una terribile minaccia: gli auricolari sono dotati di un'intelligenza artificiale in grado di capire lo stato d’animo di chi li indossa e individuare la perfetta playlist da riprodurre ma, al tempo stesso, insinuano nella mente dei giovani l'Onda M, una frequenza siderale negativa con cui la società produttrice delle cuffiette Spacebuds, condiziona gli adolescenti per piegarli al proprio volere e dominare il mondo. Riuscirà la ragazza, insieme agli amici Harper e Foxtrot e al suo cane Sierra, a salvare l'umanità dalla terribile minaccia? Scritto da Michele Ferrari, Lorenzo Liberatore, Marco Regazzi, Noemi Sassatelli e Lorenzo Spallino, con la supervisione dello scrittore Manlio Castagna e la consulenza scientifica di Gabriele Falciasecca, il podcast, che è composto da tre serie di dieci episodi ciascuna, venerdì 3 novembre sarà presentato al Lucca Comics and Games.
![]() |
Ideato dai giovani di Radioimmaginaria, sarà presentato a Lucca Comics |
15 luglio 2015
DolceCasa cameo oggi è in diretta su Radioimmaginaria
Oggi DolceCasa cameo diventa, per un giorno, uno studio radiofonico. Lo spazio interattivo e multifunzionale di cameo, infatti, sarà protagonista di una puntata di Radioimmaginaria, la prima e unica radio italiana interamente diretta da adolescenti tra gli 11 e i 17 anni.
Dalle 15.30 circa, per un’ora, otto ragazzi provenienti da tutt'Italia faranno una diretta dedicata al piacere di fare e gustare dolci fatti con le proprie mani. Il gruppo di giovani conduttori sarà seguito dagli esperti pasticceri cameo nella preparazione di un dolce perfetto, divertendosi in compagnia e con poche mosse semplici. Un’ora di diretta, dunque, condotta con lo stile fresco e autentico che contraddistingue gli adolescenti di questa fascia d’età e che caratterizza il linguaggio di Radioimmaginaria. I momenti salienti della puntata saranno visibili in streaming su Periscope e su tutti i canali social del''emittente', il 15 luglio, a partire dalle 15.30. Radioimmaginaria è nata nel 2010 a Castel Guelfo, in provincia di Bologna, e trasmette sulla piattaforma Spreaker. Conta circa 120 speaker divisi in 20 sedi sul territorio nazionale e una sede internazionale a Londra. Trasmette da qualsiasi luogo, da una stanzetta, un garage, un parcheggio di una discoteca, un pullman. Nessun adulto s'intromette nelle scelte contenuti, che spaziano da problemi e disagi adolescenziali ad opinioni sul mondo dei grandi e fatti di cronaca.
Otto ragazzi di Radioimmaginaria faranno una diretta di un'ora dalle 15.30 |
Etichette:
Cameo,
diretta,
DolceCasa cameo,
giovani,
mondo,
Radioimmaginaria
Iscriviti a:
Post (Atom)