Visualizzazione post con etichetta Rai PlaySound. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rai PlaySound. Mostra tutti i post

13 settembre 2025

In un podcast il racconto corale di un anno scolastico itinerante

Mille chilometri a piedi, attraversando venti regioni italiane durante l'anno scolastico. Sarà disponibile dal 15 settembre 'La scuola in spalla', il nuovo podcast Original RaiPlay Sound di Andrea Cocco
Dieci puntate per il nuovo podcast Original RaiPlay Sound
Dieci puntate per raccontare l'esperienza di otto ragazzi tra i 17 e i 18 anni che hanno scelto un modo radicalmente diverso di andare a scuola. Edoardo, Gioele, Ariele, Anna, Lolevia, Lisa, Aron e Neri sono i protagonisti di questa avventura educativa fuori dagli schemi. Hanno aderito al progetto Strade Maestre, che propone un anno scolastico itinerante: un percorso tra sentieri, parchi naturali, strade secondarie e città, partito da Orvieto a settembre e con arrivo previsto a Trieste a giugno, dopo essere passati anche dalla Sicilia. Il podcast segue, passo dopo passo, il cammino dei ragazzi, documentando attraverso le loro voci le tappe percorse, le lezioni all’aperto, gli incontri, le difficoltà, le scoperte e i momenti di quotidianità. Il gruppo è accompagnato da quattro guide che, oltre a curare la logistica, si occupano anche dell’insegnamento delle materie scolastiche – dalla storia alla matematica, dall'italiano alla chimica. 'La scuola in spalla' è anche il racconto di una generazione che cerca uno spazio di ascolto e libertà, una riflessione viva sul significato della scuola, dell’essenzialità e dell’apprendimento attraverso l’esperienza diretta. Un diario audio in movimento, che raccoglie sogni, pensieri, contraddizioni e speranze. Nel corso del viaggio, i ragazzi hanno anche partecipato a un laboratorio radiofonico, durante il quale hanno sperimentato la scrittura, la registrazione e il montaggio di contenuti, contribuendo alla costruzione del podcast con interviste, suoni e riflessioni personali. Il risultato è un racconto corale autentico, in cui la voce degli adolescenti diventa chiave di lettura per comprendere il presente e immaginare il futuro.

05 febbraio 2024

'Stonati a Sanremo', il podcast di 40 adolescenti senza pass

Da oggi a domenica 11 febbraio su RaiPlay Sound e Spotify va in onda il podcast 'Stonati a Sanremo - 40 adolescenti senza pass daily', realizzato per Rai PlaySound da Radioimmaginaria: i giovani speaker della radio degli adolescenti saranno inviati e 'infiltrati' speciali direttamente dalla città che da 74 edizioni ospita il Festival, alla scoperta dei segreti di cui pochi si occupano. 
Lo realizzano Rai PlaySound e Radioimmaginaria
Scoveranno le curiosità legate alla kermesse, i retroscena più bizzarri dalle voci di chi lavora dietro le quinte del Festival. A essere intervistati saranno cameraman, truccatori, musicisti e coloro "che vivono dietro alle quinte, i veri custodi dei segreti del Festival! Anche perché non abbiamo il pass e non ci fanno entrare da nessuna parte", precisano i vispi teenager. Chi c'è dietro il Festival? E dietro le canzoni? Come si fa a realizzare uno spettacolo così? Battezzati per l'occasione 'stonati', gli speaker di Radioimmaginaria - dal 2012 antenna pronta a trasmettere e a ricevere i segnali del mondo che verrà, nonché network realizzato, diretto e condotto da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni - saranno alla continua ricerca di un pass e proveranno a rispondere a queste e a tante altre domande. Da Casa Sanremo, inoltre, gli 'stonati' commenteranno le performance delle serate della kermesse canora insieme ai loro coetanei. Ospite l'attrice Greta Esposito (nota per i ruoli in 'Mare fuori', in 'Mixed by Erry' e nel podcast 'La ragazza delle onde') che, aiutata dagli altri 39 colleghi, cercherà di intrufolarsi ogni giorno nei luoghi top secret del Festival.