Visualizzazione post con etichetta Adnkronos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adnkronos. Mostra tutti i post
30 dicembre 2023
Adnkronos 'Fa notizia da 60 anni' e lo racconta con un podcast
Dal boom economico e demografico italiano negli anni Sessanta allo sbarco sulla Luna, dall'alluvione di Firenze del 1966 all'attentato a papa Wojtyla, passando per 'Gli anni di piombo' fino ad arrivare al primo telefono cellulare portatile. E, ancora, gli attentati di mafia, gli scandali Tangentopoli e Mani Pulite, la nascita di Forza Italia, l'11 settembre 2001. La narrazione prosegue con gli omicidi di Meredith Kercher, Sarah Scazzi e Yara Gambirasio, la morte del dittatore libico Gheddafi, il governo Monti, fino a toccare temi più leggeri come la trilogia de 'Il signore degli anelli' e la saga di Harry Potter. Nel sesto episodio spazio alla pandemia del Covid 19, al conflitto in Ucraina e alla guerra Israele-Hamas. Sono solo alcuni dei temi raccontati nel podcast 'Fa notizia da 60 anni' disponibile su Adnkronos e sulle principali piattaforme streaming. Occasione: il 60esimo anniversario di Adnkronos. Sei decenni in cui l'agenzia di stampa, sotto la guida di Giuseppe Marra, ha saputo essere testimone e protagonista dei cambiamenti della società. Una storia da raccontare, attraverso fatti, notizie, avvenimenti, voci e suoni dell’epoca, con le testimonianze dei protagonisti. 'Fa notizia da 60 anni' è una serie podcast originale Adnkronos, realizzata in collaborazione con Eni. Negli episodi, di 20 minuti ciascuno, sono trattati sei decenni di storia nazionale e internazionale fino al presente, con lo sguardo proiettato verso il futuro. Sessant'anni di notizie raccontanti con l'aiuto di ospiti d'eccezione: politici, sportivi, accademici e giornalisti. Le voci narranti sono quelle dei doppiatori Danila Tropea e Matteo Di Martino, oltre che di Carlo Intini, giornalista Adnkronos. La serie è prodotta da Alberto Di Stefano e scritta da Giannandrea Carreri. Musiche su licenza Machiavelli Music.
Etichette:
Adnkronos,
anniversario,
Eni,
notizie,
podcast 60 anni
29 luglio 2022
Gli articoli online di Adnkronos ora si possono anche ascoltare
Le news dell'agenzia di stampa Adnkronos ora si possono ascoltare grazie alla tecnologia di Audioboost, la prima audio native company in Italia. Gli utenti possono scegliere, con un semplice bottone all'interno di ciascun articolo pubblicato, una versione audio degli stessi contenuti testuali, grazie alla lettura automatica della notizia, anche di quelle riprodotte in una lingua diversa dall'italiano. In alcuni casi, la lettura terrà conto anche di annunci pubblicitari in versione audio. Il sistema di conversione è multilingua, in grado di leggere i prestiti linguistici, ossia tutte quelle parole ed espressioni mutuate da altre lingue occidentali: ciò consente di riconoscere, in un contesto in italiano, anche elementi diversi, così come acronimi, abbreviazioni, ecc. Inoltre, la tecnologia Audioboost consente di ascoltare non solo l'articolo della specifica pagina, ma fino a dieci altri contenuti a questo correlati per stimolare una permanenza sul sito e una nuova esperienza di fruizione. I podcast saranno semanticamente coerenti al testo della pagina rendendo ancora più concreto il concetto di Playlist personalizzata per l’utente-ascoltatore.
Etichette:
Adnkronos,
articoli,
Audioboost,
audionotizie,
news,
notizie
13 gennaio 2021
Il nuovo portale Adnkronos si adatta al dispositivo utilizzato
Cambiano strumenti tecnici e software, c’è un nuovo mix di notizie, la redazione è sempre più formata sulle tecniche Seo, e il livello di profilazione degli utenti permette di conoscere la domanda come mai nel passato. Sono alcune delle caratteristiche della trasformazione digitale che ha portato alla nascita del nuovo portale adnkronos.com, progettato a partire dall’esperienza mobile, per poi consentire anche la consultazione da computer: un sito 'creato al momento' a seconda del dispositivo utilizzato nella navigazione. Chiarezza di lettura e velocità di navigazione ne escono estremamente incrementate. Adnkronos.com si conferma sito dei fatti, trainato e connotato dal lavoro di una redazione con l'esperienza di quasi 60 anni di agenzia di stampa. Forte dei quasi 14 milioni di utenti unici indicati nella total digital audience certificata da Comscore, adnkronos.com è al primo posto tra i siti delle agenzie di stampa italiane. La trasformazione è stata resa possibile anche grazie al contributo di Enel, Eni, Acea, Novartis, Cassa Depositi e Prestiti e Tecne/Autostrade per l'Italia.
30 gennaio 2015
Informazione rapida e completa con l'app Adnkronos News
La nuova app Adnkronos News sfrutta le opportunità del web |
Etichette:
Adnkronos,
Adnkronos News,
app,
attualità,
informazione,
lavoro,
mondo,
notizia,
salute,
sotenibilità,
tempo reale
Iscriviti a:
Post (Atom)