Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

29 luglio 2022

Gli articoli online di Adnkronos ora si possono anche ascoltare

Le news dell'agenzia di stampa Adnkronos ora si possono ascoltare grazie alla tecnologia di Audioboost, la prima audio native company in Italia. Gli utenti possono scegliere, con un semplice bottone all'interno di ciascun articolo pubblicato, una versione audio degli stessi contenuti testuali, grazie alla lettura automatica della notizia, anche di quelle riprodotte in una lingua diversa dall'italiano. In alcuni casi, la lettura terrà conto anche di annunci pubblicitari in versione audio. Il sistema di conversione è multilingua, in grado di leggere i prestiti linguistici, ossia tutte quelle parole ed espressioni mutuate da altre lingue occidentali: ciò consente di riconoscere, in un contesto in italiano, anche elementi diversi, così come acronimi, abbreviazioni, ecc. Inoltre, la tecnologia Audioboost consente di ascoltare non solo l'articolo della specifica pagina, ma fino a dieci altri contenuti a questo correlati per stimolare una permanenza sul sito e una nuova esperienza di fruizione. I podcast saranno semanticamente coerenti al testo della pagina rendendo ancora più concreto il concetto di Playlist personalizzata per l’utente-ascoltatore.

05 maggio 2015

Alla scoperta del patrimonio turistico locale con Travelnews24

E' declinato in sette lingue Travelnews24, il portale dedicato al turismo degli eventi che, grazie al servizio di geolocalizzazione e in accordo con i Comuni italiani, mira a valorizzare il patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico locale solitamente penalizzato dai tradizionali circuiti d'informazione offrendo un centinaio di notizie a settimana.
Travelnews24 promuove gli eventi legati ai territori del Bel Paese
Nell'ambito di Expo 2015, al fine di promuovere il sistema Italia il magazine, approdato online a settembre 2013 e fondato da quattro imprenditori bresciani, ha siglato inoltre due partnership, rispettivamente con il web magazine di Padiglione Italia e con Italiaslowtour di Patrizio Roversi e Syusy  Blady per presentare l'Italia più bella e sconosciuta con oltre 300 videoclip da 3 minuti sottotitolate in inglese. “Ci siamo resi conto che in Italia mancava un canale di sola informazione turistica focalizzato sulla promozione del sistema Italia - spiega Alessandro Bin, presidente di Travelnews24 -. Da qui l’idea di un mezzo che raccontasse il nostro Paese con questo taglio, focalizzato quindi sugli eventi legati ai territori. Noi non raccontiamo che a Milano c’è la Scala, ma  che alla Scala rappresentano il Rigoletto". Nel futuro del magazine un'app per dispositivi mobili, la versione del portale per non vedenti e l’apertura di un’area focalizzata sull'offerta gastronomica italiana.

06 giugno 2014

Esplorare le Terre di Mantova? Facile con la app dedicata

Tortelli di zucca, mostarda, Grana Padano Dop, Parmigiano Reggiano Dop. Suggerisce persino i migliori locali dove gustarli la nuova app Terre di Mantova, che reca la medesima denominazione del progetto voluto dalla Provincia di Mantova con l'obiettivo di consolidare la sua forte identità e rafforzare la sinergia tra imprese e istituzioni, valorizzare il potenziale turistico, economico, culturale e ambientale di una zona di altissimo pregio e coordinare la promozione turistica con le eccellenze locali. Ma ancor prima che una 'bussola' per buone forchette a caccia di tesori del patrimonio enogastronomico del territorio, la app è un utile strumento che aiuta a pianificare il viaggio prima della partenza, a esplorare una volta in loco la provincia mantovana tramite mappe, news e descrizioni (non manca neppure la realtà aumentata) e a condividere la propria esperienza sui principali social network. Sviluppata da Geographike di Siena per Android e Mac OS X, la app è gratuita e in tre lingue: italiano, inglese, tedesco.

13 gennaio 2014

News, eventi, infogolose: sbarca online il sito ilGolosario.it

Il nuovo sito dell'esperto Paolo Massobrio è online
News, eventi, ricette, curiosità: il sito www.ilgolosario.it, dal nome della fortunata guida enogastronomica firmata dal giornalista esperto Paolo Massobrio con trentennale esperienza nel settore, approda sul web con aggiornamenti in tempo reale per raccontare un universo in continua evoluzione che, anche in vista del grande evento mondiale Expo 2015, ha riscoperto eccellenze e tradizioni. Il sito dedica spazio anche alle cosiddette infogolose. Di pratica utilità è poi la sezione georeferenziata suddivisa in quattro categorie: dove mangiare, i produttori, dove acquistare, le cantine. Al fianco di Massobrio, anche in questo progetto editoriale, troviamo Marco Gatti, altro grande nome del mondo del food e del vino: oltre a essere da tre decenni giornalista e critico enogastronomico è anche sommelier.