Visualizzazione post con etichetta Oxfam Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oxfam Italia. Mostra tutti i post

02 dicembre 2015

Una serata di gala per testimoniare solidarietà al prossimo

Fidenza Village è stato main partner della quarta edizione di Women’s Circle, evento annuale di raccolta fondi di Oxfam in collaborazione con The Circle Italia, parte del network internazionale fondato nel 2008 da Annie Lennox e portato in Italia da Antonella Antonelli e Livia Firth.
Margherita Buy
Paolo Ruffini
La serata di gala, che ha ripercorso un anno di progetti di Oxfam, realizzati con e per le donne per sconfiggere la fame e aiutare coloro che fuggono da Paesi in situazioni difficili, è stata presentata da Sabrina Donadel, Eva Riccobono e Paolo Ruffini e ha visto la partecipazione di tante altre personalità dello spettacolo della cultura e della moda, tra cui Margherita Buy (ambasciatrice di Oxfam  Italia), Fabrizio Gifuni, Giovanna Mezzogiorno, Nina  Zilli, i Kings of  Convenience, Candela Novembre, Marta Marzotto, Rossana Orlandi e Davide Oldani. In qualità di partner di lunga data di Oxfam, Fidenza Village sta supportando i progetti di solidarietà della ong nel mondo, grazie  all’iniziativa 'Il vero regalo è donare', simboleggiata da una chiave che rappresenta l’accoglienza del prossimo.

19 novembre 2015

L'impegno di Stella Jean e Coin si rinnova per Oxfam Italia

Nella collezione anche un bangle in fer forgé smaltato
"La mia collaborazione per Oxfam, insieme a Coin, è motivata da una volontà e un impegno condivisi, mirati a generare impresa e autosostentamento nelle comunità locali - di Haiti in questo caso - evidenziando la forza motrice femminile al fine di innescare un meccanismo d’indipendenza che scardini il fallimentare assistenzialismo. E' opportuno sottolineare che la sostenibilità non arriva con i cargo, ma nasce dall’interno di ogni singolo villaggio con il giusto sostegno organizzativo". Così la stilista italo-haitiana Stella Jean in merito alla collaborazione che la vede di nuovo in prima linea, accanto a Coin, a sostegno del progetto 'Women's circle for change' di Oxfam Italia. Un impegno che si concretizza in una capsule collection in limited edition, già disponibile nei department store Coin Excelsior e Coin. Un coloratissimo gallo ricamato è il fil rouge della collezione, che si compone di una camicia boxy in cotone stretch e di una clutch in pelle e tessuto, entrambi made in Italy. Nella collezione spicca un bangle in fer forgé con vivaci smalti, realizzato artigianalmente dalle donne di Haiti. Acquistando i capi o l'accessorio sarà quindi possibile sostenere progetti come 'Right to be heard', realizzato da Oxfam nella regione di frontiera tra Haiti e la Repubblica Dominicana, per garantire a circa 20mila piccoli produttori agricoli, per lo più donne, un reddito dignitoso.


03 novembre 2015

'The art of gifting' è il tema natalizio scelto da Fidenza Village

Al Fidenza Village già tra pochi giorni sarà possibile immergersi nell'atmosfera calda e festosa del Natale. Tema scelto per l'allestimento quest'anno è 'The art of gifting', che sottolinea l’arte del donare e il piacere di scegliere i regali per i propri cari, in un ambiente unico per l’ampia scelta di brand.
In vendita anche le chiavi solidali per sostenere Oxfam Italia
Fino a Natale, nel Villaggio con una cifra simbolica si potrà anche acquistare una chiave. Il ricavato di quest'oggetto, pensato per confezionare i regali di Natale e addobbare l’albero, sarà devoluto a Oxfam Italia e, in particolare, ai suoi progetti di assistenza ai richiedenti asilo e alle persone in fuga da conflitti, fame e violenze. Da sabato 7 novembre, quindi, luci e addobbi rallegreranno il Villaggio, i bambini potranno farsi fotografare con le grandi slitte illuminate e nei punti di ristoro si potranno assaporare i golosi menù dedicati alle festività, con panettoni artigianali e cesti di prodotti tipici della Food Valley. L’esperienza di shopping a Fidenza Village comprende inoltre una serie di servizi dedicati per rendere la ricerca dei regali ancora più piacevole: dal servizio di personal stylist, su prenotazione, allo Shopping Express, il servizio trasporto di lusso che collega tutti i giorni il centro di Milano al Villaggio, fino all’esclusivo hands-free shopping, che permette di poter effettuare i propri acquisti senza il peso e l'ingombro dei pacchetti.

23 febbraio 2015

Tombini Art, la mostra open air di tombini artistici griffati

Sono 24 i Tombini Art ideati da grandi nomi della moda
 I tombini 'griffati' saranno in mostra per le due vie fino a gennaio 2016
Torna a Milano la mostra a cielo aperto dedicata alla Tombini Art. Dal 24 febbraio 2015 (con inaugurazione alle 18.30) fino a gennaio 2016 compariranno in via Montenapoleone e via S. Andrea 24 tombini artistici del progetto 'Sopra il sotto – Tombini Art raccontano la città cablata' curato dall'ideatrice Monica Nascimbeni e promosso e realizzato da Metroweb, l’azienda milanese titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche d’Europa. L'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Milano e lanciata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, nelle scorse edizione aveva visto coinvolte le opere di famosi street artist. Quelli che nei prossimi mesi scorreranno invece sotto gli occhi dei passanti delle due famose vie della moda saranno pezzi unici, cesellati a rilievo e dipinti a mano, ideati da grandi stilisti: Giorgio Armani, Just Cavalli, Etro, Missoni, Larusmiani, Laura Biagiotti, Costume National, Moschino, 10 Corso Como, Prada, Trussardi, DSquared2, Versace, Iceberg, Brunello Cucinelli, Hogan, Alberta Ferretti, Valentino, Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci, Giuseppe Zanotti Design, Ermenegildo Zegna. Due dei tombini sono stati progettati dai fashion designer di talento Alessandro Garofolo e Santi, selezionati tramite un contest indetto da Metroweb con l’Istituto Marangoni di Milano. A chiusura della mostra a cielo aperto i tombini, dopo un attento restauro, saranno battuti all’asta da Christie’s e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza da Metroweb all’organizzazione non profit Oxfam Italia.

03 novembre 2014

Fidenza Village accoglie in un mondo incantato per Oxfam

Racchiude tutta la magia del Natale il progetto 'Step into the story' nato dalla collaborazione tra Fidenza Village, leader della shopping experience di lusso,  e Oxfam Italia, organizzazione internazionale in lotta contro povertà e ingiustizia. L'attività, che durerà fino all'Epifania, ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per sostenere una comunità nel Nord dello Sri Lanka, Paese colpito da 30 anni di guerra civile. In particolare, mira a sostenere una comunità di 400 contadine del distretto di Vavuniya, aiutando in questo modo circa 1.600 persone nelle loro famiglie. Insieme alla fashion illustrator Katie Rodgers, sono stati realizzati giganteschi libri di fiabe ed enormi animali dei boschi che accoglieranno i visitatori in un villaggio imbiancato e ovattato. Con 'Step into The Story' Fidenza Village invita a entrare in questo mondo incantato, che vedrà viali, palazzi e giardini del villaggio comporre un 'Paese delle favole', fotografarsi e condividere l'esperienza sui social: per ogni hashtag postato sarà devoluto 1 euro in più ad Oxfam. Aggiungendo 2 euro all'acquisto, si riceverà in regalo un fiocco di neve, simbolo di generosità, da appendere all'albero di Natale, ai pacchetti regalo o alla propria borsa.

24 novembre 2013

La charity pop up boutique Oxfam Italia al Fidenza Village

Al Fidenza Village il Natale arriva prima, precisamente  il 25 novembre con l’apertura della pop up charity boutique 'Oxfam Italia for Fidenza Village' dove si troveranno tante idee regalo e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Ong che sostiene le vittime di situazioni di emergenza ed estrema povertà. Footzyrools sarà presente con le ballerine arrotolabili da borsetta; Chime for Change by Gucci con le sue felpe e T-shirt.  Dal 7 al 24 dicembre la charity boutique ospiterà anche attività di laboratorio per intrattenere e divertire i più piccoli. Nel viale centrale del villaggio anche un tocco di poesia con la mostra 'Play the glass' dell’artista giapponese Hiromi Masuda: bolle di vetro realizzate con tecniche artigianali di Murano, di vari colori e forme, rimanderanno alla leggerezza delle bolle di sapone soffiate dai bambini.