Visualizzazione post con etichetta Oxfam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oxfam. Mostra tutti i post

02 novembre 2021

Coin al fianco di Oxfam con 'Dona acqua, dona dolcezza'

Nel mondo, una persona su tre non può usufruire di fonti di acqua sicura per bere o lavarsi. Una persona su due, invece, non dispone di servizi igienico-sanitari, con il rischio di contrarre malattie come Covid-19, colera, tifo o dissenteria, che in Paesi già poverissimi possono fare più vittime della guerra. Prima della pandemia, la carenza di acqua uccideva ogni anno circa 830mila persone, costrette a bere e lavarsi con acqua sporca o contaminata, e portava 800 bambini sotto i 5 anni ad ammalarsi ogni giorno. Portare 10 milioni di litri di acqua sicura a chi ne ha bisogno è l'obiettivo ambizioso che Oxfam, organizzazione umanitaria che si dedica alla riduzione della povertà globale attraverso progetti di sviluppo e aiuti umanitari, lancia insieme a Coin con il nuovo progetto natalizio 'Dona acqua, dona dolcezza', realizzato con molteplici attività e con il supporto di molti volti noti. Un'iniziativa che s'inserisce nell'ambito di una partnership di lunga durata che vede Coin al fianco di Oxfam in molte attività volte ad aiutare e sostenere la parte più vulnerabile della nostra società. Novità assoluta di quest’anno il panettone Coin per Oxfam: uno speciale panettone realizzato dai maestri pasticceri Vergani, racchiuso in una originale confezione a tamburello ideata dal food mentor e divulgatore scientifico Marco Bianchi e dall’imprenditrice esperta d'immagine Rossella Migliaccio. Acquistando il dolce, disponibile nella versione classica o cioccolato e pere, sarà possibile contribuire alla realizzazione dell'obiettivo condiviso di Coin e Oxfam.

13 dicembre 2020

'La solidarietà non conosce distanza', parola di Coin e Oxfam

Una raccolta fondi a favore delle persone più bisognose
Il distanziamento fisico è dovere di tutti, ma non bisogna prendere distanza dalla solidarietà: ben 4,6 milioni di persone si trovano in povertà assoluta nel nostro Paese. Oxfam Italia lancia un nuovo progetto realizzato in collaborazione con Coin e con il supporto di molti volti noti. Un'iniziativa che ha un programma ambizioso: non lasciare nessuno indietro. Fino a Natale sarà possibile regalare speranza e aiutare chi ha più bisogno online sulla pagina Oxfam dedicata al progetto, e su coin.it e coincasa.it, oltre che incontrando i volontari Oxfam presenti negli store Coin di tutta Italia dallo scorso 27 novembre fino a Natale. Il 100% delle donazioni raccolte online e attraverso i volontari Oxfam negli store Coin andranno a sostenere le attività di Oxfam di lotta alla povertà. Tra i volti noti che collaborano all’iniziativa Ilaria D’Amico, Ambasciatrice Oxfam e a Andrea e Sandra Berton, Andrea Casalino, Carlo e Rosa Cracco, Carlotta Marioni, Davide Diodovich, Elisa Motterle, Elisa Taviti, Giulia De Lellis, Giulia Accardi, Marco Agostino, Marica Pellegrinelli, Martina Arduino, Massimo Serini, Michela Proietti, Mimosa Misasi, Sarah Spaak, Viviana Volpicella.

02 dicembre 2015

Una serata di gala per testimoniare solidarietà al prossimo

Fidenza Village è stato main partner della quarta edizione di Women’s Circle, evento annuale di raccolta fondi di Oxfam in collaborazione con The Circle Italia, parte del network internazionale fondato nel 2008 da Annie Lennox e portato in Italia da Antonella Antonelli e Livia Firth.
Margherita Buy
Paolo Ruffini
La serata di gala, che ha ripercorso un anno di progetti di Oxfam, realizzati con e per le donne per sconfiggere la fame e aiutare coloro che fuggono da Paesi in situazioni difficili, è stata presentata da Sabrina Donadel, Eva Riccobono e Paolo Ruffini e ha visto la partecipazione di tante altre personalità dello spettacolo della cultura e della moda, tra cui Margherita Buy (ambasciatrice di Oxfam  Italia), Fabrizio Gifuni, Giovanna Mezzogiorno, Nina  Zilli, i Kings of  Convenience, Candela Novembre, Marta Marzotto, Rossana Orlandi e Davide Oldani. In qualità di partner di lunga data di Oxfam, Fidenza Village sta supportando i progetti di solidarietà della ong nel mondo, grazie  all’iniziativa 'Il vero regalo è donare', simboleggiata da una chiave che rappresenta l’accoglienza del prossimo.