  | 
| Sono 24 i Tombini Art ideati da grandi nomi della moda | 
  | 
|  I tombini 'griffati' saranno in mostra per le due vie fino a gennaio 2016 | 
Torna a Milano la mostra a cielo aperto dedicata alla 
Tombini Art. Dal 24 febbraio 2015 (con inaugurazione alle 18.30) fino a gennaio 2016 compariranno in 
via Montenapoleone e 
via S. Andrea 24 tombini artistici del progetto 'Sopra il sotto – Tombini Art raccontano la città cablata' curato dall'ideatrice 
Monica Nascimbeni e promosso e realizzato da 
Metroweb, l’azienda milanese titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche d’Europa. L'iniziativa culturale, patrocinata dal 
Comune di Milano e lanciata in collaborazione con 
Camera Nazionale della Moda Italiana, nelle scorse edizione aveva visto coinvolte le opere di famosi street artist. Quelli che nei prossimi mesi scorreranno invece sotto gli occhi dei passanti delle due famose vie della moda saranno 
pezzi unici, cesellati a rilievo e dipinti a mano, ideati da 
grandi stilisti: Giorgio Armani, Just Cavalli, Etro, Missoni, Larusmiani, Laura Biagiotti, Costume National, Moschino, 10 Corso Como, Prada, Trussardi, DSquared2, Versace, Iceberg, Brunello Cucinelli, Hogan, Alberta Ferretti, Valentino, Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci, Giuseppe Zanotti Design, Ermenegildo Zegna. Due dei tombini sono stati progettati dai fashion designer di talento 
Alessandro Garofolo e
 Santi, selezionati tramite un contest indetto da Metroweb con l’Istituto Marangoni di Milano. A chiusura della 
mostra a cielo aperto i tombini, dopo un attento restauro, saranno battuti all’
asta da 
Christie’s e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza da Metroweb all’organizzazione non profit 
Oxfam Italia.