Visualizzazione post con etichetta emoji. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emoji. Mostra tutti i post
18 luglio 2022
Il Pancake Mulino Bianco rende omaggio alle emoji più amate
Italiani pazzi per le emoji: due su tre le utilizzano sui social e sulle app di messaggistica e ne sono disponibili più di 3mila tipologie al mondo. Che si scelgano le classiche o le più moderne orientate all’inclusività, le emoji - tipiche della comunicazione tra social network e messaggistica - sono ormai diventate uno strumento imprescindibile nel nostro modo di comunicare. Le più amate? In cima alla lista, c'è la faccina che ride con lacrime di gioia, per rispondere a una situazione divertente. Segue il classico cuore rosso, per esprimere amore, ma anche affetto a seconda del contesto, mentre in terza posizione c'è lo smiley che rotola dalle risate. Mulino Bianco, per celebrare le emoji, ha ideato un set di dieci sticker personalizzati, che vedono protagonista il Pancake decorato con ingredienti sempre diverso. Dieci Gif animate, caricate sul canale Giphy di Mulino Bianco, che mostrano diverse sfumature per esprimere la propria felicità, replicabili a casa in versione ricettata con cioccolato e frutta fresca, come ananas, fragole e mirtilli. Dall'emoji Pancake Wow per esprimere la felicità che sprizza dagli occhi, al Pancake LoL che fa ridere di gusto, dal Pancake in love, quando il sentimento traspare dagli occhi a forma di cuore, fino al Pancake Allingiù per guardare le cose da un nuovo punto di vista, le emoji Pancake vivono su Instagram, Facebook e per la prima volta sbarcano su TikTok, con gli interventi di influencer e creator. La campagna è stata ideata da Publicis Italia e pianificata da Omd. La gestione dei canali social è a cura di Kettydo+, mentre la gestione dei content creator di Fuse in collaborazione con Cosmic, che si è occupata della supervisione creativa dei contenuti.
17 luglio 2019
Ford celebra il World Emoji Day con l'inedita emoji di un pick-up
Nel World Emoji Day, che ricorre oggi, sono diverse le aziende che realizzano nuovi emoji, i simboli universali per comunicare con immediatezza.
La casa automobilistica ha presentato una proposta al Unicode Consortium
per aggiungere quest'emoticon ai già disponibili 3mila simboli universali
|
Ford ha presentato una proposta a Unicode Consortium per aggiungere un'emoticon mancante, quello dedicato al pick-up. Dopo mesi di sviluppo e di test top secret, il nuovo emoji stato inserito nell'elenco dei candidati per il prossimo aggiornamento emoji previsto per il 2020. Delle centinaia di emoji che gli utenti inviano ogni giorno, a fronte dei 3mila disponibili, molti sono dedicati ai mezzi di trasporto: è possibile inviare automobili, scooter, barche, astronavi e persino impianti di risalita, ma non esiste un emoji dedicato ai pick-up. Una lacuna che Ford intende colmare. L'emoji pick-up è stato selezionato come candidato per l'inclusione in una versione futura di Unicode. Lo stile dell'emoji è stato adattato per soddisfare gli attuali trend. Se all'inizio dell'anno prossimo l'emoji pick-up verrà approvato, il design sarà personalizzato per tutte le piattaforme mobile al fine di soddisfare le esigenze di tutti i clienti dell'automotive e amanti di questi simboli.
Etichette:
automotive,
emoji,
emoticon,
Ford,
mondo,
pick-up,
Unicode Consortium,
World Emoji Day
Wiko indaga i trend in tema di emoji, le faccine gialle stilizzate
Oggi si celebra il World Emoji Day, la giornata internazionale dell'emoticon. Wiko, brand di telefonia portavoce del lusso democratico, ha interrogato, con un sondaggio su Facebook, gli utenti iscritti al gruppo Wiko Community Italia, per scoprire quali sono i trend in tema di emoji.
Sempre più utilizzate, le emoticon sono un linguaggio non verbale universale |
Le 'faccine gialle', sempre più utilizzate, sono ormai diventate un linguaggio non verbale universale capace di tradurre in simboli grafici emozioni, espressioni, reazioni e gesti, ma anche di sostituire determinate parole, arricchendo e talvolta cambiando radicalmente il significato dei messaggi. Questo fenomeno testimonia un'evoluzione delle abitudini e dei costumi, evidenziando come il linguaggio della nostra società stia cambiando in una direzione che privilegia velocità, immediatezza e immagini. Il primo dato che emerge riguarda l'utilizzo stesso delle emoji: il 100% del campione le usa abitualmente per velocizzare e sintetizzare messaggi. Più nel dettaglio, si scopre inoltre che le emoji più diffuse sono quelle legate a emozioni positive. Al primo posto c'è la faccina che piange di gioia (53%), seguita dal classico smile che sorride (18%) e dall'emoji con gli occhi a forma di cuore (16%). E se le immagini e foto di animali fanno incetta di cuori e like sui social, tra le emoji sembra invece che abbiano meno successo: solo il leone (3%) va per la maggiore. Se da un lato le faccine sono un alleato perfetto, da utilizzare a tutte le età per una comunicazione efficace e veloce, ci sono alcuni contesti in cui sarebbe meglio evitarle. Secondo il 42% degli intervistati è meglio non utilizzare le emoji per comunicare con i propri superiori, seguito da un ulteriore 25% che dichiara che sarebbe meglio evitarne l'utilizzo anche con i colleghi di lavoro.
Etichette:
emoji,
emoticon,
faccine,
linguaggio,
mondo,
sondaggio,
trend,
Wiko,
World Emoji Day
13 giugno 2018
#WomeninFootball: sempre più donne nel mondo del calcio
In occasione dei Mondiali, Twitter celebra le donne che ruotano intorno al mondo del calcio con una nuova emoji raffigurante una donna che tiene un pallone sulla mano sinistra. Un'icona che vuole sottolineare la crescente influenza delle figure femminili che lavorano in questo settore, dalla responsabile della biglietteria alla presentatrice televisiva, dall'addetta alla sicurezza all'assistente alle vendite, dall'allenatrice alla fisioterapista, alla calciatrice.
L'emoji, che si attiva automaticamente con l'hashtag #WomeninFootball, è stata lanciata nell'ambito di #WhatIf, innovativa campagna di Women in Football tramite cui aziende, celebrity e persone comuni si propongono di trovare un modo per migliorare il ruolo delle ragazze e delle donne nel settore calcistico. "Twitter ci aveva promesso di creare un'emoji unic, che celebrasse le donne che lavorano nel mondo del calcio e siamo lieti che lo abbia fatto così rapidamente - ha dichiarato Anna Kessel, presidente di WiF -. Aumentare la visibilità delle ragazze e delle donne è fondamentale e avere una emoji dedicata può essere un modo semplice, ma efficace per provare a farlo. Se possiamo sostenere questa generazione di rivoluzionarie del settore, allora possiamo ispirare il prossimo".
Etichette:
#WomeninFootball,
calcio,
donne,
emoji,
hashtag,
impegno,
pallone,
Twitter,
Women in Football
25 febbraio 2018
Il fiore all'occhiello di Galaxy S9 e S9+? La potente fotocamera
Il nuovo device è stato svelato oggi a Barcellona |
Foto nitide anche con scarsa illuminazione |
Etichette:
Bixby,
emoji,
foto,
fotocamera,
illuminazione,
mondo,
nitidezza,
prodotto,
Samsung,
slow-motion,
smartphone,
video
16 ottobre 2017
I simpatici prodotti-emoji di Esselunga comunicano emozioni
La nuova campagna Esselunga, in pianificazione da oggi, riporta sul palcoscenico il prodotto rendendolo icona, e lo tratta con fantasia, energia e simpatia, coniugando uno stile unico con un linguaggio contemporaneo. Protagonisti dei personaggi che creano un nuovo linguaggio per parlare di qualità e convenienza tutti i giorni. Sono fatti di frutta, verdura e non solo e, in rappresentanza di tutti i prodotti, ricalcando le espressioni tipiche degli emoji, le emozioni che Esselunga sa dare ai suoi clienti. Un mondo fatto non solo di esperienza ma anche di accoglienza, servizio e selezione. Da qui il nuovo payoff 'Esselunga. Straordinario quotidiano', che accompagnerà la marca nel suo nuovo percorso di comunicazione. Il piano di comunicazione
parte oggi in affissione (con maxi formati a Milano e Roma), su stampa
quotidiana e periodica, in radio e sul digital. La campagna è stata ideata dal team creativo
Armando Testa.
La pianificazione media è a cura di Media
Italia. La declinazione digitale è a cura di Tdh, unit
digital del Gruppo.
28 settembre 2017
Da Häagen-Dazs una galleria completa di emoji a tema
Etichette:
emoji,
gelati,
Häagen-Dazs,
mondo
09 febbraio 2016
#Sanremo2016 si commenta su Twitter con questi hashtag
Il Festival di Sanremo inizia stasera e, come da tradizione, è trasmesso su Rai Uno. Quest’anno con Twitter è possibile vivere in tempo reale l’emozione della kermesse canora grazie a indiscrezioni, commenti a caldo, e momenti di backstage, cinguettati dai protagonisti.
Grazie alla #BlueRoom, l’edizione 2016 si arricchirà di contenuti e appuntamenti esclusivi, mentre le conversazioni saranno accompagnate, per la prima volta in Italia, da una emoji legata all’hashtag #Sanremo2016. Per rendere ancora più speciale ed interattiva l’esperienza del Festival, quest’anno la #BlueRoom di Twitter per la prima volta si sposterà dagli uffici di Twitter Italia per essere fisicamente presente all’interno di un evento. La #BlueRoom è attiva tutti i giorni, tra le 14 e le 20, con l’obiettivo di favorire le conversazioni anche fuori dalla diretta televisiva. In queste fasce orarie si alterneranno una serie di appuntamenti: da qui, infatti, animerà il profilo @SanremoRai una squadra di famosi digital creator: Muriel (@MurielXo), DanieleDoesntMatter (@DanieleMatterPod) e Alberico De Giglio (@AlbericoYes). Per seguire e commentare il Dopo Festival sarà possibile utilizzare #DopoFestival, mentre per inviare domande ai protagonisti della #BlueRoom l’hashtag #SanremoBlueRoom.
L'emoji di #Sanremo2016 |
Etichette:
#BlueRoom,
#Sanremo2016,
emoji,
Festival di Sanremo,
hashtag,
mondo,
Twitter
13 gennaio 2016
Amanti del fitness? Virgin Active vi dedica gli Emojivation
Virgin Active presenta il set di emoji personalizzati affinché gli appassionati di fitness possano condividere le esperienze in palestra sui social network. Si tratta di un set di 36 emoji personalizzati che riflettono alcuni momenti tipici e situazioni frequenti nella pratica del fitness.
Inclusi nel pacchetto, denominato Emojivation, gli emoji possono essere scaricati gratuitamente dagli utenti iOS e Android.
Progettati con l’obiettivo di motivare e ispirare le persone tramite la rappresentazione di un’ampia varietà di attività, esercizi, emozioni e attrezzi, i nuovi emoji includono: appassionati di fitness che si allenano sulla cyclette, amanti dello yoga nella posizione dell'albero, esercizi, come squat, flessioni, affondi e burpee, attrezzature da palestra, come guantoni, vogatore e pesi, relax post allenamento nell’idromassaggio, sfide e obiettivi, come discese sulla neve o arrampicate in montagna. Secondo Luca Valotta, presidente di Virgin Active Continental Europe, "di salute e fitness si parla spesso sui social media e numerosi atleti e personaggi famosi condividono i propri esercizi attraverso gli hashtag. Tuttavia, finora non erano disponibili molti emoji per rappresentare le attività in palestra o durante gli allenamenti. Sappiamo bene quanto siano motivati gli appassionati di fitness quando svolgono gli esercizi e cosa provano quando raggiungono un nuovo obiettivo in palestra, ma fino ad oggi gli emoji per esprimere queste emozioni erano molto limitati. La nostra nuova gamma di emoji riflette più da vicino l’esperienza di allenamento. Qualunque sia l’attività o la sfida, ora c'è un emoji a disposizione per comunicarlo".
Gli emoji di Virgin Active colmano la lacuna degli emoji dedicati al fitness |
Progettati con l’obiettivo di motivare e ispirare le persone tramite la rappresentazione di un’ampia varietà di attività, esercizi, emozioni e attrezzi, i nuovi emoji includono: appassionati di fitness che si allenano sulla cyclette, amanti dello yoga nella posizione dell'albero, esercizi, come squat, flessioni, affondi e burpee, attrezzature da palestra, come guantoni, vogatore e pesi, relax post allenamento nell’idromassaggio, sfide e obiettivi, come discese sulla neve o arrampicate in montagna. Secondo Luca Valotta, presidente di Virgin Active Continental Europe, "di salute e fitness si parla spesso sui social media e numerosi atleti e personaggi famosi condividono i propri esercizi attraverso gli hashtag. Tuttavia, finora non erano disponibili molti emoji per rappresentare le attività in palestra o durante gli allenamenti. Sappiamo bene quanto siano motivati gli appassionati di fitness quando svolgono gli esercizi e cosa provano quando raggiungono un nuovo obiettivo in palestra, ma fino ad oggi gli emoji per esprimere queste emozioni erano molto limitati. La nostra nuova gamma di emoji riflette più da vicino l’esperienza di allenamento. Qualunque sia l’attività o la sfida, ora c'è un emoji a disposizione per comunicarlo".
Etichette:
#Emojivation,
cyclette,
emoji,
fitness,
ispirazione,
Luca Valotta,
mondo,
palestra,
sport,
squat,
Virgin Active,
yoga
Iscriviti a:
Post (Atom)