Visualizzazione post con etichetta hashtag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hashtag. Mostra tutti i post

13 giugno 2018

#WomeninFootball: sempre più donne nel mondo del calcio

In occasione dei Mondiali, Twitter celebra le donne che ruotano intorno al mondo del calcio con una nuova emoji raffigurante una donna che tiene un pallone sulla mano sinistra. Un'icona che vuole sottolineare la crescente influenza delle figure femminili che lavorano in questo settore, dalla responsabile della biglietteria alla presentatrice televisiva, dall'addetta alla sicurezza all'assistente alle vendite, dall'allenatrice alla fisioterapista, alla calciatrice.
 L'emoji, che si attiva automaticamente con l'hashtag #WomeninFootball, è stata lanciata nell'ambito di #WhatIf, innovativa campagna di Women in Football tramite cui aziende, celebrity e persone comuni si propongono di trovare un modo per migliorare il ruolo delle ragazze e delle donne nel settore calcistico. "Twitter ci aveva promesso di creare un'emoji unic,  che celebrasse le donne che lavorano nel mondo del calcio e siamo lieti che lo abbia fatto così rapidamente - ha dichiarato Anna Kessel, presidente di WiF -. Aumentare la visibilità delle ragazze e delle donne è fondamentale e avere una emoji dedicata può essere un modo semplice, ma efficace per provare a farlo. Se possiamo sostenere questa generazione di rivoluzionarie del settore, allora possiamo ispirare il prossimo".

07 dicembre 2016

Un aiuto ai minori con la staffetta solidale #Privalia4Unicef

Il prossimo 15 dicembre Privalia, outlet online di moda e lifestyle n. 1 in Italia, riapre le porte del suo temporary store natalizio a favore dell'Unicef. Location: Palazzo Giureconsulti (piazza dei Mercanti 2, Milano) che, dalle 10 alle 20, ospiterà una giornata di shopping solidale. All'interno del Privalia Xmas Market sarà possibile trovare capi d’abbigliamento, accessori, prodotti beauty, abbigliamento sportivo, una sezione dedicata ai più piccoli, a prezzi imbattibili e delle migliori marche. I dipendenti di Privalia nell'occasione vestiranno i panni di shopping assistant dei clienti per supportare, in prima persona, lo svolgimento del mercatino solidale. L'intero ricavato andrà a favore dei programmi di istruzione e promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di Unicef. La solidarietà passa anche dalla Rete: influencer, giornalisti, clienti e chiuque desideri partecipare, è invitato a donare una condivisione. Si tratta di una staffetta solidale sui social che consiste nel scattarsi una foto il 12 o 13 dicembre, rappresentando con le mani il cancelletto simbolo dell'hashtag, per poi postarla su Instagram con #Privalia4Unicef. Privalia s'impegnerà a donare all’Unicef un contributo in denaro per ogni condivisione raccolta fino al 15 dicembre 2016, giorno dell'apertura del suo temporary store.

18 maggio 2016

Da Heineken un concorso con un hashtag lunghissimo


La finale di Uefa Champions League quest'anno si disputerà a Milano. E Heineken ne approfitta per raccontare le proprie peculiarità. Come? Con 'The final hashtag', un concorso su Twitter che mette in palio i biglietti per l'agognata partita. Per partecipare all’estrazione i tifosi non dovranno far altro che twittare questo hashtag lunghissimo: #AcquaMaltoLuppoloeFermentazioneOrizzontaleDa143AnniIlSegretoHeinekenTwittaloGiustoeVinciLaFinaleUCL, menzionando il profilo @Heineken_IT. L’hashtag sarà visibile in tutto il capoluogo lombardo sulle 1.300 posizioni tra affissioni, pensiline e schermi digitali con creatività a firma del team creativo dell'agenzia Publicis Italia. Così facendo, i partecipanti condivideranno non solo le curiosità su Heineken, ma anche le istruzioni per partecipare al concorso stesso: entrambe le informazioni sono infatti state condensate in soli cento caratteri, il limite massimo consentito per un hashtag da Twitter. Basta visualizzare il tweet nel proprio feed per ricevere il messaggio di campagna per completare la partecipazione al concorso. Insieme ad Heineken e Publicis hanno lavorato H-art e Twitter nello sviluppo digital del concorso, mentre la pianificazione media è curata da SMG.

09 febbraio 2016

#Sanremo2016 si commenta su Twitter con questi hashtag

Il Festival di Sanremo inizia stasera e, come da tradizione, è trasmesso su Rai Uno. Quest’anno con Twitter è possibile vivere in tempo reale l’emozione della kermesse canora grazie a indiscrezioni, commenti a caldo, e momenti di backstage, cinguettati dai protagonisti.
L'emoji di #Sanremo2016
Grazie alla #BlueRoom, l’edizione 2016 si arricchirà di contenuti e appuntamenti esclusivi, mentre le conversazioni saranno accompagnate, per la prima volta in Italia, da una emoji legata all’hashtag #Sanremo2016. Per rendere ancora più speciale ed interattiva l’esperienza del Festival, quest’anno la #BlueRoom di Twitter per la prima volta si sposterà dagli uffici di Twitter Italia per essere fisicamente presente all’interno di un evento. La #BlueRoom è attiva tutti i giorni, tra le 14 e le 20, con l’obiettivo di favorire le conversazioni anche fuori dalla diretta televisiva. In queste fasce orarie si alterneranno una serie di appuntamenti: da qui, infatti, animerà il profilo @SanremoRai una squadra di famosi digital creator: Muriel (@MurielXo), DanieleDoesntMatter (@DanieleMatterPod) e Alberico De Giglio (@AlbericoYes). Per seguire e commentare il Dopo Festival sarà possibile utilizzare #DopoFestival, mentre per inviare domande ai protagonisti della #BlueRoom l’hashtag #SanremoBlueRoom.