Visualizzazione post con etichetta minori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minori. Mostra tutti i post

11 aprile 2022

Upimlab, tre incontri su rischi e opportunità del web per i minori

Upim, department store per tutta la famiglia, lancia il progetto UpimLab, un ciclo di incontri di approfondimento dedicato ai genitori con l'obiettivo di offrire spunti di riflessione e creare opportunità di scambio per un uso consapevole degli strumenti digitali da parte dei minori. Ideata in collaborazione con H-Farm College, l'istituto per la formazione universitaria e post universitaria di H-Farm, l'iniziativa UpimLab ha preso il via il 6 aprile, con il primo dei tre appuntamenti in programma, che si è svolto nello store Upim di Milano, in via Cuneo 2. Seguiranno Roma il 13 aprile e Firenze il 4 maggio. Gli eventi prevedono la partecipazione dei rappresentanti dell'associazione Parole Ostili, il progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. In occasione degli incontri, gli esperti di Digital Marketing di H-Farm College approfondiranno temi di attualità legati alla digital safety dei minori, tra cui il fenomeno del cyberbullismo e delle challenge lanciate sui social, il sexting, i potenziali rischi dell’interazione con profili fake e la diffusione delle fake news. Da sempre vicina alle famiglie, Upim intende così essere a fianco dei genitori supportandoli su temi cruciali con suggerimenti per guidare con discrezione bambini e ragazzi nel mondo digitale.

 

24 novembre 2017

La pochette Chicco di Felicità by Borbonese aiuta i bambini

Il Chicco di Felicità - diventato un simbolo per tutti coloro che desiderano mettersi dalla parte dell'infanzia in difficoltà - torna con una nuova interpretazione pensata per il Natale. La pochette con la caratteristica stampa Occhio di Pernice cambia veste e diventa ancora più elegante. Il nuovo look nero la rende ideale da utilizzare come mini bag per la sera e nei i momenti di festa, ma anche come accessorio per il giorno. A oggi sono oltre 500mila le persone che, acquistando il Chicco di Felicità, hanno contribuito a ridare il sorriso a tanti bambini in difficoltà. La nuova edizione limitata del Chicco di Felicità 2017 sostiene l'Associazione Caf – Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi – dando continuità all’impegno ultra decennale di Chicco al fianco dell'infanzia in difficoltà. Il progetto solidale supporta, infatti, da un lato gli interventi specialistici di sostegno alle famiglie in crisi - col duplice obiettivo di prevenire il maltrattamento sui minori e aiutare a recuperare le competenze genitoriali necessarie a preservare le relazioni affettive fra genitori e figli – dall’altro garantisce protezione e cura ai bambini con famiglie fragili perché ritrovino la serenità e recuperino la fiducia negli adulti. Scegliendo di regalare (o regalarsi) la pochette Chicco di Felicità by Borbonese si contribuisce a donare protezione e sostegno a tanti bambini che vivono in una condizione di disagio…per non dimenticare che vivere un'infanzia serena è un diritto di ogni bambino.

07 dicembre 2016

Un aiuto ai minori con la staffetta solidale #Privalia4Unicef

Il prossimo 15 dicembre Privalia, outlet online di moda e lifestyle n. 1 in Italia, riapre le porte del suo temporary store natalizio a favore dell'Unicef. Location: Palazzo Giureconsulti (piazza dei Mercanti 2, Milano) che, dalle 10 alle 20, ospiterà una giornata di shopping solidale. All'interno del Privalia Xmas Market sarà possibile trovare capi d’abbigliamento, accessori, prodotti beauty, abbigliamento sportivo, una sezione dedicata ai più piccoli, a prezzi imbattibili e delle migliori marche. I dipendenti di Privalia nell'occasione vestiranno i panni di shopping assistant dei clienti per supportare, in prima persona, lo svolgimento del mercatino solidale. L'intero ricavato andrà a favore dei programmi di istruzione e promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di Unicef. La solidarietà passa anche dalla Rete: influencer, giornalisti, clienti e chiuque desideri partecipare, è invitato a donare una condivisione. Si tratta di una staffetta solidale sui social che consiste nel scattarsi una foto il 12 o 13 dicembre, rappresentando con le mani il cancelletto simbolo dell'hashtag, per poi postarla su Instagram con #Privalia4Unicef. Privalia s'impegnerà a donare all’Unicef un contributo in denaro per ogni condivisione raccolta fino al 15 dicembre 2016, giorno dell'apertura del suo temporary store.

06 novembre 2015

E ora la Fondazione Laureus Italia ha il patrocinio del Coni

In Italia la Fondazione è attiva con cinque progetti e sostiene 1.500 minori
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha concesso il patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello sport nel sociale. Fondazione Laureus Italia Onlus, nata nel 2005, opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione": disse il patron di Laureus Nelson Mandela durante i Laureus World Sports Awards di Monaco del 2000. Infatti la Fondazione Laureus Italia Onlus sostiene minori a rischio di devianza utilizzando lo sport come strumento di supporto psicopedagogico. Le attività sportive gestite da Laureus prevedono, oltre al coinvolgimento di allenatori, la presenza in campo di educatori e psicologi al fine di utilizzare la pratica sportiva come strumento per la realizzazione di obiettivi educativi. Oggi Fondazione Laureus Italia Onlus è attiva a Milano, Roma e Napoli con cinque progetti e sostiene oltre 1.500 bambini. Alla vicepresidenza esecutiva della Fondazione è arrivato  il direttore generale di IWC per il mercato Italiano Beppe Ambrosini subentrato a Radek Jelinek, che ricoprirà il nuovo incarico di amministratore delegato di Mercedes-Benz Messico. Mercedes-Benz e IWC Schauffhausen sono infatti global partner di Laureus Sport For Good Foundation.

20 novembre 2014

Al via 'Accolti da Subito' a supporto dei minori abbandonati

Subito.it sostiene AiBi con l'operazione 'Accolti da Subito'
Prende il via oggi e sarà attiva fino a Natale l'iniziativa solidale 'Accolti da Subito'. Per ogni annuncio inserito sul sito Subito.it, nella categoria 'Tutto per i bambini', il servizio leader in Italia per la compravendita dell’usato contribuirà con 1 euro alla realizzazione della Family House di AiBi, la prima struttura in Europa specificatamente dedicata alla prevenzione e cura dell’abbandono. Giocattoli, vestitini, carrozzine e altri prodotti per l’infanzia che non servono più, e che occupano solo spazio, messi in vendita su Subito.it diventeranno piccoli ma concreti gesti contro l’abbandono. “Siamo orgogliosi di essere a fianco di AiBi con quest'iniziativa di grande rilevanza sociale a sostegno dell’accoglienza del bambino” - spiega Melany Libraro, general manager di Subito.it -. La nostra mission è da sempre quella di aiutare le persone a fare un buon affare e l’iniziativa 'Accolti da Subito' si fonda su questo concetto. Quale miglior affare, infatti, di liberarsi dei giochi o degli oggetti vari che i propri figli non usano più e, contemporaneamente, compiere un gesto concreto contro l’abbandono minorile?”. La Family House di AiBi, una palazzina di quattro piani a Pedriano (San Giuliano Milanese), diventerà una 'Clinica dell’abbandono', un progetto ambizioso e unico in Europa: nella struttura i bambini e le famiglie potranno infatti contare sulla competenza dei volontari e operatori AiBi, che li aiuteranno ad affrontare il difficile percorso dell’accoglienza e a rielaborare il dolore dell’abbandono.