Visualizzazione post con etichetta Laureus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laureus. Mostra tutti i post

06 novembre 2015

E ora la Fondazione Laureus Italia ha il patrocinio del Coni

In Italia la Fondazione è attiva con cinque progetti e sostiene 1.500 minori
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha concesso il patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello sport nel sociale. Fondazione Laureus Italia Onlus, nata nel 2005, opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione": disse il patron di Laureus Nelson Mandela durante i Laureus World Sports Awards di Monaco del 2000. Infatti la Fondazione Laureus Italia Onlus sostiene minori a rischio di devianza utilizzando lo sport come strumento di supporto psicopedagogico. Le attività sportive gestite da Laureus prevedono, oltre al coinvolgimento di allenatori, la presenza in campo di educatori e psicologi al fine di utilizzare la pratica sportiva come strumento per la realizzazione di obiettivi educativi. Oggi Fondazione Laureus Italia Onlus è attiva a Milano, Roma e Napoli con cinque progetti e sostiene oltre 1.500 bambini. Alla vicepresidenza esecutiva della Fondazione è arrivato  il direttore generale di IWC per il mercato Italiano Beppe Ambrosini subentrato a Radek Jelinek, che ricoprirà il nuovo incarico di amministratore delegato di Mercedes-Benz Messico. Mercedes-Benz e IWC Schauffhausen sono infatti global partner di Laureus Sport For Good Foundation.

01 settembre 2015

Laureus F1 Charity Night, una serata di gala per solidarietà

In programma il prossimo 3 settembre al Mercedes-Benz Center Milano la seconda edizione della Laureus F1CharityNight, notte dedicata allo sport e al sociale.
Numerosi gli ospiti e gli ambassador Laureus che calcheranno il red carpet, insieme per contrastare il disagio giovanile attraverso lo sport. Al centro della serata, che sarà presentata da Federica Masolin, giornalista e conduttrice di Sky Sport, un’asta benefica battuta da Renato Pennisi di Christie's, che metterà all’incanto pezzi unici, di altissimo valore: un ritratto a mosaico fotografico personalizzato di Maurizio Galimberti, una Vespa 946 limited edition firmata Marc Newson, una preziosa borsa Santoni, un bracciale Cartier 'Juste un Clou' in oro rosa 18 carati con pavé di diamanti, una MV Agusta Turismo Veloce, una Smart fortwo twinamic personalizzata da Fabio Novembre e un orologio IWC Portofino Hand-Wound Monopusher Edizione Laureus Charity Night Milan 2015 (pezzo unico, in platino). Alla Laureus F1 Charity Night tante leggende sportive di ieri e di oggi, insieme ai campioni di Formula 1 Lewis Hamilton e Nico Rosberg, ambassador della Fondazione che, con il progetto #DriveForGood dona a Laureus Sport for Good Foundation 100 euro per ogni chilometro percorso durante le gare vinte in questa stagione. Insieme ai piloti del team Mercedes Amg Petronas anche Giacomo Agostini, Edwin Moses e Franz Klammer a rappresentare gli Accademy Members di Laureus.Tanti anche i volti noti, stelle del cinema italiano e ‘friend ambassadors’ della Fondazione, che si uniranno in questo grande evento dedicato al sociale: Cristina Chiabotto, Filippa Lagerbäck, Jean Alesi, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Fabio Capello, Miki Biasion, Alessandro Fabian, David Trezeguet, Norberto Murara Neto, Fabrizio Macchi, Marco Bortolami, Mirco Bergamasco e Pierluigi Pardo. Davide Oldani, chef stellato amico di Laureus e ambassador di Mercedes-Benz, sarà protagonista in cucina alla Laureus F1 Charity Night.