Visualizzazione post con etichetta patrocinio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patrocinio. Mostra tutti i post

04 febbraio 2017

Il riciclo? Per rendere il mondo più pulito s'impara da piccoli

E' promosso da Garnier a favore della formazione dei bambini delle scuole primarie sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi, in collaborazione con Carrefour Italia, il Moige e con il supporto e patrocinio dell'Istituto Italiano Imballaggio il progetto 'Insieme rendiamo il mondo più bello'. Obiettivo: sensibilizzare i cittadini di domani su un tema cruciale e imprescindibile quale la salvaguardia ambientale, partendo dalle buone pratiche nella gestione dei rifiuti e dall'incoraggiamento all’adozione dell'economia circolare. Nel triennio 2017-2019 saranno coinvolti 500 plessi scolastici.  Grazie al contributo sostanziale del Moige, Movimento Italiano Genitori, con il coinvolgimento diretto del corpo docenti delle scuole, verranno nel complesso formati 150mila bambini fra i 6 e i 10 anni. I contenuti delle dispense per gli insegnanti e per i bambini sono a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa. Attraverso la collaborazione con Carrefour Italia, dall'1 al 30 marzo nei punti vendita della rete Carrefour, per ogni suo prodotto acquistato, Garnier devolverà 50 centesimi al Moige a sostegno dell'attività di formazione nelle scuole.

06 novembre 2015

E ora la Fondazione Laureus Italia ha il patrocinio del Coni

In Italia la Fondazione è attiva con cinque progetti e sostiene 1.500 minori
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha concesso il patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello sport nel sociale. Fondazione Laureus Italia Onlus, nata nel 2005, opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione": disse il patron di Laureus Nelson Mandela durante i Laureus World Sports Awards di Monaco del 2000. Infatti la Fondazione Laureus Italia Onlus sostiene minori a rischio di devianza utilizzando lo sport come strumento di supporto psicopedagogico. Le attività sportive gestite da Laureus prevedono, oltre al coinvolgimento di allenatori, la presenza in campo di educatori e psicologi al fine di utilizzare la pratica sportiva come strumento per la realizzazione di obiettivi educativi. Oggi Fondazione Laureus Italia Onlus è attiva a Milano, Roma e Napoli con cinque progetti e sostiene oltre 1.500 bambini. Alla vicepresidenza esecutiva della Fondazione è arrivato  il direttore generale di IWC per il mercato Italiano Beppe Ambrosini subentrato a Radek Jelinek, che ricoprirà il nuovo incarico di amministratore delegato di Mercedes-Benz Messico. Mercedes-Benz e IWC Schauffhausen sono infatti global partner di Laureus Sport For Good Foundation.

03 settembre 2015

Dal 25 al 27 ottobre in Expo si discute dei pregi della pasta

Celebrare la pasta, alimento consumato in tutti i continenti, e comunicarne i pregi nutrizionali a media e consumatori. È un’edizione speciale quella della Giornata Mondiale della pasta del 25 ottobre 2015, non solo perché si terrà a Milano, all'interno di Expo 2015, ma anche perché la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco - l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura - ha concesso il suo patrocinio al World Pasta Day 2015.
La pasta è un alimento consumato nei cinque continenti del mondo
Inoltre, nelle due giornate successive a questo evento, il 26 e 27 ottobre, si terrà il World Pasta Congress con diverse sessioni tematiche, tra cui un summit di nutrizionisti che da tutto il mondo si confronteranno sulle qualità nutrizionali del piatto simbolo dell’Italia e che sarà ospitato da Host 2015, la manifestazione fieristica. La Giornata Mondiale della Pasta si celebra ogni anno attraverso iniziative promozionali ed eventi che si svolgono parallelamente in diverse parti del mondo ed è ormai un evento atteso e riconosciuto grazie anche alle diverse attività di comunicazione promosse nei vari Paesi da associazioni, pastifici, catene di ristorazione ed enti vari che contribuiscono a dare visibilità alla pasta a livello internazionale. Il tema conduttore dell'evento in Expo è la valorizzazione della pasta sotto il profilo del gusto, delle sue proprietà nutrizionali e del suo essere un alimento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, in linea con il tema 'Feeding the planet, energy for life' scelto dall'esposizione universale.