Celebrare la
pasta, alimento consumato in tutti i continenti, e comunicarne i
pregi nutrizionali a media e consumatori. È un’edizione speciale quella della
Giornata Mondiale della pasta del 25 ottobre 2015, non solo perché si terrà a Milano, all'interno di
Expo 2015, ma anche perché la Commissione Nazionale Italiana per l’
Unesco - l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura - ha concesso il suo
patrocinio al
World Pasta Day 2015.
 |
La pasta è un alimento consumato nei cinque continenti del mondo |
Inoltre, nelle due giornate successive a questo evento, il 26 e 27 ottobre, si terrà il
World Pasta Congress con diverse sessioni tematiche, tra cui un
summit di nutrizionisti che da tutto il mondo si confronteranno sulle qualità nutrizionali del piatto simbolo dell’Italia e che sarà ospitato da Host 2015, la manifestazione fieristica. La Giornata Mondiale della Pasta si celebra ogni anno attraverso
iniziative promozionali ed
eventi che si svolgono parallelamente in diverse parti del
mondo ed è ormai un evento atteso e riconosciuto grazie anche alle diverse attività di comunicazione promosse nei vari Paesi da associazioni, pastifici, catene di ristorazione ed enti vari che contribuiscono a dare visibilità alla pasta a livello internazionale. Il tema conduttore dell'evento in Expo è la valorizzazione della pasta sotto il profilo del
gusto, delle sue
proprietà nutrizionali e del suo essere un alimento
sostenibile dal punto di vista ambientale ed
economico, in linea con il tema 'Feeding the planet, energy for life' scelto dall'esposizione universale.