Visualizzazione post con etichetta emoticon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emoticon. Mostra tutti i post

16 dicembre 2021

Positività e ottimismo: nel 2022 la faccina Smiley compie 50 anni

È una delle Top 150 licensy company al mondo. Il suo marchio, creato nel 1971 dal fondatore Franklin Loufrani, è registrato in oltre 100 Paesi e in più di 14 categorie di prodotto, con significative esposizioni tramite licenziatari in diversi settori: dall'abbigliamento all'arredo, all'editoria e molti altri.
L'ha creata Franklin Loufrani come simbolo di buone notizie
Parliamo di The Smiley Company, l'azienda che ha reso celebre su scala mondiale l'icona della faccina sorridente. Presieduta dal figlio Nicolas Loufrani, e grazie alla sua illuminata visione imprenditoriale che lo ha portato, nel 1997, a essere il primo a codificare le emoticon per la comunicazione digitale, The Smiley Company è diventata non solo un iconico lifestyle brand, ma modello di pensiero. Un esempio che vuole rendere ancora oggi attuale il messaggio della campagna pubblicitaria 'Take the time to smile', con cui il marchio Smiley fu lanciato nel 1972, contribuendo alla diffusione di buone notizie, capaci di infondere fiducia, positività e ottimismo. Per questo motivo, e al fine di continuare a ispirare cambiamenti positivi e contribuire a creare un pianeta più felice, equo e sostenibile, nel 2017 Loufrani ha anche lanciato l'associazione non profit Smiley Movement. In vista del suo 50esimo anniversario, che cadrà nel 2022, l'azienda ha affidato le attività di relazioni pubbliche per l'Italia all'agenzia milanese Aida Partners, che si occuperà della comunicazione di tutte le attività previste sul territorio italiano in occasione del cinquantenario

17 luglio 2019

Ford celebra il World Emoji Day con l'inedita emoji di un pick-up

Nel World Emoji Day, che ricorre oggi, sono diverse le aziende che realizzano nuovi emoji, i simboli universali per comunicare con immediatezza.
La casa automobilistica ha presentato una proposta al Unicode Consortium 
per aggiungere quest'emoticon ai già disponibili 3mila simboli universali
Ford ha presentato una proposta a Unicode Consortium per aggiungere un'emoticon mancante, quello dedicato al pick-up. Dopo mesi di sviluppo e di test top secret, il nuovo emoji  stato inserito nell'elenco dei candidati per il prossimo aggiornamento emoji previsto per il 2020. Delle centinaia di emoji che gli utenti inviano ogni giorno, a fronte dei 3mila disponibili, molti sono dedicati ai mezzi di trasporto: è possibile inviare automobili, scooter, barche, astronavi e persino impianti di risalita, ma non esiste un emoji dedicato ai pick-up. Una lacuna che Ford intende colmare. L'emoji pick-up è stato selezionato come candidato per l'inclusione in una versione futura di Unicode. Lo stile dell'emoji è stato adattato per soddisfare gli attuali trend. Se all'inizio dell'anno prossimo l'emoji pick-up verrà approvato, il design sarà personalizzato per tutte le piattaforme mobile al fine di soddisfare le esigenze di tutti i clienti dell'automotive e amanti di questi simboli.

Wiko indaga i trend in tema di emoji, le faccine gialle stilizzate

Oggi si celebra il World Emoji Day, la giornata internazionale dell'emoticon. Wiko, brand di telefonia portavoce del lusso democratico, ha interrogato, con un sondaggio su Facebook, gli utenti iscritti al gruppo Wiko Community Italia, per scoprire quali sono i trend in tema di emoji.
Sempre più utilizzate, le emoticon sono un linguaggio non verbale universale
Le 'faccine gialle', sempre più utilizzate, sono ormai diventate un linguaggio non verbale universale capace di tradurre in simboli grafici emozioni, espressioni, reazioni e gesti, ma anche di sostituire determinate parole, arricchendo e talvolta cambiando radicalmente il significato dei messaggi. Questo fenomeno testimonia un'evoluzione delle abitudini e dei costumi, evidenziando come il linguaggio della nostra società stia cambiando in una direzione che privilegia velocità, immediatezza e immagini. Il primo dato che emerge riguarda l'utilizzo stesso delle emoji: il 100% del campione le usa abitualmente per velocizzare e sintetizzare messaggi. Più nel dettaglio, si scopre inoltre che le emoji più diffuse sono quelle legate a emozioni positive. Al primo posto c'è la faccina che piange di gioia (53%), seguita dal classico smile che sorride (18%) e dall'emoji con gli occhi a forma di cuore (16%). E se le immagini e foto di animali fanno incetta di cuori e like sui social, tra le emoji sembra invece che abbiano meno successo: solo il leone (3%) va per la maggiore. Se da un lato le faccine sono un alleato perfetto, da utilizzare a tutte le età per una comunicazione efficace e veloce, ci sono alcuni contesti in cui sarebbe meglio evitarle. Secondo il 42% degli intervistati è meglio non utilizzare le emoji per comunicare con i propri superiori, seguito da un ulteriore 25% che dichiara che sarebbe meglio evitarne l'utilizzo anche con i colleghi di lavoro.

19 aprile 2016

Dream, Love e Smile: da Solo Soprani tre fragranze cool


Dream, Love, Smile (sogna, ama, sorridi). Invita a vivere la vita con audacia e fantasia, senza paura di mostrare apertamente le emozioni positive, la nuova cool collection di eau de toilette Solo Soprani. A rappresentare i tre juice dallo spirito fresco, ideale per la primavera-estate 2016, tre pack connotati da una grafica con tattoo ed emoticon, un'esplosione di simboli e colori che strizzano l'occhio al mondo street e trendy wear.
Ad accomunarli è una rondine, che simboleggia rinnovamento e libertà, e porta con sé un nastro che svela il nome del prodotto. Ogni fragranza ha poi la sua 'personalità': per Dream, fragranza fiorita, sofisticata e leggermente speziata creata dal naso Evelyne Boulanger, è stata scelta una mongolfiera in volo, diretta verso orizzonti lontani, proprio come i sogni che non devono avere limiti. Love, seducente e voluttuosa fragranza creata da Mathias Werner, è rappresentata da due cuori uniti e un mazzo di rose rosse: un invito ad abbandonarsi al sentimento più bello, senza riserve. Il sole che ride rimanda infine a Smile, fragranza-emblema di gioia e spensieratezza creata dal naso Alexandra Carlin. Per tutti e tre i nuovi prodotti della maison Luciano Soprani l'essenziere è Symrise. Con il lancio della nuove fragranze cool, è prevista una speciale promozione: acquistando una fragranza Dream, Love o Smile si riceve subito in omaggio una cool T-shirt 100% cotone.